Partito l'Erasmus del “Laporta/Falcone-Borsellino”

Con le partenze di questi giorni, entra nel vivo il Progetto europeo di mobilità ERASMUS+ “Improving your teaching skills”, realizzato dall’I.I.S.S. “Laporta/Falcone-Borsellino” di Galatina in rete con altri Istituti Scolastici del Salento. Le attività sono state avviate a luglio 2022 con la formazione all’estero del Dirigente Scolastico Prof. Andrea Valerini, svolta presso Alpha School of English di Malta, e proseguono con altre importanti tappe. Domenica 19 marzo 2023, due distinti gruppi della scuola sono, infatti, partiti per altrettante destinazioni: nel dettaglio, due docenti hanno raggiunto Barcellona per frequentare un corso presso la European Academy of Creativity; mentre, un docente, un assistente amministrativo e un assistente tecnico sono volati nuovamente a Malta. Questo primo step del progetto, riservato al personale scolastico, si concluderà con il viaggio a Dublino dal prossimo 26 marzo per altri quattro docenti, che si formeranno sui temi dell’interculturalità presso la Europass Teacher Academy. Insomma, un sogno che diventa realtà, una Scuola che vuole crescere e acquisire una dimensione europea, da tradurre in un’offerta formativa tecnica e professionale di qualità, a servizio degli studenti, della Città di Galatina e di tutto il territorio.
"Insieme per crescere", finanziato il progetto di GioRè
Al bando “Puglia Capitale Sociale 3.0” della Regione Puglia, l’Associazione di promozione sociale “Giovani Realtà” ha partecipato con il progetto “Insieme per crescere” che è stato ammesso a finanziamento.
Luca Sabetta premiato a Firenze e Caserta
Luca Sabetta, il giovane chef salentino meglio conosciuto come l’artigiano delle uova, è stato premiato a Firenze e, successivamente per la seconda volta consecutiva, nella reggia di Caserta dall’Associazione Italiana Cuochi (AIC).
‘Le Reti Sociali – Come uscire dalla gabbia’
Si svolgerà giovedì 23 marzo, con inizio alle ore 9.00, presso l’Auditorium del Liceo Scientifico e Linguistico Statale ‘A. Vallone’ di Galatina, il convegno dal titolo ‘Le Reti Sociali – Come uscire dalla gabbia’. Si tratta della tappa salentina della staffetta convegnistica organizzata dalla FNP Cisl Puglia
Un nuovo impianto di sollevamento in zona 'Ponte Picaleo'

Lunedì 20 marzo, si è tenuta la prima seduta del tavolo tecnico permanente fra Aqp e Comune di Galatina.

Infiltrazioni mafiose nella realtà economica e sociale del Salento
Il secondo incontro all’interno del progetto “Pensiero e arte della legalità” è in programma per venerdì 24 marzo alle ore 18:30 nella Sala conferenze dell’ex Convento delle Clarisse a Galatina.
Dodici aziende di Galatina cercano 54 nuovi addetti

Il dodicesimo Rapporto del 2023 dell'ARPAL (Agenzia Regionale Politiche Attive del Lavoro - Puglia) informa che dodic

Passaggi a livello, la Giunta Regionale revoca il finanziamento di 3000000 euro per Galatina. Perplessità di Amante sull'operato di Vergine
Gli atti e le dichiarazioni dell’Amministrazione Vergine sull’eliminazione dei passaggi a livello suscitano diverse perplessità e meritano un approfondimento e risposte chiare, alla luce della delibera di Giunta Regionale n. 1599/2022 che a seguito di una riprogrammazione delle risorse di fatto REVOCA 3.000.000,00 di euro già finanziati per l’intervento.
“La sigaretta non ci dona” al Polo 1 di Galatina

Si è concluso giovedì 16 marzo il progetto educativo “La sigaretta non ci dona”, organizzato dalla LILT di Lecce e ri

La Festa del papà della scuola dell'infanzia "Maria Gloria Vallone" a Galatina

Sabato 18 marzo 2023, i piccoli della Scuola dell’Infanzia Paritaria Maria Gloria Vallone, in occasione della giornat