"Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta" - Platone
Galatina
L'istituto Laporta Falcone Borsellino di Galatina ha aderito al progetto sperimentale promosso da Invalsi denominato Formative Testing. I docenti di Italiano, Matematica e Inglese attraverso la piattaforma dedicata dall'ente di ricerca ministeriale, somministreranno le Prove formative messe a punto dai ricercatori agli studenti di prime, terze e quinte classi
Una Mercedes GLS è andata a fuoco a Galatina in via Latina intorno alle ore 17:30. A lanciare l'allarme sono stati alcuni passanti e sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia di Stato, i Vigili del Fuoco di Maglie ed un'auto della Polizia Locale. Le fiamme hanno avvolto subito l'autoveicolo nella parte anteriore e sul lato sinistro. Il mezzo è
Il 21 Dicembre 2020, le classi quinte dell'Istituto Pietro Colonna di Galatina hanno avuto il piacere e l'onore di incontrare in videoconferenza l'onorevole Gero Grassi nell’ambito del progetto ”Moro vive”, iniziativa curata dal Consiglio regionale della Puglia che si propone di avvicinare noi giovani delle scuole superiori al pensiero, al ruolo ed alla figura del grande statista d Maglie.
Si è tenuta ieri, lunedì 21 dicembre 2020, presso la Direzione Generale della ASL di Lecce, la consegna di un dispositivo ecografico portatile con sonda ultrasonografica alla “sala parto” dell’ospedale “V. Fazzi” di Lecce e di alcune apparecchiature mediche alla Centrale del 118 della ASL dello stesso capoluogo salentino.
Affrettatevi a prenotare il vostro "Menù Bimbulanza". Il 22 e 23 dicembre, dalle 19.00 alle 21.00, ci penserà Babbo Natale in persona a consegnare le vostre pizze. Vi basterà contattare “Il Covo della Taranta” in c.so Garibaldi,13 a Galatina al numero 393-5659584 e chiedere, sia in modalità “asporto” che in modalità “consegna a
Sin dallo scorso mese di novembre e anche nei primi giorni del corrente mese erano state acquisite dai poliziotti del Commissariato di P.S. di Galatina alcune denunce per truffe perpetrare prevalentemente in danno di anziani pensionati residenti in zona, tutte ad opera di una donna la cui descrizione fisica risultava essere, di volta in volta, sempre identica.
Da diversi mesi si attendeva una azione da parte dell’Amministrazione Comunale di Galatina in relazione al dimensionamento scolastico dell’Istituto Comprensivo Polo 2 che, per l’anno 2020/2021, ha perso la sua autonomia per via di un numero di iscritti inferiore alle 600 unità. C’è stato tanto fermento intorno a questa problematica e
Il Sindaco della Città di Galatina Marcello Amante e l’Assessore alla Pubblica Istruzione Cristina Dettù si rivolgono all’Assessore regionale Sebastiano Leo e all’Ufficio Scolastico Regionale chiedendo di evitare il rischio del dimensionamento scolastico dell’Istituto Comprensivo Polo 2. È quanto si legge nella nota, a duplice firma, in cui il
Le restrizioni imposte dalla pandemia non hanno minato l’entusiasmo di chi aveva deciso di prendere parte alle lezioni del Laboratorio Espressivo Teatrale organizzato dall’Università Popolare con la preziosa direzione di Michele Bovino, regista, attore e docente di dizione e recitazione. Non potendo, quindi, lavorare in presenza, è stata
Il Comune di Galatina ha ottenuto il finanziamento di un intervento con le risorse del Programma operativo nazionale Iniziativa Occupazione Giovani, che attua Garanzia Giovani in Italia.
Gli operatori volontari di servizio civile universale attualmente impegnati nell’ambito del progetto “Monitor 7018”, attuato nel Comune di Galatina, porteranno avanti, per tutta la durata del loro periodo di servizio, l’azione intitolata “Comunicazione a caldo” in modalità on line anziché in presenza. L’azione “Comunicazione a caldo” ha come obiettivo quello di
Sabato 19 dicembre presso il centro trasfusionale dell’ospedale di Galatina è in programma la giornata della donazione di sangue; il suo fabbisogno è in costante crescita e la disponibilità di questo bene prezioso dipende solo dalla volontà di chi lo dona. Diventare donatore dunque è una scelta di solidarietà e civiltà.
Le polemiche sollevate in questi giorni relative alla destinazione Covid dell’Ospedale di Galatina, da parte della Regione Puglia, ci portano a fare alcune riflessioni in merito. Assistiamo ad un dibattito in cui le posizioni politiche cambiano di ora in ora, a volte contraddicendosi con quelle sostenute il giorno prima (“mai Covid a Galatina!
Lunedì 14 dicembre appuntamento in videoconferenza dell’Università Popolare “Aldo Vallone” con un incontro, introdotto dalla presidente prof.ssa Beatrice Stasi, dedicato all’espressività artistica, grazie alla presenza dell’architetto “con la passione artistica” Stefania Carofalo che svilupperà il tema “La creatività nell’arte: intuizione e tecniche”.
Sono stati oltre 700 i Pandoroni di cioccolato solidali pro Bimbulanza consegnati in pochissime settimane. Le parole dei promotori Sandro Argentieri, Alessandro Antonaci e Piero Luigi Russo: «L’attività sportiva, quella sana e lontana da interessi economici e obiettivi irraggiungibili, è uno strumento nuovo che andrebbe sfruttato e promosso
“E’ un anno che ci dà la possibilità di esprimere molto di più rispetto agli altri anni proprio perché dobbiamo fare uscire fuori questa nostra forza, questa nostra energia, questo nostro modo di vita così magica”. Il sorriso di Luis è quello coinvolgente e accattivante di ogni White Christmas. La pandemia ha bloccato gli abbracci dei tantissimi
Le nuove tecnologie per accorciare le distanze e riportare un po' di normalità in vite bruscamente interrotte. Questa la funzione del servizio di prossimità parentale, il servizio telefonico, riattivato in collaborazione tra ASL e Sanitaservice, per consentire un collegamento tra i pazienti affetti da Covid 19 e le loro famiglie.
Il Sindaco di Galatina, Marcello Amante, attraverso l sua pagina facebook, comunica agli aventi diritto (ma l'avviso è pubblicato anche sul sito di Palazzo Orsini) che "è attivo il bando per l'assegnazione dei buoni spesa per l'acquisto di beni di prima necessità per le famiglie che sono in condizioni di difficoltà.
Come non essere d’accordo con le suggestive parole di Gianluca Palma, custode della “Scatola di Latta”, ospite della videoconferenza dell’Università Popolare “A.VALLONE” di oggi 11 dicembre alle ore 18:00: “siamo sempre più convinti che la bellezza e la ricchezza risiedo nelle piccole cose, nel brillio d’occhi della gente comune, nelle pieghe
Pagine
