Consegnate al reparto Pediatria di Galatina le cullette per neonati

Giovedì 27 marzo è avvenuta la cerimonia di consegna di alcune cullette per neonati al reparto di pediatria dell’Ospedale Santa Caterina Novella di Galatina da parte dell’Associazione socio-culturale “Quelli di Piazza San Pietro”.  Alla sobria, ma emozionante cerimonia hanno partecipato il Primario del Reparto Raffaele Montinaro, medici, personale infermieristico e naturalmente una delegazione dell’Associazione donante; l’occasione è stata utile per sottolineare l'attenzione che i ragazzi di “Quelli di Piazza San Pietro” hanno sempre avuto nei confronti del locale Ospedale

Gli interminabili lavori sulla Galatina - Lecce. "Qualche politico si dia una sveglia!"

Caro Dino, tornando da Lecce sono incappato in quel groviglio di lavori che da "MESI" sta mettendo a rischio la sicurezza degli automobilisti che percorrono quella strada. Mi è sembrato di rivedere la scena, nell'estate di due anni fa, dei lavori che da mezzo secolo si stanno eseguendo sulla Salerno-Reggio Calabria: un sacco di mezzi di lavoro e pale meccaniche con nessun lavoratore. Ma Galatina può permettersi di essere presa in giro da queste ditte appaltatrici che di fatto la isolano da Lecce?

"Alla Bit meraviglie e in città cassonetti sporchi"

Caro Direttore, la nostra bella città è stata miracolata dalla grave malattia dei cassonetti sparsi per le strade. A dire dell’Amministrazione, finalmente abbiamo una città perfetta che fa la raccolta differenziata e si avvia verso un continuo miglioramento del servizio, con il plauso dei cittadini che, felicissimi di dividere l’umido dall’indifferenziato, fanno a gara di civiltà. Fantasia o realtà?

Le manovre di disostruzione delle vie aeree dei bambini si imparano al Polo 1

Ieri pomeriggio alle ore 17 nei locali di Piazza Cesari dell'Istituto Comprensivo Polo I di Galatina, i genitori e le insegnanti dei bambini della scuola dell'Infanzia hanno assistito ad una "Lezione Interattiva di Manovre di Disostruzione delle vie Aeree in Età Pediatrica". Il corso formativo, tenuto da esperti volontari della Croce Rossa Italiana, è durato circa due ore ed è stato caratterizzato da esercitazioni pratiche su manichini.

La storia dell'Istituto Immacolata raccontata da Pietro Congedo

Un altro fiore all’occhiello della nostra città, l’Istituto Immacolata, monumento di “Carità vissuta” schiude la sua bi-centenaria storia attraverso le pagine della nuova opera del professore Pietro Congedo: Dal settecentesco Conservatorio Femminile Madonna della Purità alla moderna Azienda di Servizi alla Persona Istituto Immacolata di Galatina. Lo studioso Congedo dopo le note storiografie sugli enti locali: Gli Scolopi e Galatina; Il Convitto “P. Colonna”; Chiesa, convento ed ospedale S.

Undici alunni del Polo 3 di Galatina in Spagna con il progetto Comenius

Dopo il primo incontro di Progetto tenutosi in Polonia nell’ottobre 2013, dove i partner della Spagna, Turchia, Ungheria, Polonia e Italia, rappresentata dala Scuola Secondaria del Polo 3 di Galatina, hanno dato vita al Progetto Comenius ” Rediscovering vanishing handicraft-contemporary tribute”, ora è la volta del secondo incontro di Progetto, dal 30 marzo al 5 aprile prossimi.

"La vera storia del Giudice di pace a Galatina"

Negli ultimi giorni la possibile chiusura dell’ufficio del Giudice di Pace del circondario di Galatina ha svegliato dal letargo alcuni membri dell’opposizione che fino a poco tempo fa si sono limitati a manifestare indifferenza e superficialità riguardo questa articolata questione. Molte inesattezze sono state dette e scritte strumentalmente, forse perché con le elezioni europee alle porte qualcuno ha bisogno di visibilità a tutti i costi.

Quella mia amica del Villaggio Azzurro

Con il mozzicone della sigaretta appena fumata, accendeva la sigaretta successiva. Aveva le dita della mano destra annerite dal fumo e dalla nicotina e un alito pesante da grande fumatore quale era. Come “maestro” nulla da dire, bravo, generoso e soprattutto molto spiritoso. Quell’aula era sempre piena di fumo e noi tutti a respirare insieme a lui quel fumo denso e grigio di quelle sigarette “alfa senza filtro”.  

"Dopo la movida Piazza San Pietro è uno specchio ma le viuzze accanto sono una pattumiera"

Carissimi Direttore e sig. Samueli, la sua lettera mi da la possibilità di sottolineare il pregevole lavoro della nostra società di raccolta rifiuti Centro Salento Ambiente nella pulizia quotidiana della piazza, che ritroviamo perfetta ogni mattina dopo essersi prestata alla movida serale. È evidente che l'incremento della movida cittadina comporti inevitabilmente una maggiore attenzione e solerzia dell'Amministrazione nella pulizia delle piazze e delle strade interessate dalla stessa.

La pizzica arriva nella scuola materna di via Montecassino
C'è grande attesa fra i piccoli alunni della scuola dell’infanzia di via Montecassino (Polo II – Galatina) per le annunciate lezioni di pizzica a scuola. Una volta a settimana i bambini trascorreranno una parte della mattinata ballando al suono e al ritmo della pizzica salentina, guidati da una ballerina esperta. E così, con l’arrivo della primavera, i nostri bimbi vivranno in compagnia momenti di serena allegria, imparando, allo stesso tempo, a conoscere col gioco i movimenti, i toni e i colori del folclore e delle tradizioni salentine legati alla musica delle tarantate.