Riparate le buche di via Castromediano. Ora tocca a quelle di via Caserta

La presente per ringraziare doverosamente l’Amministrazione comunale che si è messa immediatamente in moto ed ha preso in carico la nostra istanza a poche ore dalla nostra segnalazione provvedendo ad una, sia pur parziale e temporanea, copertura delle buche di via Castromediano. Di certo non saranno interventi risolutivi, ma almeno è un inizio. Di casi di buche, pietre sconnesse, marciapiedi dissestati purtroppo a Galatina e nel Rione Italia ce ne sono tanti. Per questo non smetteremo di essere attenti osservatori e segnalatori.

In certi comunicati solo propaganda

Caro Dino, tanti auguri di buona pasqua. Non starò ancora qui a ringraziarti per l'impegno da te dispensato per noi galatinesi "de fore paese". Con viva soddisfazione noto che tu, spinto da motivazini personali, hai dato sfogo ad un mio pensiero che da qualche tempo "turbava" il mio animo. A cosa mi riferisco? Beh, chiaramente al principio di libertà ed al dovere di un editore.

La quercia vallonea sulla collina di San Sebastiano è un 'albero monumentale'

Cari direttori, (l'email è stata inviata ad alcuni giornalisti e blogger galatinesi, ndr) vi riassumo brevemente un "fatto". Lo scrivo di getto, anzi vi faccio un copia ed incolla di un post. Una settimana fa ho costituito in un social network un gruppo privato chiamandolo Quercia Vallonea per cercare di scongiurare, appunto, la distruzione o comunque i danni che il "monumento arboreo di San Sebastiano" potrebbe avere con la "nuova" "tangenziale galatinese".

Casello. Sindaco, faccia rispettare la legge anche alla Sud-Est!

Gentile direttore, come consuetudine anche oggi ho letto il nostro Galatina.it. Dico 'nostro' perché ci dà la facoltà di scrivere qualcosa sul nostro paese! Sono uno dei titolari del negozio di termoidraulica e vorrei dare qualche delucidazione sul casello ferroviario.

Traffico rallentato ma scorrevole, il mercato alla fiera attira i 'forestieri'

Buongiorno Direttore, oggi le scrivo in merito all'attuale problema del traffico causato dal mercato. Premetto che, secondo me, la provvisoria collocazione è ideale sotto ogni aspetto, specie se vogliamo che si venga da "fuori" nel nostro paese in occasione del mercato settimanale. L'unico neo è il traffico notevole che si crea a causa di quell'insopportabile "imbuto a livello" e dalla movimentazione automobilistica nei pressi della fiera.

Far diventare un terminal il casello cadente sulla via di Lecce. Qualcuno si ricorda ancora di Gino Anchora?

Caro direttore, qualche giorno fa navigavo in rete e mosso dalla curiosità di visionare immagini che ritraevano la nostra amata Galatina, mi sono accorto che le foto dedicate alla nostra città sono tante. I soggetti fotografati sono per lo più architettonici e volendo stilare una graduatoria, il primo posto se lo aggiudica la Basilica di Santa Caterina D’Alessandria, seguita dalla facciata barocca della chiesa Madre dedicata ai Santi Pietro e Paolo e la chiesetta di San Paolo pozzo compreso.

Cinquantadue settimane e qualche giorno

L’età aveva lasciato alle mie spalle moda e musica. Per mezzo secolo avevo vissuto tra risparmi e rinunce, avevo addirittura ripreso a “scrivere” dopo una ventina d’anni e avevo quasi iniziato a percorrere quel famoso “viale del tramonto” che prima o poi dobbiamo percorrere tutti. Per mezzo secolo, avevo vissuto  avvolto in una piacevole monotonia, ma quando quel giorno fui assalito dalla “voglia di vivere” ci vollero 52 settimane e qualche giorno per farmi tornare sulla terra.

"Mai più incidenti a causa delle buche sulle strade!". Un appello al Sindaco

In queste settimane stiamo assistendo ad una tanto stucchevole quanto sterile querelle tra il Sindaco e le varie forze di opposizione; interminabili ed inconcludenti comunicati Stampa che sovente rimbalzano le responsabilità ma di fatto non affrontano alcun problema di rilevanza sociale ne tantomeno propongono soluzioni concrete. Tutto questo mentre un anziano signore che percorreva tranquillamente via San Lazzaro cade rovinosamente dalla bicicletta molto probabilmente a causa del fondo stradale dissestato.

"Galatina aderisca a 'Decoro Urbano'!"

Il sottoscritto Carlo Carmine Gervasi, consigliere comunale, volendo contribuire ad una migliore e più efficiente organizzazione della macchina amministrativa, ed avendo appreso della esistenza di un servizio gratuito per la cittadinanza e per il comune, denominato “DECORO URBANO”, si rende promotore della seguente iniziativa.

Arrendetevi, siete circondati! Abbiamo proprio bisogno di un Grillo

Il Cambiamento. Si, abbiamo bisogno di un Grillo. In Italia la Politica e i cittadini sono 2 fazioni contrapposte, l’una contro l’altra. Lontanissimi. Sconnessi. In Politica c’è anche gente seria? Qualcuno, certo. Qualcuno, forse. Ma di certo quei pochi politici onesti non possono fare niente. Quei pochi politici onesti sono tenuti imbavagliati e all’occorrenza messi in bella mostra, per camuffare quello che la Vera Politica fa. Succhiarci il sangue. Svegliamoci. Allontaniamoci dalle ideologie di massa, dai dogmi dei partiti. Fuori dal gregge. Combattiamo l’ignoranza.