Frízzuli: Spigolature di storia dell'alimentazione in Salento (SECC. XVII – XX) è un saggio dell'Agronomo Antonio Giaccari, sessantaduenne galatinese.
Giovedì, 30 ottobre 2025 alle ore 18, il libro sarà presentato presso la sala di lettura della Libreria Viva-Athena in via Liguria 73 a Galatina.
Dialogherà con l'autore Gianluca Virgilio.
Il testo rappresenta una ricerca storica approfondita sulle condizioni alimentari, sociali ed economiche del Salento. Copre un ampio periodo, estendendosi dal XVII al XX secolo, con riferimenti anche all'Età Media. L'autore si basa su una rigorosa analisi di fonti storiche ufficiali, come la Statistica del Reame di Napoli del 1811 e l'Inchiesta agraria del 1877. Queste fonti permettono di ricostruire la vita e la sussistenza di una popolazione spesso soggetta a vessazioni e sfruttamento.
Il sottotitolo, "Spigolature", non deve trarre in inganno: il libro è il frutto di un meticoloso recupero documentale e bibliografico. Le competenze scientifiche dell'Agronomo si fondono con la storia e le tradizioni popolari salentine. Giaccari integra i dati storici con informazioni di taglio scientifico, offrendo una visione completa. Il linguaggio è accessibile e semplice, rendendo l'opera fruibile a un vasto pubblico. Il libro è quindi un importante contributo alla storia dell'alimentazione e della società salentina in Età Moderna e Contemporanea.
'Frizzuli' di Antonio Giaccari
La presentazione con Gianluca Virgilio, giovedì, 30 ottobre 2025 alle ore 18, presso la sala di lettura della Libreria Viva-Athena in via Liguria 73 a Galatina