Riaperti i termini per la presentazione al comune di Galatina dell'istanza per l’assegnazione di buoni spesa digitali

Con delibera della Giunta Comunale n. 10/2021, da ieri, 18 gennaio, sono riaperti i termini dell’Avviso per l’acquisizione di istanze da parte di persone e/o famiglie in condizioni di disagio economico e sociale, che NON abbiano già presentato istanza, per l’assegnazione di buoni spesa digitali fino alla concorrenza delle risorse disponibili e quantificate presumibilmente in € 37.822,02.

Il Sindaco di Galatina ordina la chiusura delle attività di distribuzione automatica di alimentari dalle ore 18 alle ore 5

"Nella giornata di oggi -scrive Marcello Amante, Sindaco di Galatina, sulla sua pagina facebook- ho firmato un’ordinanza per imporre la chiusura a partire dalle ore 18 e fino alle ore 5 del giorno successivo di tutti gli esercizi commerciali di vendita al dettaglio di prodotti alimentari tramite distributori automatici.

Nasce "Tutti insieme x Galatina. Rilanciamo l'economia della nostra città"

Dall’idea di alcuni professionisti di Galatina, grazie alla collaborazione tra il circuito Cashback World Italia e l’ente di formazione Kairos Italia, si concretizza un progetto che ha come obiettivo quello di costruire qualcosa di tangibile per la Città. TUTTI INSIEME X GALATINA è un progetto molto attuale, che tiene conto del valore degli acquisti della comunità cittadina, incentivare le aziende del territorio, investire nella formazione specialistica e costruire iniziative a sostegno della propria città. In che modo?

Auto schiacciata da un palo in viale Santa Caterina Novella a Galatina. Indenne il conducente

Un palo della pubblica illuminazione si è abbattuto, intorno alle ore 11, su un'auto che era stata parcheggiata nei pressi dell'edicola in viale Santa Caterina Novella. L'uomo che era alla guida era appena sceso dalla sua Focus e stava andando a comprare il giornale quando ha sentito prima un fruscio e poi un forte colpo e il rumore di lamiere schiacciate. L'abitacolo della sua Ford era andato distrutto. Che cosa sarebbe accaduto se fosse rimasto a bordo ancora per qualche secondo?

Per il Circolo Athena una stanza al Museo

La Città di Galatina conserva un patrimonio storico-artistico di vasta bellezza ed elevato carattere culturale e, tra l'altro, vanta la presenza sul territorio di numerose associazioni che tanto hanno donato in termini di servizio alla comunità, in passato come anche in tempi recenti nonostante il periodo non facile per il settore dell'associazionismo.

"Intervenire anche nelle piccole cose"

Giorni fa, l’Assessore ai Lavori Pubblici, Loredana Tundo, ha affidato alla stampa e ai social una sua riflessione sui lavori attivati nel nostro territorio (L’espianto di tutti gli alberi decennali di pino, in Viale Don Bosco.), quelli che verranno avviati e quelli monitorati per la loro progettazione futura.

Spiegami, l’amore non corrisposto secondo Andrea De Pascalis

Esce oggi 15 gennaio il nuovo singolo del cantautore salentino Andrea De Pascalis. Attraverso la canzone pop “Spiegami” affronta il tema dell’amore non corrisposto. Il testo è intriso di rabbia, di passione, di ricordi d’amore nel mare del suo Salento, di sentimenti non ricambiati e più in generale della mancanza di voglia d’amare odierna.

Galatina 1473, Marcello Aprile all'Università Popolare 'Aldo Vallone'

Nell’ambito del ciclo “Riscoperta del territorio”, l’Università Popolare “Aldo Vallone” ospita quale relatore il prof. Marcello Aprile, docente di Linguistica italiana nell’Università del Salento, che sarà presentato dalla prof.ssa Beatrice Stasi in una videoconferenza in programma giovedì 14 gennaio alle ore 18:00.

"Si apra un tavolo per parlare del Quartiere Fieristico di Galatina"

Torna di attualità la questione del Quartiere Fieristico di Galatina. A proporre il tema sono  Francesco Colaci, Coordinatore galatinese del Movimento Regione Salento e Carlo Mauro, Responsabile Attività Produttive e Commercio dello stesso raggruppamento politico.

Dalla Regione Puglia 41000 euro al Comune di Galatina per rimuovere i rifiuti abbandonati dagli sporcaccioni

Il Comune di Galatina è stato ammesso al finanziamento di € 41.000,00 per interventi di rimozioni di rifiuti illecitamente abbandonati su aree private: è tra i 25 Comuni ammessi in tutta la Regione Puglia! E' un risultato importante che si aggiunge a tutti gli altri che in questi anni sono stati ottenuti dall'Amministrazione Amante nella lotta contro gli abbandoni dei rifiuti non solo su aree pubbliche ma anche su quelle private.