"Abbiamo sciolto l'associazione ma non abbiamo truffato nessuno. I fondi sono andati a chi aveva chiesto aiuto"

Egregio Dott. Valente, dopo la nostra conversazione telefonica le invio un articolo di smentita riguardante l'articolo, pubblicato questa mattina sul vostro giornale on line, riguardante l'Associazione Emergenza Sorrisi sita in via Val'Aosta 16 a Galatina. Ci tengo a precisare che la nostra Associazione Emergenza Sorrisi è regolarmente registrata presso l'Ufficio delle Entrate di Lecce al n.9901 serie 3 del 18/11/2013, e successivamente presso il Comune di Galatina in data 03/12/2013.

"Il mondo si cambia a scuola". Non molliamo!

Ciao Prof! Esordisco così in questa mia lettera perchè anch'io come te, caro Dino, insegno da molti anni nelle scuole. Ho iniziato nelle scuole medie e da qualche anno sono nelle superiori. E credo nella scuola e nei valori che essa riesce a trasmettere ai ragazzi. Cosa dire alle soglie di un nuovo anno? Quello appena trascorso è stato un anno duro per tanti forse troppi, e sarà duro e difficile anche questo appena iniziato. E lo sarà ancor di più per i giovani e per l'ambiente.

Ad Angela Barbanente il premio dell'Osservatorio Tecnico Galatinese

Anche per quest’anno si è ripetuto il Premio Osservatorio Tecnico Galatinese 2013 assegnato alla prof. Arch. Angela Barbanente, Vice Presidente della Regione Puglia nonché Assessore all’Urbanistica. Il lavoro annuale dell’Osservatorio si finalizza in questo premio che oltre ad essere un momento di riflessione sulle tematiche del territorio, del patrimonio storico e architettonico e della sua tutela vuole risvegliare le coscienze e per questo difenderlo. Quest’anno infatti i tecnici hanno ritenuto di voler appunto premiare la Prof. Arch.

Raccolta differenziata. Due suggerimenti da un galatinese che vive in Lussemburgo

Caro Dino, sono ormai parecchi anni che torno nella mia (e quindi principalmente Vostra) Galatina soltanto per passare le vacanze in famiglia.  Lo scorso Natale, ho avuto modo di constatare come funziona la lodevole iniziativa della raccolta differenziata.  Ho però anche potuto constatare, ahimé, le mancanze per un efficace funzionamento di tale sforzo dell’Amministrazione Comunale.

"Ingresso di casa bloccato da un'auto in divieto di sosta. Segnalato ai Vigili". Soluzione? Nessuna
Gentile Direttore, personalmente ritengo che in un rapporto di costruttiva collaborazione tra cittadini e pubbliche amministrazioni, tra le tante problematiche che un cittadino può portare all'attenzione delle preposte amministrazioni affinché siano presto risolte, quelle relative alla viabilità urbana siano tra le meno pressanti. E tuttavia credo che il persistente atteggiamento degli impuniti automobilisti e la "distrazione" (per usare le parole del Comandante della Polizia locale) degli Operatori, siano sintomatici di un problema ben più grave.
Parte la riqualificazione delle periferie di Cutrofiano

L'Amministrazione comunale di Cutrofiano  ha approvato il progetto esecutivo  dell’intervento di P.O. FERS 2007-2013-Asse VII –Completamento del programma  integrato di Riqualificazione delle periferie-PIRP dell’importo complessivo di 320.000 euro redatto dal settore tecnico, dando atto dell’immediata cantierabilità  dell’opera. Gli interventi programmati immediatamente cantierabili, dovranno realizzarsi entro Giugno 2015.

Pesanti multe a due galatinesi sorpresi ad abbandonare i rifiuti in campagna ed in città

Tolleranza zero per gli sciacalli ambientali che vigliaccamente abbandonano per strada i loro rifiuti. Lo hanno ben capito due incivili cittadini galatinesi costretti a pagare profumatamente di tasca propria per aver preferito insozzare la città e le nostre campagne con i loro rifiuti, invece di rispettare le semplici regole della raccolta differenziata. Il lodevole lavoro della nostra Polizia Municipale, unitamente all'Ispettore Ambientale, intervenuta su denuncia diretta di un cittadino virtuoso ed attento, ha incastrato l'8 dicembre il sig. E. G.

Contro strafottenza e maleducazione ci vogliono le multe

Gentile Direttore, mi permetta di rispondere alla lettera del sig. Andrea Greco. Il nocciolo della questione è tutto nell'educazione delle persone, caro sig. Greco. Non esiste alcun rimedio contro la strafottenza e la maleducazione. Quella da lei descitta e ritratta è una scena che ormai sono abituato a vedere e, sino a quando non si inizierà a colpire duramente i responsabili di tale scempio, non si può sperare in un miglioramento. Vuole un esempio?

L'Associazione Arma Aeronautica di Galatina destina in beneficenza alcuni fondi delle sue iniziative

Nel solco della tradizione, anche quest’anno, la sezione di Galatina dell’Associazione Arma Aeronautica, ha deciso di destinare in beneficenza parte del ricavato delle varie iniziative, manifestazioni ed eventi svoltesi nel corso del 2013. Non è stato semplice scegliere a chi indirizzare tale somma, pertanto quest'anno abbiamo scelto di destinarla a due enti.

"Presto avremo il piano traffico". "Se vi bloccano l'ingresso di casa chiamate i Vigili"

Gentile Direttore, in relazione alla lettera del signor Alfredo –scrive il Sindaco Cosimo Montagna- voglio ricordare che è in corso l'elaborazione del nuovo piano traffico che interesserà soprattutto il centro storico oltre al perimetro degli ingressi in città. Speriamo di renderlo operativo entro un mese dopo aver coinvolto i cittadini e le categorie interessate. Ho interessato i vigili attraverso il loro dirigente affinché, nei giorni di manifestazioni, ci sia un maggiore controllo dei passi carrabili e degli accessi alle abitazioni. Un saluto.”