"Tuteliamo la bellezza e la vita del Salento!"

La piaga dell'abbandono dei rifiuti dilaga ormai con passo inesorabile e silenzioso in tutto il territorio pugliese. Gli amici dell'Associazione eco-escursionistica Speleotrekking Salento di Lecce insieme ai volontari di altre Associazioni che operano a difesa del Creato, durante le loro salutari escursioni alla riscoperta della storia, della bellezza e della cultura in Terra di Puglia, sempre più spesso si ritrovano testimoni di un triste spettacolo.

"Saremo l'ispettore ambientale ombra"

La migliore lezione è l'esempio. Dopo tanto parlarne, a circa sei anni dall'avvio e con estremo ritardo, si porta a conclusione il progetto dell' estensione della raccolta differenziata su tutto il territorio comunale. Riteniamo la cosa indispensabile ed ineludibile per questo non ci esprimiamo oggi su modi, tempi e metodi utilizzati dall'amministrazione, non volendo sollevare polemica alcuna e rimandando ogni analisi a progetto consolidato.

'Lu stuvatu de la nunna Ssunta maurella', passeggiando una domenica nel centro antico di Galatina

Caro Dino, quasi ogni domenica mattina, condizioni meteo permettendo, faccio volentieri una passeggiata nel centro antico di Galatina. Così, per stare un po' con me stesso, una mezz'oretta per ricaricarmi e cercare qualche ricordo che mi  riporti indietro negli anni. Passando dalle tortuose stradine mi fermo a guardare le abitazioni di persone che ricordo con molto affetto, quelle che rappresentano per me i ricordi più belli della mia infanzia. Sento ancora l'odore de "lu stuvatu" che tutti i mercoledì cucinava "a nunna Ssunta maurella", e come lei tante altre umili massaie.

Un pomeriggio inseguendo un autografo

Quando lessi quel cartellone ancora bagnato di colla non mi sembrava vero. Il 13 ottobre la “AMOROSO” avrebbe incontrato i fans e firmato autografi in un centro commerciale.  Non me la sarei persa per nulla al mondo, ma non per me, avrei portato Ilaria, 9 anni e IV elementare. Conosce tutte le sue canzoni. I giorni che mancavano all’appuntamento furono tutti un’attesa, sino a domenica 13 ottobre.

"I politici la smettano di litigare e operino insieme per salvare il Santa Caterina Novella"

Il comitato difesa del P.O. di Galatina è seriamente preoccupato dalle notizie apparse su organi di stampa che paventano il depotenziamento  dell’Ospedale “S.C. Novella”, attuato con le recenti deliberazioni, n.1695 e 1696,  della Direzione Generale della ASL. Il comitato manifesta la propria contrarietà a tale evenienza,  considerato che il P.O. di Galatina   rappresenta un punto di riferimento dell’utenza non solo del distretto di Galatina ma dell’intera Provincia.

Ospedale di Galatina. "Sel, per anni bella addormentata, si è svegliata dopo il bacio del principe?"

Il comunicato di Sel sull’ospedale di Galatina  mi richiama in mente la fiaba della  “bella addormentata” che dopo essere per anni caduta in un sonno profondo improvvisamente si è svegliata, baciata  dal suo Principe. Sarebbe molto facile replicare, chiedendo, dove stavano costoro  negli anni dal 2005 ai giorni nostri quando sono state organizzate decine e decine di assemblee di dipendenti, di cittadini, di comitati spontanei, di incontri sindacali e istituzionali al fine di salvaguardare un prezioso bene comune quale è appunto l’ospedale di Galatina.

Via Isola d'Elba è un colabrodo. Chi controlla i lavori pubblici?

Salve Direttore, vorrei farle una domanda. Premetto che giornalmente percorro la strada Via Isola D'Elba e via Galatina-Galatone. Tralascio via Galatina-Galatone in quanto è strada provinciale quindi dovrebbe interessarsi la provincia e ripeto, dovrebbe.

La mia eternità

Ognuno ha dentro un sogno che non va più via
sfuggito al vento forte e alla malinconia.
Ognuno ha dentro un'alba che si porta via,
respira nella notte e porta l'allegria.
Ti chiamo e stai dormendo e sto morendo già,
mi dici tu "magari sentiamoci più in là".

 Udire la tua voce è di per sè magia,
risuona nei pensieri come melodia.
Vedere il tuo sorriso è gioia ed armonia
avvolto in un abbraccio di tenera follia.
Esplode lentamente un uragano in noi,
la notte è tanto lunga solo se lo vuoi.

La statua di San Francesco finirà come il pino?

Ho, scritto all'amministrazione comunale di Galatina, città dove risiedo, riguardo alla scorrettezza di avere una statua di San Francesco d'Assisi lasciata li,in balia della sopraffazione, e coperta dalla sporcizia. È piena di scritte. È un'indecenza. Sarebbe il caso di ricordarsi che Galatina è una città d'arte (questo, almeno, è quanto si legge quando si arriva da ogni parte del territorio galatinese).

Chi paga? Lo faccia chi può

Ciao Dino. Ho letto e riletto le lettere di Pierluigi Serra ed Antonio M., e trovo nella loro straordinaria semplicità l’essenza della nostra epoca. Il mare di Lampedusa ha portato ovunque le sue onde, lasciando sommersi i corpi e sulla cresta le voci.  Siamo capaci di  ascoltare? Siamo capaci di udire i lamenti come fossero i crepitii  della nostra coscienza? È necessario enfatizzare le antitesi o le diverse visioni del problema per trovare, alla fine, “nella saggezza della morte” il filo della storia.