"L'assessore Nicola Mauro è positivo al covid-19"

Nicola Mauro, assessore alle attività produttive, al centro storico ed al turismo è stato contagiato dal coronavirus. Alle ore 15:16 di oggi, Marcello Amante, sindaco di Galatina, con un post su l suo profilo facebook ha reso pubblica questa informazione che era circolata per tutta la mattinata. "Ho da poco avuto notizia che l’assessore Nicola Mauro -scrive il Primo Cittadino di Galatina- è risultato positivo al Covid 19. Il dipartimento di prevenzione della Asl ha attivato i protocolli previsti, la situazione è monitorata e sotto controllo.

L’innocenza che si fa eterna

Si è fermata. L’ha resa immobile in un incredibile “per sempre” ciò che invece per te, in te, con te ha stravolto tutto. La morte ha bloccato la tua innocenza a questo istante, piccolo Gabriele, facendo della tua brevissima vita un’onda schiumosa, di quelle che arrivano a riva spinte dalla corrente, dando l’impressione di doversi caricare di chissà quale forza e che alla fine cancellano con delicatezza le orme di qualcuno per poi tornarsene indietro, sparire nel blu infinito.

COVID-19. Individuati i laboratori privati autorizzati ad eseguire i tamponi. A Galatina c'è Forcina

Il tampone che serve a fare la diagnosi Covid19 in caso di sintomi o contatti stretti, rimane un Lea e quindi è gratuito. Da ieri in Puglia chi volesse fare un tampone per sua personale sicurezza o per altre ragioni, potrà farlo liberamente, a pagamento.

Arianna Gabrieli al Quirinale

Si è svolta, lunedì 19 Ottobre 2020, al Palazzo del Quirinale, la cerimonia di consegna delle onorificenze di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana, conferite “motu proprio” dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il 3 giugno scorso, a un gruppo di cittadini, di diversi ruoli, professioni e provenienza geografica, che si sono particolarmente distinti nel servizio alla comunità durante l’emergenza del coronavirus.

"Intitolare a Giulio Regeni una strada di Galatina"

Il 25 gennaio prossimo cadrà il quinto anniversario dalla scomparsa di Giulio Regeni, di cui conosciamo la tragica scomparsa avvenuta nel 2016. Sono trascorsi quasi 5 anni da quel giorno e nonostante le rivelazioni sulla dinamica dell’omicidio e l’istituzione di una Commissione d’inchiesta, non vi sono stati avanzamenti concreti. La sensibilizzazione sul tema è molta, come numerose sono le manifestazioni in sua memoria proposte e portate avanti da molte organizzazioni sensibili al tema (prima fra tutte Amnesty International) e da comuni cittadini.

"Sono otto i galatinesi attualmente positivi"

Con un post sulla sua pagina facebook privata Marcello Amante, sindaco di Galatina, ha diffuso le notizie riguardanti la scuola di via Petronio a Noha e i galatinesi risultati positivi al covid-19. "Come anticipato, nella giornata di oggi (il 19 Ottobre 2020, ndr) -scrive il Primo Cittadino- abbiamo provveduto alla sanificazione del plesso di via Petronio a Noha dove era stato riscontrato un caso positivo.

Il fiume di via Montegrappa. "Le polemiche non fermano le acque. Occorre remare tutti nella stessa direzione"

Siamo certi che la polemica non ferma la pioggia e non evita disastrosi allagamenti. Siamo, invece, sicuri che è utile, come in questo caso, remare tutti nella stessa direzione, non aspettando “la piena del fiume di via Montegrappa” per essere sospinti naturalmente dal vorticoso fluire delle acque.

Capillare operazione di prevenzione anticovid della Polizia Locale di Galatina

"Le regole si rispettano anche a Galatina". Una vasta e capillare operazione di prevenzione anti-covid ha visto coinvolti questa mattina undici operatori della Polizia Locale di Galatina. Diretti dal comandante, Domenico Angelelli, i Vigili si sono disposti nei pressi delle scuole ed, oltre al normale servizio, hanno svolto un'opera di attenta e scrupolosa attenzione all'uso, da parte dei cittadini, delle mascherine e al loro distanziamento fisico.
Non ci sono stati problemi anzi in molti hanno apprezzato questa azione del Corpo di Polizia Municipale.

"Non affogherò in via Sogliano. Abbiamo il progetto pronto"

Gentile Direttore, nel risponderLe all’articolo apparso sul giornale on line che Lei dirige, parto dalla bellissima frase di Luigi Einaudi che Lei ha citato: “Prima conoscere, poi discutere, poi deliberare”. In questa epressione c'è la guida della mia azione amministrativa da tre anni a questa parte, azione che che mi ha vista coinvolta in prima persona nelle problematiche che hanno attanagliato e attanagliano la nostra città.

I lavori senza fine all'Edificio Scolastico di Piazza Cesari

La cosa che più mi fa specie è l'ipocrisia di chi racconta che i ragazzi e la scuola devono essere messi al primo posto. In ogni contesto si dice che i ragazzi devono avere la precedenza su tutto perché rappresentano il nostro presente e il nostro futuro. Vi racconto una storia. Il finanziamento di circa 1.000.000,00 di euro per la ristrutturazione della Scuola Primaria di Galatina situata in Piazza Cesari è stato ottenuto dall'Amministrazione comunale a guida Cosimo Montagna.