Luigi Rossetti legge e commenta il 'Cantico delle Creature'

Sabato 18 ottobre 2025 alle ore 18 presso la sede dell'associazione "Quelli del centro storico di Galatina" in Corso Giuseppina Del Ponte 8

In occasione degli 800 anni della sua composizione, sabato 18 ottobre 2025 alle ore 18, il "Cantico delle Creature" sarà letto e commentato dal prof. Luigi Rossetti, presso la sede dell'associazione "Quelli del centro storico di Galatina" in Corso Giuseppina Del Ponte 8.
Il cantico delle Creature anche noto come Cantico di Frate Sole, è un'opera composta da S. Francesco d'Assisi dopo il 1224.
E' il testo poetico più antico della letteratura italiana di cui si conosca l'autore ed è un inno alla gratitudine verso Dio per la bellezza e la perfezione di tutte le creature, lodando tutta la natura che ci circonda, anche se noi non valorizziamo la sua magnificenza; non tralasciando anche gli aspetti negativi e difficili della vita come la sofferenza e la morte.
Un testo che dopo 800 anni è ancora da leggere e seguire, soprattutto in questo periodo storico di guerre nel mondo, il cantico esalta la pace, invitando a perdonare e a sopportare la sofferenza con umiltà e pazienza, rinunciando alla vendetta.
Questo Testo si conclude con un invito a lodare e servire Dio con umiltà, principio ormai raro tra i popoli.
In occasione di questo incontro nella sede dell'associazione, sarà allestita una esposizione collettiva di arte sacra, di autori locali, visitabile dalle 16 alle 20.
L'ingresso è libero e gratuito ed è gradita la presenza di chi vorrà riascoltare questa preghiera di S. Francesco d'Assisi.
Santino Beccarisi
Presidente Associazione "quelli del centro storico di Galatina"