Immergersi nell’arte, nella storia e nella spiritualità di un luogo sacro diventa un’esperienza ancora più coinvolgente grazie a "Guida alla Chiesa di San Giovanni Crisostomo in otto passi" di Paolo Scagliarini, giornalista e storico.
Questo libro offre ai lettori un percorso semplice e accessibile per conoscere uno dei tesori della nostra cristianità. Attraverso otto tappe ben strutturate, l’autore svela i dettagli architettonici, le opere d’arte e le curiosità che rendono unica questa chiesa, dedicata a uno dei padri della Chiesa orientale, San Giovanni Crisostomo. Ogni passo invita a riflettere sulla storia millenaria del luogo e sul suo ruolo nella comunità religiosa e culturale. La chiesa di San Giovanni Crisostomo, di rito bizantino, rappresenta un prezioso patrimonio spirituale e culturale che affonda le sue radici nella ricca tradizione della Puglia e, in particolare, del Salento. Questa storica testimonianza della fede ortodossa, di cui troviamo espressioni anche nella provincia di Lecce, custodisce non solo un valore religioso, ma anche un patrimonio artistico e culturale che riflette le influenze e le vicende storiche che hanno attraversato questa terra nel corso dei secoli. La sua architettura, i mosaici e le icone sono espressione di un patrimonio che si inserisce profondamente nel tessuto identitario del Salento, testimonianza di un incontro tra culture e spiritualità che caratterizza questa regione meridionale. La chiesa di San Giovanni Crisostomo si configura così come un simbolo vivo della presenza bizantina nella Puglia e nel Salento, contribuendo a mantenere vive tradizioni millenarie e a rafforzare il senso di appartenenza di questa comunità alla storia e alla fede cristiana e può essere un ponte per l'unità con la chiesa ortodossa. Dialogano con l’autore padre Antonio Calisi, della Chiesa Bizantina San Giovanni Crisostomo di bari, don Giorgio Lionetti della Chiesa bizantina Sant’Enrico di Bari, Don Luigi D’Amato direttore Ufficio pastorale per il turismo dell’Arcidiocesi di Otranto, Rossella Schirone Docente di Teologia ecumenica presso l’ISSRM “Don Tonino Bello “ di Lecce. Presiede Don Pietro Mele Direttore ufficio ecumenico dell’Arcidiocesi di Otranto.
Giovedì 30 ottobre alle ore 18:30 presso la Sala Pollio della Chiesa di San Biagio a Galatina
"Guida alla Chiesa di San Giovanni Crisostomo in otto passi"
Giovedì 30 ottobre alle ore 18:30 presso la Sala Pollio della Chiesa di San Biagio a Galatina