"Fatti i loculi penseremo ai tetti". "Nelle prossime settimane illumineremo le zone buie della città"

Caro direttore, intervengo in merito ai due articoli apparsi sul tuo giornale. Mi riferisco alle coperture del cimitero e alla pubblica illuminazione. Cimitero di Galatina. Al cimitero di Galatina si stanno completando i lavori di costruzione di n. 204 nuovi loculi (1° lotto). L’impresa sta lavorando alacremente per terminare l’appalto. Insieme al Responsabile del procedimento, geom.

Differenziata a Galatina. "Infondate le denunce di Adusbef"

La pausa natalizia ha interrotto il tormentone su modalità, dati e risultati relativi all’avvio della raccolta differenziata porta a porta dei rifiuti solidi urbani. In particolar modo mi ha lasciato basita l’intervento sull’argomento dell’associazione ADUSBEF e del suo Presidente regionale, proprio perché l’inesattezza dei suoi contenuti e la superficialità di alcune affermazioni contrastano fortemente con il ruolo di tale Associazione e con la sua storia sul territorio.

Bloccati in casa dai maleducati. Sindaco, Comandante che cosa si può fare?

Gentile Direttore, innanzitutto auguro un Buon 2014 a Lei ed a tutti i lettori di questo bellissimo sito. Le scrivo per parlare di manifestazioni ed eventi culturali qui a Galatina. Premetto subito che non voglio discutere di finanziamenti o inviti, ne tantomeno generare inutili polemiche, e che sono favorevole a manifestazioni culturali. Voglio solo esprimere il mio pensiero su quanto accade nelle strade adiacenti il centro di Galatina in occasione di questi eventi.

Buio e silenzio su viale Santa Caterina Novella

"Interrogato il morto, non rispose". Mi sembra giusto semplicemente sottolineare quanto sia stata commovente l'attenzione prestata da chi ha delle responsabilità e avrebbe dovuto dare una risposta. Di qualunque tipo.

Loculi senza tetto, l'incompiuta del 'nuovo' cimitero

 Circa un anno fa, tramite una mail all’indirizzo riportato sul sito del Comune di Galatina, che promette, ma evidentemente non mantiene un contatto diretto col primo cittadino, lamentavo un’inadempienza del Comune in merito ad una situazione concernente il cimitero nuovo. È ormai da quattro anni che i padiglioni nuovi (ed in particolare mi riferisco proprio al primo con cui si è dato inizio all’”abitudine”, poi toccata in sorte anche ai successivi) non vengono completati con la struttura in metallo e vetro che ha funzione di copertura.

Cassonetti per i pannolini o discariche?
Ciao, Sono un cittadino di Galatina vi mando questa email per denunciare l'obbrobrio che si verifica ogni giorno con l'uso improprio dei cassonetti per la raccolta dei pannoloni distribuiti in diverse parti della città. È normale trovare vicino a cassonetti bottiglie, spazzatura ecc.? Bisogna forse cambiare qualcosa, magari toglierli e intensificare la raccolta? Vi invio in allegato una foto scattata la sera del 05/01/2014 al cassonetto sito in viale Kennedy, c'è di tutto.
"Al prossimo sogno"

Stare ieri sera su quel palco che sembrava ondeggiare allegramente tra la folla e trattenere le lacrime per l’emozione è stato compito piuttosto arduo. Rivedendo per l’ennesima volta i numerosi video e le tantissime foto che fin da subito hanno letteralmente “invaso” i social networks, i miei occhi si sono “rotti” in un pianto liberatorio. Troppa emozione, troppa gioia……che ha stravinto sull’amarezza che in primo momento aveva avuto la meglio quando abbiamo dovuto prendere atto del bollettino meteo e decidere il rinvio della festa di Capodanno a ieri.

Sette ore di lavoro e 1200 bottiglie

Gentile Direttore, vista la precedente foto nell'articolo dell'albero "ecologico" anche noi vorremmo condividere ciò che abbiamo creato riciclando bottiglie di birra per questo Natale. L'altezza sfiora i 3 metri, ci sono volute sette ore di lavoro e circa 1200 bottiglie per realizzarlo, ma il risultato credo sia soddisfacente. Buon 2014 a tutti!

Gentile Roberto, complimenti! Una sola curiosità: chi ha bevuto tutta quella birra?(d.v.)

Un'altra bellezza

Chi mai ebbeil coraggio di rubarmi lo stereo nascosto sotto il sedile della mia  ALFA-SUD blu - notte, seminuova,  LE 179207.  Chi mai fregò il mio stereo, proprio davanti alla Chiesa di SAN BIAGIO, sotto gli occhi increduli del buon DIO. Chi  mai ebbe il coraggio di lasciare senza stereo e senza musica quei quattro altoparlanti PIONEER,  due sugli sportelli davanti e due dietro. Allungai il braccio destro sotto il sedile di fianco al mio e non toccai niente, mi allungai per guardare bene sotto il sedile e sprofondai nell’amarezza quando capii che lo stereo non c’era più.

L'importante è sognare, anche nel 2014

Porca miseria .... quest'anno le lancette sono andate davvero veloci. Sembra  ieri di aver premuto invio per l'ultima mail di auguri e già ci ritroviamo qui a formulare un nuovo pensiero di buon auspicio per il prossimo anno.