Un ringraziamento alla Pirotecnica del Sud

Signor Valente, la ringrazio della citazione nel suo articolo, ma mi permetta di approfittare di questa opportunità e, per suo tramite, far pervenire al sig. Piero Coluccia della Pirotecnica del Sud l’ emozione per il piacevole gesto di altruismo nei confronti non solo della città e dei galatinesi ma anche verso quanti hanno visitato l’evento in onore dei Santi Patroni, Pietro e Paolo.

Roulotte in via Trapani. "Si rispetti la dignità di ogni persona!"

Come ogni anno dobbiamo denunciare il solito problema della presenza di roulotte nella zona dell’ex-mercato boario in via Trapani, nelle settimane precedenti e seguenti la festività dei S.S. Pietro e Paolo. Come al solito la polizia municipale, debitamente informata, non fa nulla, dimenticandosi del divieto di sosta per tali veicoli previsto dal comma 3 dell’ art. 158 del Codice della strada .

La chiesa di San Luigi è dedicata alla Madonna sotto il titolo di Annunziata

In merito all'articolo da Voi pubblicato il 22 c.m. sulla chiesa di San Luigi (o Santa Chiara), una sola precisazione al lettore e ai galatinesi. La chiesa dove oggi si celebra il culto di San Luigi Gonzaga è
intitolata alla Madonna sotto il Titolo dell'Annunziata, stessa dedica della Cattedrale di Otranto risalente alla fine del secolo XI.

Antonio e Giovanna, primo anno di matrimonio

I giorni appartengono al calendario, gli istanti di quel giorno appartengono a Voi, i ricordi e le emozioni a ognuno di noi. Buon Anniversario per il vostro primo anno di matrimonio. 

 

Un laboratorio per progettare Galatina. Anche con i turisti

Più volte abbiamo chiesto attenzione e maggiori fondi per il centro storico, elemento vitale per lo sviluppo di Galatina tutta. È per questo che mossi dallo spirito propositivo di molti di noi, abbiamo promosso un laboratorio di progettazione partecipata dal titolo WORKSHOP Progettare per Galatina. I tecnici dell’Osservatorio si sono messi in gioco e così hanno provato a progettare per il centro storico concentrandosi su tre temi: Corso Porta luce e via D’Enghen, Centro Storico , Parcheggio di via Giada.

L'orgoglio di essere galatinesi nel mondo

Caro direttore e redazione tutta, è un infinito piacere leggere un articolo di cronaca battuto da Santino Beccarisi:"Tre galatinesi decorati per aver reso onore alla Patria". Sarebbe facile cadere, in questa circostanza, nella ovvia retorica nell'elargire parole di compiacimento e congratulazioni. Infatti, essendo lontano 1000 Km. da Galatina da ormai 15 anni, e vedendo ritratto mio padre, nella foto che accompagna l'articolo di Santino Beccarisi,  sarebbe più facile scivolare nella demagogia.

MaestrARTE e i tesori di Galatina

Dopo il successo della prima edizione 2012, l'Ass. Galatina Arte Storia Cultura ripropone, con la collaborazione della Coop. Imago, il Patrocinio del Comune di Galatina, della Bibliomediateca Pietro Siciliani e del Museo civico P. Cavoti, il laboratorio artistico ludico-didattico MaestrARTE e i tesori di Galatina.

Tre galatinesi decorati per aver reso onore alla Patria

Il 02 Giugno 2013 in Piazza Italia (Porta San Biagio) a Lecce, alla presenza del sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Sabrina De Camillis, e del Prefetto di Lecce,  Giuliana Perrotta, sono state conferite onorificenze e medaglie al valor militare a persone della provincia. Alcune di queste sono state consegnate a nostri concittadini, accompagnati dal Presidente del Consiglio Comunale Fernando Baffa.

'Basta maltrattamenti degli animali sulle baracche delle feste patronali'

L’auspicio di tutti noi è vivere la nostra vita in pace, tranquillità e bellezza, ma per fare ciò occorre creare armonia. Nelle società civili, per esserci armonia, occorre necessariamente che siano rispettati i diritti di tutti.

A Collemeto la festa dell'asilo steineriano

Il nostro piccolo asilo conclude questo primo anno a Collemeto aprendo le porte a quanti vogliano trascorrere qualche ora curiosando nella pedagogia steineriana, gustando una deliziosa merenda biolgica, partecipando al falò in onore San Giovanni Battista. Siamo in campagna e potremo, anche, cogliere l'occasione, aspettando il tramonto,  per lasciarci affascinare dalla Luna Piena  che, sabato e domenica, trovandosi nel punto più vicino alla terra,  sarà più rilucente che mai.