Si conclude il percorso formativo “Promozione delle Pari Opportunità e Contrasto degli Stereotipi di Genere”

Mercoledì 24 maggio 2017, a partire dalle ore 16.30, presso la sede del CAV Malala sita in via Montegrappa 8 p.t. a Galatina, si terrà l'evento CONCLUSIVO su “Promozione delle Pari Opportunità e Contrasto degli Stereotipi di Genere” PERCORSO FORMATIVO TEORICO-PRATICO. Il percorso formativo, strutturato in cinque laboratori teorico-pratici con altrettanti percorsi di approfondimento interattivo, volge dunque al termine.

"Ero, sono e rimarrò antifascista”

“I marpioni e i camaleonti di sempre sono tornati alla ribalta, mimetizzandosi dietro ad una serie di liste e candidati, come se per governare una città basti riempire liste fatte solo per  catturare la buona fede dei cittadini con faccioni in manifesti 6×3”. Apollonio Tundo sbuffa e spegne l’ennesima sigaretta (in un giorno è arrivato a fumarne sessanta). Si accorge di essere osservato e non butta il mozzicone per terra, come ancora talvolta gli capita di fare, ma lo conserva in un pacchetto vuoto “per poi buttarlo nell’indifferenziata”.  

Il Trio Parsifal concluderà i concerti organizzati a Galatina dagli Amici della Musica

Giovedì, 25 maggio alle ore19:30 , nella Sala Lillo della Chiesa di San Rocco, si chiude una splendida Stagione Concertistica degli Amici della Musica di Galatina, inaugurata a novembre scorso con il pianista russo Amirov, uno dei più ammirati giovani talenti russi, proseguita con altrettanti musicisti italiani  e stranieri, tutti vincitori di Concorsi Internazionali.

“La storia della Grande Guerra riletta dai giovani d’oggi”

L'Associazione Arma Aeronautica nell'ambito del progetto “La storia della Grande Guerra riletta dai giovani d’oggi” che si realizzerà verosimilmente tra l'apertura del prossimo anno scolastico (settembre 2017) e la Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate del prossimo 4 novembre vuole creare un percorso che miri alla riscoperta di un periodo di storia difficilmente comprensibile se non con una “mostra” didattica che prenda per mano i ragazzi, portandoli a contatto con i materiali, i sentimenti, gli animi di quei giovani che loro malgrado sono dovuti partire per il fronte con le loro

"L'autismo e la sfida sociale"

L'associazione notte blu per l'autismo di Galatina e il provider di formazione Apsi (Associazione professioni sanitarie italiana) con sede a Cutrofiano, organizza l' evento formativo "L'autismo e la sfida sociale" destinato a genitori, insegnanti, e professionisti. È prevista l'assegnazione di 6 crediti ecm per le professioni sanitarie.
Il costo di partecipazione è di 10 euro, il ricavato sarà destinato al sostegno delle attività dell'Associazione Notte blu. Sabato 27 maggio 2017, ore 8-14, sala Pollio della Chiesa di San Biagio a Galatina.

La microcomunità empatica e le reti

Sabato 20 maggio ore 18:30 raduno, inizio ore 19:00, si incontreranno Ezio Del Gottardo, Angelo Licci e Antonella Caputo per discutere sul tema LA MICRO COMUNITÀ EMPATICA E LE RETI.
"..la comunità è luogo di esercizio di attività, di virtù, di relazioni, di condivisioni.. la comunità educa, perché è spazio di partecipazione, educa perché abilita all'esercizio di alcuni valori.. in molti casi assume direttamente responsabilità ed iniziative educative.."

Danza, musica, tecnologia per GalatinArte

Danza, folklore, strumenti e risorse dell’informatica, musica. Ecco quanto propone l’ottavo appuntamento con la rassegna “GalatinArte” in programma per domenica 21 maggio.

"Commissario non se ne vada senza aver fatto riparare le buche di via della Ceramica!"

Buon pomeriggio direttore. Nelle foto può osservare la situazione in cui si trova il manto stradale in via della ceramica, zona Grotti, proprio dove parcheggiano le loro auto i signori Vigili Urbani. Noi abitanti della zona non diciamo nulla per le nostre auto, per i ragazzini in bicicletta, per le mamme col passeggino o per chi vuole farsi una passeggiata (in fondo cu stescianu a casa li cristiani, cu siccanu). Noi parliamo per le auto dei signori vigili. Abbiamo paura che si danneggino. Sono auto di servizio e le paghiamo noi cittadini.

Nominati presidenti e scrutatori di Galatina

Come vuole la legge anche a Galatina, questa mattina a partire dalle ore 11, la Commissione elettorale comunale ha nominato gli scrutatori tutolari e supplenti per le elezioni dell'11 giugno e per l'eventuale ballottaggio del 25. Come annunciato nei giorni precedenti, Marcello Amante e Luigi Longo hanno proposto che i nomi degli addetti alle 28 sezioni elettorali venissero estratti a sorte mentre Lilli Villani ha proceduto alla loro nomina diretta.

DegusTIAMO con Panificio Notaro

Un gustoso appuntamento con i sapori più genuini e sfiziosi. Il tour itinerante dei panettieri Moul-Bie fa tappa a Galatina e si ferma nel laboratorio di Panificio Notaro. Insieme a loro, Roberto Notaro preparerà, con le farine più particolari e diverse, tantissime varietà di prodotti che saranno OFFERTI alla clientela in una DEGUSTAZIONE GRATUITA per tutta la mattinata di domani martedì 23 maggio.