Tredici aziende di Galatina cercano 52 nuovi addetti

L'ottavo Rapporto del 2023 dell'ARPAL (Agenzia Regionale Politiche Attive del Lavoro - Puglia) informa che quttordici aziende galatinesi cercano cinquantadue nuovi addetti da inserire nel proprio organico con regolare contratto a tempo sia determinato, sia indeterminato. In dettaglio si segnalano:
GALATINA, SI RICERCA UN AIUTO PIZZAIOLO

La zona industriale di Galatina sulla piattaforma digitale della Zes Adriatica Puglia-Molise

È online la piattaforma digitale georeferenziata del territorio della Zona Economica Speciale Adriatica interregionale Puglia-Molise, raggiungibile tramite il link https://adriatica.zes.gov.it/sistema-informativo-territoriale. "È un importante risultato conseguito dal Commissario straordinario del Governo della ZES Adriatica, ing. Manlio Guadagnuolo -afferma Andrea Gatto, consigliere comunale galatinese con delega all'Asi.

A Galatina il Centro Studi Civitas

Nasce il Centro Studi “Civitas” con l'obiettivo di stimolare l’interesse di chiunque voglia mettersi a disposizione delle comunità al fine di fornire il proprio apporto nello studio, nella elaborazione e nella predisposizione di progetti e programmi nel campo delle scienze giuridiche, economiche, sociali, politiche con particolare riferimento alle tematiche dell’inclusione sociale, della trasformazione del mercato del lavoro, dello sviluppo e sostegno dell’economia del territorio anche in considerazione delle esigenze non più differibili imposte dalla necessità di adeguarsi alle transizion

“Quattro anni in fumo” di Marco De Matteis al Circolo dei Lettori

I volontari del Servizio Civile Universale progetto “In Reading 2020”, in collaborazione con la Biblioteca “P. Siciliani”, saranno impegnati nel secondo appuntamento del Circolo dei Lettori “Leggere in circolo”. L’evento vedrà come protagonista il nuovo romanzo del giornalista galatinese Marco De Matteis, “Quattro anni in fumo” edito da Capponi di Ascoli Piceno.

Meglio un ospedale efficiente e sicuro, anche se distante qualche chilometro, rispetto a due sotto casa ma senza reparti

Gentile Direttore, stimolato dal vivace confronto sulle sorti del nostro Ospedale da Lei ospitato, mi permetto di svolgere alcune osservazioni, affidandomi all’esperienza ultratrentennale trascorsa al suo interno. Un ospedale (che si dica tale) deve basarsi, a mio parere, su alcuni criteri di base:
1. Pronto Soccorso in grado di stabilizzare un’urgenza (sia essa medica che chirurgica)
2. Reparti (in primis Medicina Interna e Chirurgia Generale) dove trattare pazienti acuti per le più frequenti patologie

'Tarantate' banalizzate nei corridoi della Borsa Internazionale del Turismo

Vorrei fare alcune considerazioni in relazione alla partecipazione della Città di Galatina alla Bit di Milano. E’ consuetudine che le Amministrazioni Comunali partecipino a questa manifestazione che è l’occasione per proporre al settore turistico allargato le peculiarità del territorio. Il desiderio di valorizzare i beni materiali e immateriali di Galatina è stato una costante di tutte le Amministrazioni Comunali.

Sette strade di Galatina rimarranno per otto ore senz'acqua

Per consentire l’esecuzione dei lavori di miglioramento ed inserimento si nuovi trochi dell'acquedotto, AQP sospenderà temporaneamente la normale erogazione dell'acqua il 21 febbraio 2023 in via Noha, via Livio, via Tacito, via Pozzolini, via Bianco, via Lazio e via Don Tonino Bello di Galatina.
La sospensione avrà la durata di 8 ore, a partire dalle ore 08:00 con ripristino alle ore 16:00. Disagi saranno avvertiti esclusivamente negli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idrica o con insufficiente capacità di accumulo.

A Galatina 'Il Carnevale della Civetta 2023'

Fervono i preparativi per il ritorno a Galatina della sfilata in maschera con Il Carnevale della Civetta 2023, evento promosso dall’Amministrazione comunale e dall'Associazione "Esserci per Galatina” grazie anche alla collaborazione di Associazione Helianthus, Galatina Letterata e Pro Loco Aps Galatina.

"Elementi per la lettura del paesaggio rurale del Salento"

L’Associazione "Città nostra" di Galatina organizza il terzo incontro previsto nell’ambito del progetto "We are- Siamo il paesaggio che viviamo" Puglia Capitale Sociale 3.0, che si svolgerà presso l’ex-Convento delle clarisse, sabato 18 febbraio 2023, dalle ore 18.00. Questa volta il tema della conferenza sarà "Elementi per la lettura del paesaggio rurale del Salento", e la stessa sarà tenuta dal prof. Antonio Costantini, profondo conoscitore dell’argomento.

Chiesa Madre e Santa Caterina al buio per "M'illumino di Meno"

Il Club per l'UNESCO di Galatina e della Grecìa salentina e la Città di Galatina, aderiscono alla XIX Edizione di "M'illumino di meno", Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita sostenibili, che si terrà il 16 febbraio 2023 in tutta Italia, promossa e sostenuta dalla Trasmissione di RAI Radio 2 "Caterpillar".
In tale giornata si spegneranno le luci dei più importanti monumenti Italiani ed Europei, le luci delle abitazioni private, quelle degli Edifici della Pubblica Amministrazione, come gesto simbolico per promuovere il risparmio energetico.