"Agire penalmente contro chi ha creato il problema rifiuti a Galatina?"

Gentile direttore, ho deciso di scrivere questa email chiedendole di non pubblicare il mio nome non perché ho timore a metterci la faccia ma solo per conservare quel poco di dignità che mi è rimasta in questa vita durissima, oltre che per evitare ulteriori mortificazioni ai miei cari. Sono un uomo di 49 anni, con due figli e da circa 13 mesi sono disoccupato.

Aperte le iscrizioni al campo scuola del Csi

La scuola sta finendo…e il Campus Estivo CSI 2017 sta arrivando! Dal 12 giugno al 29 luglio, il Comitato CSI di Terra d’Otranto promuove e organizza, presso il complesso pol.vo San Domenico Savio di via Gorizia a Galatina, il campus estivo rivolto ai bambini/e, ai ragazzi/e dai 5 ai 13 anni.

Colacem al Green Social Festival di Rimini

Il modello industriale Colacem sarà uno dei protagonisti al Green Social Festival che si svolgerà per l’intera giornata di martedì 6 giugno al Teatro Galli di Rimini alla presenza del Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti. Il Festival vuol mettere in luce il ruolo primario che l’Italia potrà recitare nel panorama economico e culturale dei prossimi anni.

NotteBlu presenta “A cuore aperto”

Il prossimo 2 giugno, a partire dalle ore 18.00 presso Piazzetta Fortunato Cesari a Galatina, Associazione Notteblu, da anni impegnata nella sensibilizzazione, formazione ed informazione sulla tematica dell’autismo, propone un incontro nel quale si potrà assistere ad un confronto sui diritti del disabile, a cura dell’avvocato Vincenzo Carbone (direttivo ANGSA Lecce), sull’integrazione, curato dal presidente di Associazione NotteBlu, Massimo Greco, e alla presentazione del libro “A cuore aperto”, di Riccardo Cesano, il cui contenuto verte sulla necessità di modificare la concezione stessa d

"Non banalizzare il mal d’orecchi"

E’ di questi giorni il caso del bambino di 7 anni di Fano, morto per un’otite curata dall’omeopatia, anzichè dagli antibiotici. La memoria corre al dicembre 2015 quando nella nostra Asl abbiamo avuto il caso di una giovane mamma leccese,  29 anni, morta a causa di un’otite degenerata per la presenza dello “strepto-pneumococco” e dopo due settimane il caso di un bambino di 5 anni morto il 6 gennaio 2016 sempre per un’otite trascurata o sottovalutata.

Centro antico aperto al traffico e commercianti (quasi) tutti contenti

Dal 26 maggio scorso è entrata in vigore l’Ordinanza n.53/D, firmata da Antonio Orefice, dirigente della Polizia Locale e da Saverio Toma, geometra comunale, che stabilisce “fino a tutto il 30/09/2017, nonché nel periodo dall’1/04 al 30/09 degli anni successivi, (…) che la circolazione nel centro antico della città di Galatina (…) sia regolamentata a ZTL (Zona Traffico Limitato) autorizzando l’accesso nella fascia oraria dalle ore 6 alle ore 20 – dal lunedì al venerdì con esclusione dei giorni festivi (ZTL attiva Sabato, Domenica e festivi, oltre a tutti i

Nella notte ennesima rapina alla Q8 sulla via per Lecce

Erano in due. Si sono presentati, alle 3 di questa  notte, con il volto coperto. Uno è andato alla cassa, l’altro, armato di pistola, è rimasto sulla porta. L’ennesima rapina al distributore Q8 sulla via per Lecce, all’uscita di Galatina, è durata meno di trenta secondi, giusto il tempo di strappare il cassetto del registratore di cassa ed arraffare un po’ di gratta e vinci, Poi, a quanto sembra, i due malviventi si sono dati alla fuga su un’auto grigia.

Libri e musica offerti dal Polo 1 alla città

Un piacevolissimo momento culturale è stato quello  organizzato e  vissuto, domenica 28 maggio, dall'Istituto Comprensivo Polo 1. In mattinata nella splendida cornice della Chiesa dei Battenti a Galatina giovani e meno giovani, un po' coinvolti, un po' spettatori casuali, hanno seguito con interesse l'evento che ha saputo sapientemente coniugare varie forme di cultura, dalla pittorico/artistica a quella letteraria per spaziare a quella musicale.

#youthgalatina2015

Prosegue l’attività di promozione e potenziamento del Servizio Civile Nazionale del progetto #youthgalatina2015. I volontari, contattando due Istituti Secondari di II grado, Liceo Classico “P. Colonna” e Liceo Artistico “G. Toma”, di Galatina, hanno organizzato degli incontri presso le sedi scolastiche distribuendo agli alunni un questionario funzionale alla conoscenza e all’analisi dei vari bisogni e delle varie attività socio-culturali che vorrebbero sul territorio (azione 5 denominata azione sociale del relativo progetto).

Speciale Estate 2017, il Salento in Passerella

Un progetto a cura di "Salento è Bellezza" per tracciare tendenze, gusti e sapori dell'estate 2017: colori e acconciature firmati SALENTO saranno protagonisti di una tre giorni dedicata ai professionisti del settore, che si mettono in gioco a colpi di spazzola e creatività.

L'evento ha già visto protagonisti per due giorni Andrea Saponaro - Tecnico L'Oreal e Vito Satalino - Tutor L'Oreal

insieme a