"Non siamo più nell’era della volontà, ma della velleità" - J. Baudrillard
Santino Beccarisi
Galatina quest'anno si arricchisce con una nuova associazione culturale per la promozioni sociale e per la rivalutazione della città. "Quelli del centro storico di Galatina" nasce proprio dall'esigenza di far conoscere e apprezzare le bellezze e il patrimonio galatinese. In verità l'associazione è una conseguenza di un gruppo Facebook, per
Continua la promozione della cultura galatinese da parte del Circolo Cittadino Athena con le sere della Musica Classica e da camera. Sarà il maestro David Alberman, violino della London Simphony Orchesta, a esibirsi proprio sulla sede del Circolo, in via Corso Porta Luce, giovedì alle 18.00.
Caro Dino, spesso mi capita di sentire richieste strane o inesatte in merito al pane integrale, dovute forse alla poca informazione su questo pane, secondo me, della salute. In vendita c'è di tutto, prodotti che non contengono neanche l'ombra della farina integrale, farina ricca di fibre per intenderci, ma non solo. La fibra fa bene, si trova in
Siamo giunti alle feste natalizie, con le cene familiari, gli addobbi e le tipiche tombolate. Tra qualche giorno, l'8 Dicembre si festeggerà la solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, e con l'arrivo di questa festa i salentini cominciano a pensare alla mitica Puccia dell'Immacolata. Il pane, d'altronde, è stato sempre il cibo per
Attraverso Galatina.it vorrei ringraziare per la loro presenza la sera del 16 Agosto in piazza San Pietro, qui a Galatina, il fiume di spettatori presente a "TUTTI qui". L'evento organizzato dall'APS Forever Young ha avuto un enorme successo con un affluenza, a dire delle forze dell'ordine, paragonabile solo alla festa patronale. La direzione artistica è stata di Piero Marcianò, conduttore assieme a
Riparte la legge sul pane. Infatti è stato riproposto nella nuova legislatura un progetto di legge per regolare il settore della panificazione e, nelle intenzioni del legislatore, difendere i consumatori. Il provvedimento è stato presentato al Senato nel medesimo testo che ottenne il si della Camera
Gentile Direttore, con queste mie semplici parole permettimi di ringraziare tutti coloro che hanno partecipato, venerdì 31 Agosto 2018, presso il “Covo della Taranta” a Galatina, all'evento benefico per sostenere e far conoscere la Bimbulanza. Più di trecento persone e tanti bambini hanno risposto all’appello,
Venerdì 31 agosto 2018 alle ore 21.00 presso il Covo della Taranta, via G.Garibaldi si svolgerà la 4^ edizione de “Bimbulanza in piazza”. L’evento è attesissimo non solo dalla comunità galatinese, ma anche dai paesi limitrofi. Musica dal vivo e prelibatezze tipiche della cucina salentina si mescoleranno in un florilegio di ritmi e sapori antichi preparati dai cuochi del Covo della Taranta
Caro direttore, permettimi di ringraziare tutte le persone che mi sono state vicino e hanno condiviso con me un momento particolarmente emozionante. Sabato 26 Maggio 2018 presso il Tempio di Adriano a Roma, sede della Camera di Commercio di Roma, della sezione speciale Agrocamera
Cari Amici, caro Dino, eccoci nuovamente nella Settimana Santa, dopo la Domenica delle Palme iniziano i riti religiosi per la Santa Pasqua e con Essa la preparazione dei sublimi dolci pasquali; I "pecurieddri" in pasta di mandorla, i biscotti quaresimali a mò di cantucci e le tradizionalissime "cuddrure cu l'ovu".
Gentile direttore, ho letto sulla stampa locale un articolo in cui si racconta di quella utilitaria guidata da un ottatasettenne brindisino che ha percorso contromano la statale che collega Lecce a Brindisi, per venti minuti sfiorando la tragedia. La brava giornalista Valeria Blanco ha descritto l'accaduto molto bene,
Sabato 25 Novembre si è celebrata la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il 17 Dicembre 1999. La violenza sulle donne è la violazione dei
Vorrei parlare di un problema alimentare che mi coinvolge, anche se non direttamente, su cui mi piacerebbe fare un pò di chiarezza. Spesso i miei clienti mi parlano di problemi alimentari dovuti a intolleranze ai lieviti, al glutine, al lattosio eccetera e dei molteplici disagi per trovare alternative.
Siamo giunti alle porte delle festività pasquali e a Galatina si pensa ad altro. Stiamo con gli occhi puntati alle candidature delle prossime elezioni comunali del 11 Giugno 2017, ci stiamo addentrando nel problema della chiusura al traffico veicolare del centro storico; eppure siamo ormai a Pasqua
Gentile Direttore, ancora una volta, purtroppo, ieri mattina si è verificata l'ennesima confusione in Corso Porta Luce. Il solito automobilista maleducato, fregandosene del divieto di sosta, ha parcheggiato la sua macchina in prossimità del restringimento della carreggiata,
Caro Direttore, permettimi di esprimere la mia perplessità su ciò che sta accadendo in Rai, dove, 200.000 e più euro sono percepiti anche da chi è senza incarico e da chi la dirigenza l'ha lasciata da tempo. Ma cerchiamo di andare per ordine:
Caro Dino,ho letto con molto interesse l'articolo pubblicato da Galatina.it, nel quale si comunicava l'entrata in vigore del regolamento comunale che disciplina i DEHORS. Sono d'accordo quando si disciplinano rami importanti della nostra quotidianità. Perchè dove non ci sono regole, qualcuno potrebbe eludere alcuni principi di compostezza e rispetto dei vicini.
Lunedì 02 Maggio 2016 si svolgerà a Galatina, presso il Palazzo della Cultura "Sala Contaldo", la cerimonia di consegna del Trofeo "Sottotenente Pilota M.O.V.M. Fortunato Cesari". L'Associazione Arma Aeronautica, sezione di Galatina, ha istituito un trofeo intitolato al Sottotenente Pilota galatinese F.Cesari, realizzato dall'orafo Giorgio Serafini, che verrà annualmente consegnato, a partire dall'anno in
Essere o non essere, è questo il dilemma. Si tratta del più celebre monologo di William Shakespeare, e probabilmente della scena più famosa del teatro mondiale. Indimenticabile l'interpretazione di Carmelo Bene nelle vesti di Amleto che entrando sul palco crede di essere solo e pronuncia queste parole con profonda convinzione: essere o non essere... ovvero vivere o non vivere...
Mario Rossi è un uomo dal nome banale, l'aspetto ordinario, un lavoro comune (fa il tassista) e una vita semplice: bella casa, moglie innamorata, abitudini consolidate. Una vita totalmente normale che Mario ha, suo malgrado, raddoppiata. Bigamo soddisfatto vive con la moglie Carla in via Risorgimento e con la moglie Barbara in piazza Irnerio.
Pagine
