Don Mario Rossetti è tornato alla casa del Padre

Don Mario Rossetti, parroco emerito della Parrocchia di San Sebastiano e rettore della Chiesa di Santa Lucia a Galatina, è tornato alla casa del Padre. Il 4 Maggio avrebbe compiuto 93 anni. Fu ordinato sacerdote il 7 Luglio 1952. Aveva il titolo di Monsignore.
La sua salma verrà trasferita, alle ore 15 di martedì 9 Febbraio 2021, nella Chiesa di San Sebastiano. I funerali verranno officiati alle ore 15:30 dello stesso giorno e saranno presieduti da mons. Donato Negro, arcivescovo di Otranto.

Fuori strada con la sua auto muore anziano galatinese sulla Galatina Collemeto

Un incidente mortale è avvenuto questa mattina intorno alle ore 8 sulla via per Collemeto. A circa un chilometro dopo la stazione di servizio Luigi Mariano, galatinese di 88 anni, è finito fuori strada con la sua Fiat 600 bianca. L'urto contro un albero d'ulivo ha fatto capovolgere l'auto e l'anziano guidatore è stato sbalzato fuori dall'abitacolo. Probabilmente è morto sul colpo.

La città di Galatina aderisce al progetto “Puglia Autentica: I Percorsi Emozionali”

La Giunta comunale di Galatina ha aderito "al progetto di rete fra soggetti pubblici e privati denominato “Pugliautentica.it”, per una più incisiva azione di promozione turistica del territorio". "L’iniziativa -si legge nella delibera n.

"Tutti insieme x Galatina", il webinar con la categoria Ricettività e Ristorazione

Un incontro, quello con i Commercialisti ed i Consulenti, che ha affrontato il progetto Tutti insieme x Galatina, da un punto di vista tecnico, andando a spiegare i meccanismi con i quali la nostra Città potrà realizzare i progetti di sostegno alle aziende ed anche di utilità sociale. Ai professionisti che ne faranno richiesta sarà inviato del materiale informativo sui percorsi formativi suggeriti, per utilizzare il bando Pass Imprese messo a disposizione dalla Regione Puglia. Si continua con l'approfondimento.

“TappiAmo Galatina", in via Pavia una "bacheca pubblica" per i bambini

I nostri Bambini sono la categoria che probabilmente più ha sofferto le ristrettezze dettate da questa pandemia; con grande spirito di responsabilità e sacrificio, hanno, infatti, rispettato e rispettano le regole restando per settimane chiusi in casa, non infrequentemente costretti a vivere in spazi stretti, ambienti piccoli e affollati; sono pertanto loro i primi ad avere il diritto di ri-conquistare i loro spazi. Perché un paese non è fatto solo di adulti, ma di bambini che saranno i cittadini del domani.

COVID-19. Sono 41 gli abitanti di Galatina attualmente contagiati

Sono 41 gli abitanti di Galatina attualmente positivi al covid-19. Ne dà notizia il Report settimanale di Asl Lecce curato dal dottor Fabrizio Quarta e pubblicato ieri. Sale così a 287 (pari 1,5 per ogni 1000 residenti) il numero dei galatinesi che hanno contratto il virus dall'inizio della pandemia. A Galatina sono state intanto vaccinate 610 persone (23,1 per mille residenti). Ammonta a 1996 il numero dei cittadini presenti in provincia di Lecce attualmente Covid positivi.

Dov'è la destra galatinese?

La cosa più bella della democrazia è la parola. La riflessione la precede. Ho sempre ritenuto improduttivi per la comunità gli attacchi politici personali velati e non,roba insomma che a noi cittadini non interessa per nulla. I fatti politici nazionali impongono delle riflessioni che inevitabilmente si riverberano sul terreno cittadino. Arriverà prima o poi la resa dei conti politica, risultati alla mano. Ad ognuno il suo libero giudizio.

Andrea Russo nominato commissario del Circolo PD di Galatina

Per il Partito Democratico di Galatina, il 2021 si è aperto con la nomina a ruolo di commissario di Circolo, del Dr. Andrea Russo, già componente della Segreteria Provinciale. La nomina è avvenuta nel rispetto ed in ottemperanza di quanto previsto dallo Statuto del Partito, che, tra le altre cose, prescrive l’obbligo di nomina commissariale nel caso di dimissioni del Segretario eletto dal Congresso.

Entro il 15 Febbraio le domande di partecipazione al Servizio Civile Universale

Informiamo i cittadini galatinesi che mancano ancora dieci giorni per presentare la domanda di partecipazione ai progetti del Servizio Civile Universale “Monitor 8019” e “In Reading 2019”, che si realizzeranno tra il 2021 e il 2022 nel Comune di Galatina, e che vedranno l’impiego di 12 ragazzi e ragazze. La scadenza è prevista alle ore 14,00 del 15 febbraio 2021.

“Cancro, io ti boccio!”, il Polo 1 aderisce al progetto Airc con un'iniziativa "dolce"

L'Istituto comprensivo Polo 1 sposa il progetto AIRC “Cancro, io ti boccio!” avviando un'iniziativa di sensibilizzazione ai corretti stili di vita e alla prevenzione con una serie di attività proposte da scuola.airc.it e con l’adesione volontaria per sostenere la ricerca. “Un’esperienza positiva, abbracciata da tutta la comunità scolastica con grande entusiasmo e sentita partecipazione.