"Pensiero e arte della legalità"

Riconoscere e svincolarsi dalle catene subdole del pensiero mafioso, per scoprire la pienezza del vivere liberi, attraverso gli esempi di donne e uomini che hanno sacrificato la propria vita e grazie alle storie di chi continua a combattere contro omertà e illegalità. Con quattro incontri frontali e con i laboratori artistici il progetto "Pensiero e arte della legalità" permetterà agli studenti del Liceo Scientifico e Linguistico ‘Antonio Vallone’ e dell'I.I.S.S.

Il Partito Democratico sceglie il suo segretario

Domenica 26 febbraio 2023 il PD sarà presente in tutte le città d’Italia, per consentire a tutti gli Italiani che lo desiderano, di scegliere il nuovo Segretario nazionale. A Galatina voteranno anche i cittadini di Noha e Collemeto. Il seggio sarà aperto in Corso Principe di Piemonte 31 (vicinanze teatro Tartaro) dalle ore 8 alle ore 20.

È aperta

Stefano Minerva, presidente della Provincia di Lecce, e Fabio Vergine, sindaco del Comune di Galatina hanno oggi tagliato il nastro di inaugurazione e di apertura al traffico del primo lotto (secondo stralcio) della Circonvallazione Sud Ovest di Galatina.

La Giunta dà il via al tavolo tecnico fra Aqp e Comune di Galatina

Con la Delibera 73 del 15 febbraio 2023 la Giunta comunale ha deciso di "istituire il Tavolo Tecnico permanente" fra AQP s.p.a. e Comune di Galatina così composto: per Aqp ci saranno il Responsabile Struttura Territoriale Operativa di Lecce, ing. Claudio Della Bona; il Responsabile Aree Esercizio Territoriale di Lecce ing. Francesco Paolo Sabino; il Responsabile Area Manutenzione Straordinaria di Lecce ing. Andrea Casile; il Responsabile dei procedimenti – Lavori di potenziamento rete fognante di Galatina, ing.

Alla scoperta del centro antico di Galatina

L'associazione Puglia Megalitica propone una passeggiata mattutina tra le bellezze del centro storico di Galatina, uno dei più estesi e ricchi della provincia di Lecce. La visita sarà accompagnata da una guida locale della Regione Puglia che saprà farci scoprire vicoli nascosti, palazzi e corti, deliziandoci con racconti di aneddoti e storie del passato. Il tutto sarà arricchito da tante sorprese: aperture speciali dedicate al nostro gruppo e una degustazione finale. La durata è di circa un'ora e mezza.

Cerimonia di apertura della Circonvallazione Sud Ovest di Galatina

Venerdì 24 febbraio, alle ore 11, in corrispondenza dell’intersezione con via Don Bosco, si terrà la cerimonia di apertura al traffico del Primo lotto (secondo stralcio) della Circonvallazione Sud Ovest di Galatina.

"La cassapanca. Ricordi di un'infanzia salentina"

Proseguendo nella serie di incontri dedicati alla conoscenza del nostro territorio, oggi giovedì 23 febbraio alle ore 17:00, nella Sala Conferenze del Palazzo “De Maria”, in Corte Taddeo, con l’introduzione della Presidente prof.ssa Beatrice Stasi, sarà presentato il libro scritto da Maria Luce Papadia, “La cassapanca. Ricordi di un’infanzia salentina”. Dialogherà con l’autrice la consigliera Roberta Lisi.

Il progetto "Spreco meno 2" dell'Ambito Territoriale Sociale di Galatina premiato ad Erbusco

Si è tenuta venerdì 17 febbraio ad Erbusco (Brescia), la cerimonia di consegna del Premio di eccellenza nazionale “Verso un’economia circolare”, giunto alla sesta edizione e promosso dalla Fondazione Cogeme. Un’iniziativa che si avvale di importanti partnership come l’Università di Brescia e della Cattolica, Confapi, Confindustria, Confagricoltura e Confagricoltura Brescia, ANCI Lombardia e del patrocinio, tra gli altri, del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica.

Gli studenti del 'Laporta/Falcone e Borsellino' incontrano gli operatori di Arpal Puglia

Nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO), nelle giornate del 24 e 28 febbraio, dalle ore 9 alle ore 12, presso le sedi dell’istituto, gli alunni delle classi quinte parteciperanno alla prima rassegna targata Arpal Puglia per l’orientamento post diploma.
Gli studenti incontreranno il referente Maurizio Luchena e gli operatori del Centro per l’impiego di Galatina che li guideranno nell’esplorazione delle politiche attive del lavoro e delle opportunità post diploma, con approfondimenti e laboratori pratici.

Il Polo 1 di Galatina "indossa" l'arte per il carnevale della Civetta 2023

Ha avuto un grande successo la sfilata promossa dall'amministrazione comunale e dalle Associazioni Esserci per Galatina, Helianthus, Galatina Letterata e Pro Loco Aps Galatina, che ha visto coinvolti i bambini e le bambine di tutto l'Istituto Comprensivo Polo 1 di Galatina, fortemente voluta dalla Dirigente Luisa Cascione e dagli insegnanti e realizzata grazie al grande impegno e sinergia tra scuola e famiglie. L'intento era quello di far respirare quella normalità tanto negata in questi anni di pandemia.