Ciao 2020. Benvenuto 2021

Caro 2020, così vai via e tutto ciò che di te rimane non sono altro che un mucchio di ricordi e di attimi vissuti. Ed è così che in un attimo si ritorna tutti bambini e i nostri cuori si riempiono di gioia e speranza, tutto diventa più dolce e più bello, perché in fondo “tutti gli adulti sono stati bambini una volta".

Un puzzle online per i più piccoli

Un saluto a tutti e in particolare ai più piccoli dalle operatrici volontarie del Servizio Civile Universale, progetto “In Reading 2018”. Cogliamo l’occasione per augurare a tutta la cittadinanza delle serene festività, sicuramente diverse dalle altre, ma che ci permettono di riscoprire ciò che è davvero importante.

Tangenziale ovest di Galatina, segnali divelti e polemiche per alcune infelici loro installazioni

Il secondo tratto della tangenziale-ovest di Galatina, quello che collega via Gallipoli a via Roma, non ha mai avuto vita facile. Sono note tutte le vicissitudini che hanno fatto diventare di cinque anni la durata dei lavori ormai quasi ultimati.

"Credo che Gesù Bambino nasca proprio nei luoghi in cui c’è la sofferenza più vera e profonda". Il presepe di Gerardo Aprile al tempo del coronavirus

Gerardo Aprile è un galatinese appassionato costruttore di presepi che realizza ogni anno seguendo un tema che lo ha particolarmente colpito. Se nel 2019 ha deciso di ambientarlo a Venezia dopo l’alluvione che la colpì, quest’anno ha realizzato il presepe a tema pandemia.

Lavoro nero, noto bar-pasticceria galatinese nel mirino dei Carabinieri

I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Lecce, coadiuvati dai colleghi della Stazione di Galatina, nella giornata di ieri, a conclusione di una intensa attività ispettiva sul territorio provinciale hanno controllato diverse attività commerciali. Il fine era quello di contrastare il fenomeno del lavoro nero. Nel corso del servizio sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di 10300 euro per violazione delle norme anticovid.

“Lasciate ogne speranza, voi ch'intrate”, Lectura Dantis ai Cappuccini

“Lasciate ogne speranza, voi ch'intrate”, Lectura Dantis ai Cappuccini: diretta Facebook del terzo canto dell'Inferno lunedì 28 dicembre, alle ore 18:00 Sicuramente uno dei versi più conosciuti della Divina Commedia, “Lasciate ogne speranza, voi ch'intrate” è la scritta che campeggia sulla porta di ingresso dell'Inferno.

Il primario di Malattie Infettive è stato il primo vaccinato di Galatina

Paolo Tundo, primario f.f. del Reparto di Malattie Infettive, è stato il primo dei sanitari dell’Ospedale di Galatina a ricevere la dose di vaccino anticovid. La scelta è caduta su dieci operatori: quattro degli Infettivi, due di Medicina, tre del Pronto soccorso ed uno del laboratorio analisi del ‘Santa Caterina Novella’. La squadra degli addetti Asl che trasportava il prezioso vaccino nell’apposito contenitore termico è giunta in mattinata presso il nosocomio galatinese a bordo di un’auto di servizio scortata da una macchina della Guardia di Finanza.

I segreti del vero pane integrale

Caro Dino, spesso mi capita di sentire richieste strane o inesatte in merito al pane integrale, dovute forse alla poca informazione su questo pane, secondo me, della salute. In vendita c'è di tutto, prodotti che non contengono neanche l'ombra della farina integrale, farina ricca di fibre per intenderci, ma non solo. La fibra fa bene, si trova in frutta e verdure. Non è un ritornello da salutisti o un consiglio da nonne. E' una verità da basi scientifiche molto solide.

Consegnati al 61° Stormo di Galatina i primi due addestratori di volo basico T-345A

Sono atterrati, nel primo pomeriggio di ieri, mercoledì 23 dicembre 2020, sull’aeroporto militare di Galatina, sede del 61° Stormo, i primi due esemplari del velivolo d’addestramento basico T-345A (M-345 High Efficiency Trainer – HET sviluppato e prodotto da Leonardo Spa), aeromobile totalmente “made in Italy” destinato a sostituire gradualmente tutta la flotta di MB339 della Forza Armata, tra cui quelli della Pattuglia Acrobatica Nazionale.

Il Laporta/Falcone e Borsellino di Galatina nel progetto sperimentale Invasi "Formative Testing"

L'istituto Laporta Falcone Borsellino di Galatina ha aderito al progetto sperimentale promosso da Invalsi denominato Formative Testing. I docenti di Italiano,  Matematica e Inglese attraverso la piattaforma dedicata dall'ente di ricerca ministeriale, somministreranno le Prove formative messe a punto dai ricercatori agli studenti di prime, terze e quinte classi di entrambe le sedi, nel corso del mese di Gennaio.Tali strumenti di verifica personalizzati a seconda dell 'indirizzo di studio, hanno una doppia funzione poiché danno alla scuola la possibi