'Mimino Toma al Museo Cavoti', faccio mio l'appello

Caro Dino, ho letto l’articolo apparso sul Vostro quotidiano online Galatina.it in data 18/08/2013 a firma del dott. Marcello Costantini sul Maestro Mimino Toma con il titolo “Mimino Toma nel Museo di Galatina Pietro Cavoti….. ora!”. Devo dire che, sia in qualità di amico intimo del Maestro e della sua famiglia, sia in qualità di amministratore (avendo il Dottor Costantini tirato in ballo l’Amministrazione Comunale), la cosa mi ha fatto enormemente piacere.

Il Centro 'Santa Chiara' si rinnova

In un contesto sociale e storico in cui si fa sempre più impellente l’esigenza di supportare e promuovere ogni azione volta all’educazione e all’inclusione sociale dei minori e dei soggetti più svantaggiati, il Centro Diurno Socio Educativo “Santa Chiara” di Galatina si rinnova rilanciando il proprio ruolo a sostegno della prevenzione del disagio sociale d’intesa con il Servizio Sociale Professionale di Ambito, con i Servizi ASL, e con gli Organi Giudiziari.

"Turismo di massa e turismo di mer..."

Caro Dino, mi lascia dell'amaro in bocca l'articolo scritto dal Sindaco di Melpignano nel quale ringrazia tutti i suoi concittadini per il lavoro svolto durante la serata della "Notte della Taranta", del 24 Agosto scorso, scordandosi della generosa collaborazione di altri comuni salentini.

L'educata e tranquilla movida galatinese

Ho ancora nelle orecchie, discorsi un po’ rubati, un po’ raccontati. Qualcuno è stato fregato, qualche altro è scappato, a qualche altro è arrivato un conto salato, qualche altro è rimasto intrappolato.     Parlano di appartamenti trasformati in accampamenti. Qualcuno non riesce più a dormire per i rumori.  Solo conferme, la musica sempre quella, quella degli altri anni, un po’ peggiorata.

Incontinenze e inconsistenze

Passata la sbornia estiva torneranno i viaggi di gruppo organizzati, anche a Galatina. I viaggi di gruppo in genere si concentrano nei mesi tra marzo e prima metà di giugno e settembre-ottobre, quando i prezzi sono più bassi ed il caldo non è cocente. Ma chi sono questi viaggiatori viaggianti? Nell'ottanta per cento dei casi i gruppi sono formati da anziani, simpaticissimi, che dopo una vita trascorsa a lavorare intendono godersi la vita e vedere quante più cose possibile, tutti i posti che magari non hanno avuto modo di vedere in precedenza.

"La mia foto ha vinto e vi ringrazio"

Cari lettori di Galatina.it, questa volta scrivo per ringraziarvi. Grazie a Voi mi sono aggiudicato il primo posto del contest al quale partecipavo, "Respira Salento e... cheese!", arrivando primo con 1,047 voti. Si trattava di un contest al quale si partecipava con una foto che rappresentasse al meglio il nostro Salento. Ho partecipato con la foto che vedete sopra, intitolata "Le tonalità del Salento". 
Ci tengo molto a ringraziare tutti voi con un virtuale abbraccio. Un saluto.  Mattia Margari

Le avventure di un galatinese-romano alla ricerca di un bagno a Porto Miggiano. E alla fine perse la pazienza

Caro Dino, come (quasi) tutti gli anni sono tornato alla base in Salento per una breve vacanza. Quest'anno avevo con me un' amica a cui ho fatto da guida. E sono stato contento ed orgoglioso che, per tutta la settimana, mi abbia manifestato entusiastico apprezzamento oltre che per la bellezza delle coste e del mare (era scontato in fondo) anche per la suggestione dei centri storici dei paesi all'interno, per la bontà dei cibi e per la cordialità e cortesia della nostra gente. Proprio l'ultimo giorno, purtroppo, si è verificato un episodio sgradevole che vengo a raccontarti.

'Il basolato fece di Galatina una città, oggi è la sua vergogna'

Buongiorno Direttore, qualche giorno fa si è svolta nel centro storico della città la manifestazione "Le corti a mezzanotte". Il successo di gente (e di critica) rende giustizia dell'ottima organizzazione dell'agenzia Mood e del contributo dato dall'amministrazione cittadina. Questo a dimostrazione che l'attrazione che esercita il nostro bellissimo centro storico fa sì che qualsiasi cosa (o quasi) si organizzi nel centro antico di Galatina, abbia successo e forte richiamo turistico.

"La Notte della Taranta, grazie a tutti ma soprattutto ai miei concittadini"

Permettetemi un pizzico di orgoglio ma i veri “protagonisti” della riuscita del “concertone” 2013 sono i miei concittadini. Melpignano si conferma “comune virtuoso”, nell’ospitalità, nell’organizzazione, nella pazienza dei propri cittadini nel sopportare i disagi che il grande evento “La Notte della Taranta” procura. Un primo e sentito ringraziamento e apprezzamento va dunque a loro.

'Sono passati 29 giorni e nulla si è mosso'

Caro direttore, le ricordo che mancano solo 61 giorni alla sistemazione della 'Lampada senza Luce'. Le confido con tutta sincerità che inizio a dubitare che si riesca a rispettare quell'impegno. Non ho elementi visivi che mi facciano pensare ad un inizio di cantiere per l'adeguamento del sistema di pompaggio, filtraggio e sistemazione della superficie della vasca, come da lei riportato nell’articolo di domenica, 28 Luglio 2013.