"Ore di fila per avere la fattura della Tares non consegnata e poi per pagarla"

Buongiorno direttore, Le scrivo per denunciare un fatto per me abbastanza grave. Oggi è l’ultimo giorno utile per versare il saldo della tassa sui rifiuti.  Giovedì 11 dicembre non avendo ancora ricevuto la fattura con allegato il modello F24 per il versamento, chiamo la CSA e l’operatore mi consiglia di aspettare un paio di giorni per vedere se la fattura sarebbe stata consegnata.

"Caro Babbo Natale, non abbandonarmi anche tu!"

Caro Babbo Natale, non avrei mai creduto di doverti scrivere questa lettera. Lo faccio solo perché sono disperata. Ho saputo che tu, con largo anticipo sul 24 dicembre, hai portato alla città di Galatina una pompa meravigliosa che dovrebbe finalmente diventare il cuore dell’impianto idraulico della mia vasca. So anche che per far zampillare l’acqua da quegli ugelli tristemente a secco basta montarla. Sai, per caso, dov’è finito quel generoso signore che aveva promesso solennemente di mantenermi pulita e in ordine?

"Prima dell'estate il terzo giorno di raccolta dell'umido"

Dai dati ufficiali, registrati nei primi due mesi di avvio del nuovo sistema di raccolta differenziata, si registra uno straordinario risultato: abbiamo ridotto del 32% i rifiuti conferiti in discarica! La nostra percentuale di raccolta differenziata balza dal 16% al 70%, se si considera la differenziazione dell'umido, che Galatina effettua sperimentalmente, al pari degli altri 11 Comuni dell'ARO 5, in tal senso l'unica esperienza della Provincia di Lecce.

"Noi galatinesi dobbiamo essere all'altezza dei nostri avi"

Caro Dino, t'invio questa mail per condividere con te, e se lo riterrai opportuno con i nosti concittadini, un'emozione. Nei giorni 19-21 novembre 2013 si è tenuta, a Napoli, la nona Conferenza Mondiale dell'UNESCO sui temi "BIOETHICS, MEDICAL ETHICS & HEALTH LAW" e la Sezione di Medicina Legale - centro interdipartimentale di vittimologia- di Ferrara (direttore: prof. F.M. Avato), di cui io, in qualità di medico in formazione in medicina legale, faccio parte, è stata invitata ad argomentare circa l'immigrazione, le "diversità", la violenza.

Il calendario del 'Cuore Immacolato di Maria'

 Un calendario per comunicare e informare; storicizzare un anno di vita liturgica, sociale, umanitaria e, soprattutto, per ricordare preziosi messaggi cristiani; un 2013 raccontato attraverso brevi scritture e cinquantaquattro interessanti fotografie. La prima pagina riporta una brevissima storia della Parrocchia Cure Immacolato di Maria iniziata nel lontano 16 luglio 1957 con una messa vespertina celebrata nel campo di calcio, continua con gli elenchi dei parroci, delle vocazioni e della nascita della “Scuola Materna Maria Gloria Vallone”.

A Galatina il semplice diventa sempre complicato

Gentile Direttore, mancano pochi giorni alla fine del 2013. A breve dovremo pagare il conguaglio sulla tassa rifiuti più le spese per i servizi indivisibili, ed il periodo non è felicissimo. Io sono appena rientrato da una mini "vacanza-studio": vacanza perchè sono andato a trovare mio figlio che frequenta l'università fuori regione, "studio" perchè legata ad un evento importante per me e la mia famiglia: si è appena laureato. Nella mia breve permanenza in città, ho notato moltissime cose interessanti che forse per gli amministratori locali sono pura fantascienza.

Il "furto" del kit per la differenziata

Ci uniamo alla netta condanna dell’associazione ADUSBEF alla “differenziata porta a porta” proposta dal duo Forte-Montagna. Come precedentemente affermato in una mia lettera inviata ad un giornale online, a Galatina non vige il principio del “più differenzi, più risparmi”. A tale questione, che risulta inaccettabile per i cittadini galatinesi, si aggiungono problemi di natura organizzativa. La raccolta dell’umido, infatti, si svolge solo due giorni alla settimana.

Un mercatino per aiutare la scuola

'A Galatina bastano buoni amministratori'
'Grande prova di democrazia del PD di Galatina'

Il Partito Democratico di Galatina esprime piena soddisfazione per la  bella prova di democrazia che a livello nazionale  ha portato all’elezione diretta di Matteo Renzi a Segretario del  PD.