Congresso Sel, "un appoggio critico all'Amministrazione Montagna"

Galatina - Il 16 febbraio si è svolto il congresso cittadino di Sinistra Ecologia Libertà.

Carnevale al Polo 2, i nonni ringraziano

Egregio Direttore, sono Valeria, nonna di una splendida bambina che frequenta il secondo anno della Scuola dell’Infanzia di via Montecassino (Istituto Comprensivo Polo 2). Le scrivo perché vorrei condividere, con lei e con tutti i lettori di galatina.it, l’entusiasmo per la festa di Carnevale a cui ho partecipato lunedì 17 Febbraio. Nella scuola della mia nipotina è stata organizzata una bellissima festa in maschera : è stata un’esperienza davvero emozionante perché attraverso i canti e le poesie dei bambini noi adulti siamo entrati in un mondo di favole, magia e fantasia.

“Salentu: lu sule, lu mare, l’amiantu”, il 23 a Galatone

Il neonato “Comitato per la Salvaguardia della Salute, dell’Ambiente e del Territorio”, promuove per domenica 23 febbraio, dalle 18:00 fino alla tarda nottata, presso piazza Pertini a Galatone, l’evento musicale “Salentu: lu sule, lu mare, l’amiantu”, manifestazione finalizzata alla sensibilizzazione della cittadinanza sulle problematiche ambientali che nelle ultime settimane hanno interessato e preoccupato il territorio galateo.

"No ai nuovi impianti di compostaggio"

Sotto un paravento di una campagna di opinione con contenuti e miraggi apparentemente virtuosi, in realtà, assistiamo nei fatti al crollo di ogni principio di buona tecnica, ecologia, economia e sostenibilità ambientale: la possibilità per i cittadini di pagare meno tasse sui rifiuti; la possibilità di incrementare la stessa differenziata; una gestione dell’impiantistica volta a ridurre il Consumo di Territorio; l’imperativo categorico di inquinare meno e la riduzione degli sprechi; tutti questi fari per una buona amministrazione del territorio vengono meno con la nuova riprogrammazione te

Temporale di Primavera

Ci colse di sorpresa, all’improvviso, un attimo prima il sole che  “pizzicava” e  un attimo dopo pioggia a non finire.  Per ripararmi entrai in un portone e da lì guardavo fuori quei goccioloni d’acqua che sbattevano sul basolato appena rifatto. Neanche un minuto ed entrò di corsa un ragazzo della mia età che conoscevo di vista, quasi tutto bagnato . – E’ la primavera – gli faccio – un  po’ di sole e un po’ di pioggia -.

"Galatina si candida ufficialmente ad ospitare un impianto di compostaggio"

Come annunciato il Comune di Galatina ha formalizzato la sua candidatura ad esser sede di un impianto di compostaggio, con una lettera inviata al Presidente dell'ATO Lecce, dott. Paolo Perrone, il 15.2.2014. Con tale comunicazione il Comune ha espresso, in linea con quanto previsto nel Piano Regionale dei Rifiuti, la volontà di realizzare su proprio territorio un impianto di compostaggio integrato, che comprenda cioè sia la fase anaerobica che quella aerobica.

"Via Val d'Aosta viene invasa dai liquami e nessuno si preoccupa di igienizzare la zona"

Caro direttore, le scrivo per informarla dell'esperienza vissuta nel pomeriggio del 14/02/2014. Galatina ora di pranzo, ore 13,30 circa, scoppia un temporale, ci si affaccia sull'uscio di casa e cosa si vede scorrere per la via a ridosso del marciapiede? "Acqua piovana", viene subito da pensare; no non scorre acqua piovana, ma un bel rigagnolo di liquami fognari maleodoranti. Finito il temporale, uno pensa, chissà se ho avuto una visione, chissà se ho avuto un incubo.

"Nessun valzer di poltrone nella mia Giunta"

"L’avvelenata lezione di moralità che si leva con parole tirate come le pietre dal consigliere regionale Sergio Blasi ha probabilmente sbagliato destinatario; credo infatti che parlando dei 2 subentri in Giunta Provinciale l’autorevole esponente del PD abbia voluto riferirsi, nelle sue dichiarazioni al vetriolo, alle amministrazioni provinciali a guida del centrosinistra da egli stesso sostenute negli anni precedenti al mio insediamento.

"Costruire nuove strade non autorizza a distruggere quelle esistenti e a far correre rischi a chi le percorre"

Gentile direttore, scrivo per mostrare le pessime condizioni del manto stradale nei pressi della tangenziale sud-ovest, precisamente via Isonzo. Oltre ai lavori di realizzazione dell'opera che hanno subito notevoli ritardi disturbando non poco i residenti delle vie adiacenti, ora si è riscontrato quest'ennesimo problema. Vorrei evidenziare che il tratto di strada fotografato non è chiuso alla circolazione, anzi è una delle due vie principali che collegano i residenti della zona 167 con il resto del paese.

"Un regolamento per rateizzare i tributi comunali"

Non può cadere nel vuoto il grido di allarme di cittadini galatinesi che nei giorni scorsi hanno manifestato tutta la propria insofferenza per il totale disinteresse della politica, alle loro esigenze. Ribadire la precarietà con cui, in ogni settore economico, si è costretti ad operare per il perdurare della crisi economica appare oramai superfluo e non è più tempo di parole e vuoti giochi politici, occorre, se pur nei limiti delle possibilità di una Amministrazione Comunale e delle competenze di ognuno, necessariamente passare ai fatti.