Il Sindaco di Galatina rende omaggio ai Caduti

Il Sindaco di Galatina, Marcello Amante, accompagnato da Domenico Angelelli, comandante della Polizia Locale ha deposto una corona d'alloro davanti al monumento ai caduti.

Trasformazione dell'Ospedale di Galatina in presidio covid, i sindacati scrivono al Prefetto e ad Emiliano

Le scriventi OO.SS. contestano ancora una volta le modalità di relazioni sindacali che codesta Direzione Strategica attua, specie in presenza di alcune problematiche di natura organizzativa che intervengono nella sfera contrattuale e che riguardano anche la sicurezza sul lavoro. Da ultimo, con la nota n. 0154349 del 02.11.2020, si informano le OO.SS. sulla individuazione del P.O. di Galatina quale Ospedale Covid, con l’attivazione di ulteriori posti letto per fronteggiare la pandemia Sars-CoV-2, su indicazioni pervenute da parte della Regione Puglia con nota n.

Tre scolari galatinesi alla Finale Nazionale dei Campionati Junior Giochi Matematici

Francesco Serra, per la categoria CE4, Melissa Mariano e Samuele Bello per la categoria CE5, delle classi quarte e quinte dell’a.s. 2019/2020, della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo Polo 3 di Galatina, classificati ai primi posti della semifinale, svoltasi nel mese di maggio 2020, sono stati invitati a partecipare alla Finale Nazionale dei Campionati Junior Giochi Matematici che si svolgerà on line il 6 novembre.

"La didattica a distanza fa perdere il gusto della socializzazione"

La tecnologia aiuta, anzi, guai se non ci fosse. A quest’ora staremmo affrontando dei veri e propri baratri di silenzio e distacco. Ma nella didattica a distanza qualcosa si perde, in ogni caso.

L'Ospedale di Galatina diventa un presidio totalmente Covid

Il "Santa Caterina Novella", per disposizione della Regione Puglia, diventa un Ospedale totalmente Covid. Il Direttore Generale della Asl Lecce, Rodolfo Rollo,  ha emanato oggi le prime disposizioni attuative della  "Nota Regionale prot.AOO/005/0004882 del 01.11.2020 "Individuazione posti letto da destinare alla pandemia Sars-CoV-2. — Attivazione urgente di ulteriori posti letto. Ulteriore disposizione."

“Il mio medico di famiglia c’è e forse qualcuno fa finta di non saperlo!”

"Chi mi conosce sa bene che non uso frequentemente FB per esternalizzare mie sensazioni. Questa volta faccio una eccezione e pubblico la foto che mi è stata fatta venerdì mattina all’ingresso dell’abitazione di una mia paziente cronica che seguo in assistenza domiciliare e alla quale ho somministrato il vaccino anti influenzale".
Con un post pubblicato sul suo profilo facebook Antonio Giovanni De Maria, medico di famiglia galatinese, spiega come sta svolgendo il suo fondamentale lavoro in questi giorni di nuovo complicati.

Anche a Galatina è cominciato l'accaparramento di derrate alimentari

“Sto ricevendo in questi giorni e anche in queste ore notizie di code e assembramenti nei negozi di alimentare per timore di un nuovo lockdown e di problemi negli approvvigionamenti di cibo. Voglio tranquillizzare tutti. La filiera agroalimentare è assolutamente in grado di garantire, come in tutti questi mesi, cibo sano e sicuro al Paese. Invito tutti ad acquistare il necessario, perché non si ingenerino code e assembramenti che rappresentano un rischio per lavoratori e consumatori, e perché non si sprechi cibo”. Così il ministro Teresa Bellanova.

L'1 Novembre si dona il sangue al 'Santa Caterina Novella'

A.GA.DO.S., Associazione Galatinese Donatori Sangue, comunica che la prossima Giornata della donazione si terrà Domenica 1 Novembre presso il Centro trasfusionale dell’Ospedale “Santa Caterina Novella” di Galatina, dalle ore 8:00 alle ore 12:00. In occasione di questa giornata, tutti i donatori riceveranno un buono per una bottiglia di vino da ritirare presso l'enoteca Vergaro. L'Associazione si augura che l’invito possa essere accolto da molti, soci e non, affinché si possa contribuire tutti insieme, ognuno con il suo piccolo grande gesto, alla raccolta di sangue.

Sono aperte le iscrizioni al Circolo PD di Noha

Noi ci siamo, siamo pronti a ricominciare. E lo facciamo dalla nostra storica sede. Vogliamo rilanciarla, vogliamo che sia vista come casa di tutti, perchè chiunque ci entri si senta il benvenuto. Vogliamo che sia un punto di incontro, un luogo ricreativo, di dialogo e di confronto, un luogo di litigio se serve a creare il compromesso. Vogliamo che diventi la sede dei giovani; ed è proprio da loro che vogliamo ripartire.

Argentovivomask, un'innovativa mascherina anti-covid ideata da un designer galatinese

ARGENTOVIVOMASK nasce dalla mente di Lucio Del Gottardo, ecclettico designer galatinese, che, volendo dare il suo contributo nella lotta alla diffusione del COVID 19, ha unito tecnologia dei materiali innovativi ad un design in grado di risolvere problemi di vestibilità, efficienza ed ergonomia. È un prodotto esclusivamente italiano: il filato in argento puro al 99% è prodotto da un’azienda lombarda leader nel settore aereospaziale mentre il confezionamento avviene in una sartoria di alta moda salentina.