Centro di Compostaggio. "Sindaco quando vuole parlarne con i galatinesi? Fallito l'obbiettivo del 40% di differenziata"

Le liste civiche Galatina in Movimento, novaPolis Galatina, Galatina altra e Movimento per il Rione Italia manifestano, con preoccupazione, tutto il loro sconcerto e imbarazzo. Sconcerto nel vedere disatteso ogni principio di buona pratica amministrativa quando, il Sindaco Montagna e la sua squadra assessorile, continuano ad operare con piglio autoritario e presuntuoso, ritenendo superflue, se non fastidiose, la trasparenza e la condivisione dei progetti, trattando i galatinesi più da sudditi che da cittadini.

La sessualità spiegata agli adolescenti

L’Associazione Casamica Galatina, organizza mensilmente degli incontri gratuiti su argomenti di ordine psico-educativo riguardanti l’adolescenza e la scoperta della sessualità, nei suoi aspetti fisici e nei risvolti caratteriali. Destinatari dell’iniziativa sono i genitori di ragazzi con disabilità e non che affrontano con i propri figli questa delicata età.

Vecchia scuola elementare di Noha. Sindaco, qual'è la situazione?

Al sig.

Il defibrillatore di piazza Alighieri è in manutenzione

Caro Dino, ho letto come al solito galatina.it e, per deformazione professionale, ho fermato la mia attenzione sull'articolo riguardante la cardiologia galatinese. Non ci crederai, e forse non ci crederà neanche chi è poco avvezzo, ma l'elettrocardiografo è uno strumento di comune utilizzo anche per il medico legale che, in qualità di medico necroscopo, accerta la realtà della morte eseguendo una registrazione elettrocardiografica per almeno 20 minuti.

"Ancora 90 giorni e poi si potrà 'volare' nel nuovo palazzetto"
Gentile direttore, mi piace il parallelo con l'aereoporto perché chi fa sport vola. E quello è il luogo per fare sport e volare! Ovviamente prima di utilizzare un aereoporto e volare in sicurezza bisogna completarlo in tutte le sue parti. Si prevede che ci vorranno ancora  60/90 giorni prima di  vedere 'volare' i primi sportivi in quel luogo. Cordialmente.

Gentile Assessore, è già partito il cronometro. Come Ella sa (Lampada senza luce docet) Vito Lisi è implacabile nello scandire il tempo che passa. La ringrazio per l'attenzione. (d.v.)
 
"Essere donna!", una mostra fotografica nella sala parrocchiale della Madonna della Luce

Essere donna! Ricordare e riscoprire l'essenza stessa di questa espressione così semplice, ma anche così profonda, così sudata, conquistata con non pochi sacrifici. È nel tentativo di riaccendere in ognuno di noi quello spirito di rivendicazione dei diritti delle donne, che nella giornata ad esse dedicata, una mostra fotografica documentaria ripercorrerà gran parte della loro storia, soprattutto in ambito dell'Azione Cattolica.

I cassonetti discarica e i rovi di via Caduti di Nassiriya

Caro Direttore, Le scrivo per esprimere il personale dissenso per ciò che accade quotidianamente nei pressi della mia abitazione sita in via Caduti di Nassiriya. Da circa cinque mesi a Galatina viene effettuata la raccolta differenziata e, in alcuni punti della città, sono stati posizionati dei contenitori per la raccolta pannolini. Tuttavia i suddetti contenitori spesso, e soprattutto la domenica, diventano una discarica.

A quando l'apertura del nuovo aeroporto di Galatina?

Caro direttore, la informo che nel nuovo aeroporto sito a Galatina nel Rione Naki, ieri pomeriggio sono atterrati sulla pista alcuni aerei. Questo è stato possibile grazie alla bravura dei piloti, perché la pista non è ancora terminata. I piloti sono stati costretti a lasciare all’esterno i velivoli, perché l’hangar (il nuovo palazzetto dello sport) costruito di recente non è accessibile. Caro direttore, quella struttura sarà un’altra cattedrale nel deserto? La tangenziale sarà mai ultimata? I cittadini aspettano, “ lu tiempu passa e la fava se coce “.

"Impianti di compostaggio, assurdo riconvertire vecchie strutture con tecnologie superate"

L'ipotesi di conversione degli impianti di biostabilizzazione  esistenti in Provincia di Lecce in impianti di compostaggio sorprende quanti contavano sull'innovazione dei sistemi di trattamento dei rifiuti presente nel piano regionale adottato da appena un anno. Infatti, adattare gli impianti vecchi di almeno 10 anni al trattamento della frazione organica dei rifiuti significa rinunciare ad ottimizzare tutte le enormi potenzialità del suo utilizzo rinunciando ad azzerare quasi totalmente l'impatto ambientale.

La Scuola media 'Pascoli' non cambierà nome

Ritengo di poter rassicurare i docenti e le famiglie che hanno a cuore le sorti della storica sede della "G. Pascoli". L'Amministrazione Comunale, nelle persone dell'assessore Vantaggiato e dell' avvocato Tempesta, hanno già recepito i timori dell'utenza e del personale e di concerto con la dirigente Antonica hanno avviato l'iter che consentirà all'edificio di via Toma di mantenere la propria intitolazione.