Lucio Leoni e il suo "Lupo cattivo" all'Arci Eutopia

Per il 3 marzo si prospetta una grande serata all’Arci Eutopia di Galatina: sul palchetto del circolo di via Montecassino ancora una volta la protagonista sarà la musica dal vivo, con il giovane cantautore romano Lucio Leoni che presenterà il suo ultimo album “Il lupo cattivo” (prodotto da “Lapidarie Incisioni” e distribuito da Sony).

Resi noti i nomi dei Presidenti di Seggio di Galatina

Il Presidente della Corte d'Appello di Lecce ha nominato i Presidenti delle 29 sezioni elettorali del Comune di Galatina. A renderli noti è l'Ufficio stampa di Palazzo Orsini attraverso la pubblicazione sul sito ufficiale del Comune.
Il compito dei Presidenti sarà particolarmente gravoso data l'ingarbugliata legge elettorale con la quale saremo chimati ad esprimere il nostro voto il prossimo 4 marzo. Si voterà dalle ore 7 alle ore 23.

Un grosso pino cade su piazzale Stazione e sfiora un'auto

Come era stato, purtroppo, previsto dagli abitanti della zona uno dei grandi pini ad ombrello di Piazzale Stazione, ieri poco dopo le ore 13:30, è caduto sull'asfalto occupando completamente la carreggiata sul lato destro del giardino pubblico. Un'auto che era regolarmente parcheggiata, per fortuna, è stata solo sfiorata.
Dopo l'allarme lanciato dagli automobilisti e dai passanti, sul posto si è subito recata una Volante della Polizia di Stato che ha chiesto l'intervento dei Vigili del Fuoco di Maglie.

Cardiologo galatinese invitato alla conferenza interventistica di cardiologia a Washington

Il dottor Massimo Gustapane sarà presente il 3 marzo  alla conferenza interventistica di cardiologia CRT 2018 a Washington con la relazione “Increased risk of perforation in myocardial bridge”. L’evento che è la più importante conferenza di cardiologia interventistica mondiale, prevede la partecipazione del Presidente di Keynote Speaker Barack Obama. Il dottor Massimo Gustapane è nato e vissuto a Galatina, si è laureato in medicina e chirurgia nel 2009 con lode presso il Policlinico Gemelli di Roma.

I quattro galatinesi in corsa per il Parlamento

Con la pubblicazione dei manifesti elettorali i cittadini di Galatina hanno avuta la conferma di quello che già sapevano. I galatinesi candidati al Parlamento nelle elezioni del 4 marzo sono quattro. La parità di genere è pienamente rispettata: due donne e due uomini.

Nella Basilica di Santa Caterina d'Alessandria la "catechesi della bellezza"

Quest'anno la Parrocchia si Santa Caterina d'Alessandria offre a tutti una "catechesi della bellezza". Saremo aiutati dai diversi relatori nei tre appuntamenti, a vivere questo tempo quaresimale, partendo dagli affreschi presenti nella nostra Basilica, in modo particolare dalla figura di Maria in uno sguardo d'amore e di passione senza tempo.

Giuseppe Ruggero Negro presenta “Iapigiamara”

L’Associazione Amici della Musica di Galatina propone ai suoi Soci,  oltre alle numerose interessanti serate musicali, alcuni significativi incontri che bene si inseriscono in un progetto di arricchimento culturale e musicale insieme. Non solo quindi concerti, lezioni di musica, videoproiezioni degli stessi su schermo, ma anche exsursus di eccezionale interesse artistico, architettonico e, giovedì 1 marzo, anche di “narrativa”.

I giovani amministrativisti contestano i criteri di selezione di un avvocato del Comune di Galatina ma una sentenza del Consiglio di Stato sembra dare ragione a Palazzo Orsini

"Con atto n. 1255 del 20.2.2018 il Comune di Galatina ha indetto un Avviso pubblico di selezione, mediante comparazione dei curricula e colloquio, per la copertura di un posto di esperto Avvocato a tempo pieno e determinato, ai sensi dell’art.110, comma 1, d. lgs. n.267/2000". A ricordarlo è un comunicato stampa dell'Associazione Giovani Amministrativisti Salentini.

"L'immigrazione è una risorsa e non un pericolo"
L'articolo apparso ieri sul Quotidiano di Lecce riguardante il giovane senegalese, reo di aver postato sui social una richiesta di lavoro sulla quale sarebbero arrivati insulti e offese razziste, è una fotografia lucidissima e amara dei tempi difficili e complessi che si stanno vivendo.
Il canale dell'Asso esonda nuovamente, soccorsi cinque automobilisti

“Sembrava un fiume in piena. L’acqua ha superato metà del guardrail. La situazione è subito apparsa più complicata di undici giorni fa”. Vito Murrone è appena rientrato dall’ultimo giro di perlustrazione delle zone allagate dal canale dell’Asso. “Sembra che il livello dell’acqua stia scendendo –dice- ma il pericolo non è ancora rientrato”.