Con un annuncio pubblicato nella serata di ieri sulla sua pagina facebook, Marcello Amante, sindaco di Galatina, ha comunicato di voler chiudere alcune scuole galatinesi per procedere alla loro sanificazione. "A seguito di informazioni ricevute per le vie brevi concernenti casi di positività al Covid19, -così ha scritto il Primo Cittadino- sto predisponendo un'ordinanza di chiusura delle seguenti scuole per la giornata del 17 novembre: - Scuola dell’Infanzia – Galatina - Via San Lazzaro; - Scuola dell’Infanzia – Collemeto – Via Biella; - Scuola Secondaria I grado – Collemeto – Via Biella; - Scuola Primaria – Collemeto – Piazza Italia.
La salute dei bambini, degli insegnanti, di chi lavora all'interno degli istituti e dei genitori, è fondamentale. Pertanto ho ritenuto precauzionalmente di chiudere le scuole interessate ed effettuare la sanificazione in attesa di ulteriori disposizioni da parte della Asl. Appena avrò ulteriori notizie provvederò a informarvi, intanto rinnovo un accorato appello a limitare al massimo i contatti sociali, oltreché al rispetto delle regole per prevenire il contagio. Lavaggio frequente delle mani, evitare di toccarsi le parti delicate del viso, uso della mascherina e distanziamento sociale. Ricordiamo che spetta a noi assumere comportamenti rispettosi delle regole per contribuire a rallentare il contagio".
Il Sindaco ha provveduto ad emettere la necessaria Ordinanza 94/2020, nelle cui premesse, fra l'altro, si legge: "nella serata di oggi, 16 novembre 2020, sono pervenute al sottoscritto comunicazioni ufficiose delle Dirigenti degli Istituti Comprensivi Polo 1 e Polo 3 di Galatina, rese per le vie brevi, concernenti casi di positività al COVID-19 di soggetti frequentanti i seguenti plessi scolastici: Scuola dell’Infanzia – Galatina - Via San Lazzaro; Scuola dell’Infanzia – Collemeto – Via Biella; Scuola Secondaria I grado – Collemeto – Via Biella; Scuola Primaria – Collemeto – Piazza Italia; che, al riguardo, non risulta ancora pervenuta alcuna comunicazione ufficiale del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Igiene e Sanità Pubblica Area Nord della ASL Lecce; Rilevato: che, allo stato attuale, in via precauzionale, ricorrono comunque eccezionali ed urgenti necessità di tutela igienico-sanitaria ed ambientale, per cui occorre provvedere con la massima urgenza all’effettuazione delle operazioni di sanificazione degli ambienti dei plessi scolastici sopra indicati; che, al fine di maggior tutela della salute pubblica e prevenzione di possibili contagi, la richiesta sanificazione debba essere estesa a tutti gli ambienti dei plessi scolastici interessati;
Considerato: che, per l’effettuazione di dette operazioni, occorre disporre la chiusura dei plessi scolastici interessati per tutta la giornata di martedì 17 novembre p.v., al fine di predisporre un servizio straordinario di sanificazione di tutti i locali degli immobili, fatte salve ulteriori e successive disposizioni da assumersi in conseguenza delle comunicazioni ufficiali da parte dei competenti servizi sanitari dell’ASL;
che, in attuazione della predetta emergenza, i competenti servizi della Direzione Territorio e Qualità Urbana del Comune hanno attivato tutte le procedure utili alla realizzazione dell’intervento;
che, in particolare, il contratto in vigore con l’attuale gestore dei servizi di igiene ambientale – Monteco srl – prevede, tra l’altro, l’effettuazione di interventi di tipologia coincidente con quelli da disporre con la presente ordinanza sindacale; che la ditta Monteco srl, contattata per le vie brevi, ha assicurato la disponibilità all’effettuazione dell’intervento richiesto, in attuazione del contratto vigente: Ritenuto, per quanto sopra esposto: di dover provvedere con la massima urgenza all’effettuazione delle operazioni di sanificazione degli ambienti dei plessi scolastici sopra indicati e, che, al fine di maggior tutela della salute pubblica e prevenzione di possibili contagi, la sanificazione debba essere estesa a tutti i locali degli immobili; conseguentemente, di dover disporre la chiusura dei plessi scolastici interessati per tutta la giornata di martedì 17 novembre p.v., al fine di predisporre il programmato servizio straordinario di sanificazione delle strutture, fatte salve ulteriori e successive disposizioni da assumersi in conseguenza delle comunicazioni ufficiali da parte dei competenti servizi sanitari dell’ASL;
VISTO: il D.Lgs. 18.08.2000 n. 267/2000; l’articolo 50, comma 5, del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267, recante “Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali, che conferisce al Sindaco il potere di emanare ordinanze contingibili ed urgenti in caso di emergenza sanitaria e di igiene pubblica a carattere esclusivamente locale; l’articolo 7-bis del citato D.Lgs. n. 267/2000, in materia di sanzioni amministrative pecuniarie applicabili per il caso di violazioni delle ordinanze adottate dal Sindaco sulla base di disposizioni di legge; l’articolo 650 del Codice Penale, che punisce l’inosservanza dei provvedimenti dati dall’Autorità per ragioni di giustizia o di sicurezza pubblica, o di ordine pubblico o d’igiene; Tutto quanto innanzi premesso,
ORDINA 1) La chiusura, per tutta la giornata di martedì 17 novembre p.v., fatte salve ulteriori e successive disposizioni da assumersi in conseguenza delle comunicazioni ufficiali da parte dei competenti servizi sanitari dell’ASL, al fine di predisporre il servizio straordinario di sanificazione degli edifici, dei seguenti plessi scolastici: Scuola dell’Infanzia – Galatina - Via San Lazzaro; Scuola dell’Infanzia – Collemeto – Via Biella; Scuola Secondaria I grado – Collemeto – Via Biella; Scuola Primaria – Collemeto – Piazza Italia; 2) L’effettuazione, nella stessa giornata di martedì 17 novembre p.v., da parte della ditta MONTECO SRL - attuale gestore dei servizi di igiene ambientale del Comune – delle operazioni di sanificazione di tutti gli ambienti dei suddetti plessi scolastici, secondo le indicazioni previste dal Rapporto ISS COVID 19 58/2000".
foto di repertorio
COVID-19. Il Sindaco chiude quattro scuole di Galatina e Collemeto
Nella giornata di oggi 17 Novembre 2020 la Monteco effettuerà gli interventi di sanificazione
