A Ferrara e a Kabul con Galatina nel cuore

Egregio Direttore, chi Le scrive è un galatinese che ormai vive lontano dall’amata città natale dal lontano 1988, ma che non ha mai dimenticato Galatina. Pertanto, voglio ringraziare Lei e tutta la Redazione per l’importante ed utile impegno che giornalmente offrite a tutti noi galatinesi. Grazie a Voi ho avuto l’impressione che non fosse molta la distanza che mi seperava dalla mia Madre Patria, dalla mia famiglia e dai miei amici, nei diciotto mesi trascorsi a Kabul.

Quei misteriosi pannelli fotovoltaici sui pali di via Guidano

Egregio Direttore, sono un cittadino residente nella Contrada Guidano. Le scrivo per segnalarle il problema mai risolto dell'illuminazione della strada che porta da Galatina fino alla Contrada Guidano nonostante da anni ci siano i pali dell'illuminazione con i relativi pannelli fotovoltaici. Purtroppo, non posso raggiungere il luogo di lavoro in Galatina con la bicicletta in quanto, la sera, la strada è molto pericolosa data la mancanza dell'illuminazione. Se ne può parlare su galatina.it? La saluto cordialmente.

La differenziata? 'U cattu de Maria Prende'

Caro Dino, ho letto qualche giorno fa la notizia, che due incivili cittadini sono stati multati perché sorpresi a gettare sacchetti  di spazzatura lungo i bordi delle strade. Ben vengano le multe per questi signori e tutti i metodi per dissuadere tale gesta, ma mi chiedo, e chiedo  a tutti i lettori: questi signori sono nelle condizioni a non essere maleducati? Mi spiego meglio: l'Amministrazione comunale ha creato un servizio di raccolta differenziata tale da non portare i galatinesi a essere incivili?

"Vite spezzate", un recital del 'Capece' a San Biagio

 

Diciotto anni

Dopo il primo mi sentivo più allegro e spensierato, dopo il secondo cominciai a ridere e sorridere per qualche motivo o anche senza. Dopo il terzo bicchiere di vino rosso, diventai un fiume in piena, brindisi con rima incorporata, battute, avevo insomma sfoderato tutto un repertorio che neanche sapevo di avere.  Cominciai a prenderci gusto e qualche altro bicchiere di vino arrivò ancora. Eravamo al “GALLO D’ORO” quasi quarantacinque anni fa, era una festa di compleanno. La mia. Mangiammo tanto ma soprattutto bevemmo tanto.

Auto usate quasi regalate ma l'annuncio è 'sospetto per truffa'

Buongiorno, volevo segnalare una truffa sugli annunci di auto usate. Da pochi giorni è comparso su un noto sito di annunci per auto usate quello che si vede nella foto.  Incuriosita dal prezzo vantaggioso, ho inviato una email per chiedere maggiori informazioni relative ai precedenti proprietari ed ai tagliandi; questa è stata la risposta ottenuta:
Salve,
La macchina è in ottime condizioni di interni, carrozzeria e motore.
L'auto è esattamente come visibile nelle foto.

Quell'autostrada pomeridiana davanti alla scuola di piazza Cesari. Dove sono i Vigili?

Caro direttore, sono il genitore di una bambina che frequenta il tempo pieno (40 ore settimanali) al 1° Polo di Galatina in piazza F. Cesari, orario di entrata a scuola 8.30 - 16.30. Esiste perciò un divieto di transito per le auto negli orari di entrata e di uscita degli scolari, con la presenza dei Vigili Urbani la mattina, il mezzogiorno ...e a volte il pomeriggio.

La Showy Boys Galatina verso il campionato under 14

È giunta a metà del suo programma la preparazione atletica e tecnica del progetto Scuola Volley della Showy Boys. Per l’intera settimana, i gruppi della categoria under e i più piccolini del minivolley si susseguono nelle sedute previste dal calendario degli allenamenti che il direttore tecnico Francesco Papadia e il coordinatore Rino Martina hanno stilato per garantire a tutti gli allievi il giusto percorso didattico.

Quando un libro ti cambia la vita
Caro sig. Lupo e caro Fausto, Vi scrivo questa breve lettera con la quale voglio dirvi GRAZIE. La mia storia è molto semplice. Fino a qualche mese fa lavoravo in banca in una filiale nella provincia di Bergamo. Ci lavoravo da quindici anni, senza grandi speranze e senza grandi progetti. Ero un semplice cassiere. Non sono sposato e non ho figli, e quindi la sera, dopo la cena, mi piaceva sostare davanti al pc, su facebook e altri social network.
"Il Sindaco non lo fa? Ci penso io a dirvi se le tasse sono da pagare"

Nel ruolo di Consigliere Comunale, seppur di minoranza, che oggi ricopro, non posso non evidenziare il profondo disorientamento dei cittadini galatinesi che in questi giorni si ritrovano a combattere con una sequela di potenziali tasse da pagare.  L’Amministrazione Montagna, come da consuetudine consolidata, ritiene di non dover porre attenzione all’esigenza di informazione dei galatinesi, con Assessori e Sindaco sempre pronti ad impugnare carta e penna per scrivere comunicati autoreferenziali ma quasi mai attenti alla comunicazione istituzionale e di servizio verso i cittadini.