Perché la 'Cuccuascia' si rifugia tanto spesso nel Chiostro?

Ma perché con tante bellissime e capienti piazze che abbiamo dobbiamo relegare gli eventi al chiuso del Palazzo della Cultura o, se va bene, nel Chiostro? Abbiamo paura che gli altri li vedano? Perché gli spettacoli estivi non hanno una cornice più ampia ?  Quando arriverà la brutta stagione potremo godere degli spettacoli al chiuso.

"Sono un motociclista miracolato", il 10 a Tricase una festa per chi mi ha salvato la vita

Egr. Direttore, come da accordi telefonici con la Vs. redazione invio la presente per rendervi partecipi dell'evento del 10 agosto p.v. che si svolgerà in Porto Tricase presso il ristorante Bellavista a partire dalle ore 20:30. Sono Pietro Luigi Nuccio da Tricase, avvocato, motociclista, miracolato e con la presente voglio segnalare che in Puglia esiste anche una eccellente Sanità.

L'odore del tabacco

Mio padre ricamava la “pietra leccese”, poco più avanti abitava un signore che faceva l’ambulante, cofano aperto in tutte le “chiazze” a vendere mutande e merletti. Dall’altra parte della strada un prof. Di matematica, poi un fornaio, poi un pensionato.  Di fronte abitava un contadino, casa con giardino piena di alberi di frutta, una gabbia con una decina di galline e il soffitto pieno di “chiuppi” di tabacco appesi, per buona parte dell’anno. Era lì che mi piaceva stare, a respirare il profumo della terra, l’odore del tabacco.

Cartoline da Galatina

Caro direttore, le invio una serie di cartoline che illustrano Galatina. La zona in questione è quella del quartiere fieristico. Immagini che parlano di degrado, incuria e sporcizia. Questo è quello che vedono le persone nella giornata di giovedì quando si recano al mercato in quello spazio.  Non sono soltanto i cittadini di Galatina ma anche i forestieri ad ammirare le 'bellezze' di quella zona.

"Quattro giorni a Palermo per stringere la mano a Nino Di Matteo e ricordargli che Galatina è con lui"

Al Sindaco e ai Cittadini del Comune di Galatina, A Salvatore Borsellino e al Movimento delle Agende Rosse. Questa mia, per ringraziare e partecipare tutti alla doverosa informazione su quanto sta accadendo a Palermo, la città dove più volte si è segnato  il destino dell’intera Nazione.

Il liquidatore non ha visto chiaro sulla Fiera. E il Sindaco che fa? Tace?

Il 18 luglio u.s. si è tenuta la tanto attesa conferenza stampa per illustrare il “miracolo” sulla Fiera di Galatina e i movimenti civici,  Galatina in Movimento, Galatina Altra, novaPolis Galatina, Movimento per il Rione Italia, hanno seguito l’atteso  evento. Oggi, avendo avanzato formale richiesta (che alleghiamo) di documentazione  tramite il nostro Consigliere Comunale Marcello Amante, non tratteremo gli aspetti tecnico-amministrativi che saranno oggetto di ulteriori approfondimenti, ma riteniamo altresì doveroso esprimere alcune considerazioni.

Showy Boys, aperta la sede sociale

Non capita spesso di vedere in un piccolissimo spazio tante emozioni e tanti ricordi affollarsi nella mente di chi si accinge a oltrepassare la soglia di ingresso del nuovo locale adibito a sede sociale della Showy Boys A.s.d. sito a Galatina nella centralissima Piazza San PIetro al civico 25. Sono stati tanti i galatinesi che hanno almeno una volta avuto a che fare con il bianco e il verde, i colori sociali di un gruppo che ha fatto la storia della pallavolo galatinese.

In pieno giorno luci accese in Ospedale. Perché questo spreco?

È pieno giorno e in tutti gli ambienti, nell'Ospedale di Galatina, ci sono le luci accese. Ho cercato un interruttore per spegnerle ma senza successo. Mi sono rivolto al personale e, pur condividendo lo spreco, nessuna delle persone da me interpellate sapeva come fare. Mi chiedo allora se la Asl ha veramente tanti soldi da permettersi questo consumo? Per non parlare dei risvolti ambientali...

Immagini di quotidiano degrado. Che cosa fa l'ispettore ambientale?
Carissimo Direttore, ancora una volta ci troviamo a parlare del solito problema ed è la spazzatura. Vorrei capire la funzione dell'ispettore ambientale in quanto la spazzatura continua ad aumentare ad ogni angolo possibile della Città. Vorrei capire anche la funzione dei vigili urbani su questo tema. Mi spiego, loro sanno i punti in cui viene sversata la spazzatura? Se si, perché non si interviene multando chi sporca?  Il vicesindaco Forte, nonché assessore all'ambiente, fa mai dei giri per visionare la situazione?
"Il punto di sosta per i camper è nel degrado e così perdiamo turisti"

Caro direttore, Galatina diventerà una vera città che accoglie il turista che viene a visitarla? Gli amanti del camper che scelgono Galatina per soggiornare qualche giorno, per condividere le nostre bellezze e la nostra cultura, non credo che trovino opportuna accoglienza visto il degrado in cui versa quella che dovrebbe essere l’area di sosta a loro riservata con gli adeguati servizi igienici.