Alcuni operatori sanitari positivi al coronavirus, stop ai ricoveri in Pediatria

Pediatria del “Santa Caterina Novella” di Galatina blocca i ricoveri dopo la scoperta di alcuni operatori sanitari positivi al coronavirus.
Probabile che il contagio sia arrivato dall’esterno non essendoci pazienti covid in Reparto.
L’ospedale già dal 2 novembre aveva fermato i ricoveri ordinari, dando spazio da ieri solo a quelli covid. A causa di questo focolaio, in Pediatria non sarà possibile ricoverare per ora neanche i pazienti positivi al coronavirus.


“Nasce una stella … Cometa”

Significativa quanto attuale deve essere considerata la definizione di “Madre” espressa da San Giovanni Paolo II, nel segno della condivisione e soprattutto della gratitudine alle “donne del mondo intero”, con una particolare sfumatura in favore della “(…) donna-madre, che ti fai grembo dell'essere umano nella gioia e nel travaglio di un'esperienza unica, che ti rende sorriso di Dio per il bimbo che viene alla luce, ti fa guida dei suoi primi passi, sostegno della sua crescita, punto di riferimento nel successivo cammino della vita (…)”.

Completati i lavori alla palestra di via Montinari

Si sono conclusi i lavori di adeguamento della palestra di via Montinari. Il finanziamento regionale di 46 mila euro che l’amministrazione comunale era riuscita a intercettare è stato fondamentale per la realizzazione del progetto. A questi fondi sono stati aggiunti 15 mila euro comunali. La palestra ha una storia tristemente nota. Infatti, l’inagibilità della struttura, di cui ci si è resi conto praticamente subito dopo l’inaugurazione, ne ha condizionato il percorso. Il basket e la pallavolo, sport per cui era nata, non si potevano disputare.

Viviana Congedo si è specializzata con lode in Medicina Interna

Con una tesi di specializzazione dal titolo: "Effetti dei β - bloccanti β 1 selettivi sul metabolismo dei lipidi", Viviana Congedo, medico galatinese, ha conseguito la specializzazione con lode in Medicina Interna presso l'ICOT, Sede staccata dell'Università "La Sapienza" di Roma. 
Alla dottoressa Viviana vanno le congratulazioni di galatina.it

Donare il sangue in sicurezza con la Fratres di Galatina

Il fabbisogno di sangue è in costante crescita e la disponibilità di questo bene prezioso dipende solo dalla volontà di chi lo dona. Diventare donatore dunque è una scelta di solidarietà e civiltà. Diventare "donatore" significa occuparsi degli altri facendo aumentare la disponibilità di sangue ed emocomponenti (globuli rossi, plasma e piastrine) che possono consentire a molte vite di essere salvate. Non solo. Diventare "donatore" significa anche occuparsi di se stessi, poiché ad ogni donazione riceverai gratuitamente gli esami del sangue.

COVID-19- Sono diventati 29 i galatinesi positivi al test

Sono 29 (una settimana fa erano 20) i galatinesi che risultano positivi al covid-19 secondo quanto riportato nel report settimanale divulgato, oggi, 6 Novembre 2020, dalla Asl Lecce. Diventano così 71 i residenti a Galatina i cui tamponi hanno dato esito positivo al SARS-CoV2. Nel report emerge l’andamento dell’infezione con i dati del 29 febbraio, i dati di oggi e quelli registrati nel report di una settimana fa.

Quattro studenti del Polo 2 di Galatina alla Finale Nazionale dei Campionati Junior Giochi Matematici

Sono quattro gli studenti del Polo 2 di Galatina che affronteranno la finale dell'edizione 2020 dei Campionati junior che mateinitaly organizza (con la collaborazione del Centro PRISTEM dell’Università Bocconi e del Centro "matematita" dell'Università degli Studi di Milano).

“I dieci comandamenti dell’autunno”

Incontriamoci: con questo messaggio augurale, lanciato nell’Open day, l’UNIVERSITA’ POPOLARE “A.Vallone” di Galatina aveva, speranzosa, programmato i suoi incontri per il mese di ottobre. Costretta a rinviarli per l’inasprirsi dell’emergenza epidemiologica, il suo gruppo dirigente ha voluto fermamente pianificare le conferenze in modalità da remoto e pertanto si è creato un accesso aperto a soci e non soci sul sito dell’associazione per poter partecipare già da venerdì 6 novembre alle ore 18:30 alla prima videoconferenza dell’anno sociale.

“Mettici la faccia 2018”

“Mettici la faccia 2018”. Questo il titolo dello spot multiculturale realizzato dalle volontarie del progetto “In Reading 2018” del Servizio Civile Universale con lo scopo di promuovere una corretta comunicazione sociale, stimolando azioni rivolte al bene comune, e la biblioteca comunale “P. Siciliani” come patrimonio della cittadinanza, luogo di incontro e crescita personale.

"Dove sono finite le promesse elettorali di potenziamento dell’ospedale di Galatina?"

Siamo all’epilogo atteso da tempo: l’ospedale di Galatina diventa ospedale Covid. Se da una parte questo è un atto dovuto e dettato dall’emergenza , dall’altro si apre uno scenario preoccupante con ripercussioni importanti sul territorio.