“Quel momento in cui il vecchio muore ed il nuovo stenta a nascere”

Caro Direttore, in questo strano tempo che ci tocca di vivere, le discussioni e i confronti ormai avvengono virtualmente e l’agorà diventa il nostro monitor. Ho letto con interesse i due punti di vista lanciati dal Suo giornale. Li ho trovati stimolanti e ho deciso di contribuire anche io, da cittadina, al dibattito sul futuro politico di questa città.

I burattini per un piccolo momento di svago

Sabato 20 febbraio è giunto nell’Asilo Nido Comunale “ G. Rodari” di Galatina il mondo dei burattini, un progetto del “Barbonaggio teatrale delivery”, nato dall’idea di Ippolito Chiarello.

“Appalto gestione rifiuti del Comune di Galatina", una conferenza on line per capire

E’ arrivato il momento di mettere a nudo la questione “Appalto gestione rifiuti del Comune di Galatina”.

"Il Ragioniere si è rimesso in movimento"

Caro Direttore, “Eppur si muove”, direbbe lo scienziato, giacché l’autore della lettera a lei indirizzata, in contraddittorio con un nostro comunicato, è capogruppo di “Galatina in Movimento”. Il Consigliere non se n’è accorto, ma da tempo, con puntualità e cognizione di causa, denunciamo l’inadempienze, le mancanze, i ritardi dell’l’Amministrazione Amante.

"Geografie pubbliche. Le ragioni del territorio in dieci itinerari social”

Giovedì 18 febbraio alle ore 18:00 da remoto, l’Università Popolare “Aldo Vallone” avrà quale ospite il prof. Angelo Turco, illustre geografo, per una conferenza dal titolo “L’accademico va sui social. Conversazione sul volume Geografie pubbliche. Le ragioni del territorio in dieci itinerari social”. Dialogherà con l’autore la Presidente prof.ssa Beatrice Stasi.

I dettagli di 'Tutti insieme x Galatina'

Ad un mese dal lancio del progetto, online su Facebook una breve intervista che illustra i dettagli di Tutti insieme x Galatina. Un'occasione per ascoltare in che modo poter rilanciare l'economia della nostra Città. Appuntamento, come ormai di consueto, il giovedi alle 19.00. www.facebook.com/tuttinsiemexgalatina

Elezioni amministrative a Galatina nel 2022: "Oggi è il tempo per costruire un’idea di città"

In questi giorni mi sono dedicato a guardare i dati Bankitalia su depositi e prestiti notando un particolare molto interessante: contrariamente da ciò che accade nei comuni limitrofi, il rapporto tra depositi e prestiti pende verso i prestiti: al 31 dicembre 2019 i 10 sportelli bancari di Galatina registrano 319 milioni di depositi e 337 milioni di prestiti.

Un lavoro gioiosamente serio per festeggiare il carnevale nonostante tutto

Parlare di maschere, mascherine e affini in questo periodo induce ad interpretazioni per niente piacevoli. Poco meno di un anno fa il termine “maschera” si associava a volti buffi, scherzi, coriandoli, sfilate, colore. Oggi si pensa subito ad un rettangolo di stoffa o ad una specie di bustina in verticale che copre naso e bocca, si pensa ad una difesa o ad un pericolo.

Iniziati i lavori di costruzione delle due palestre scolastiche a Galatina e Collemeto

Sono partiti i lavori per la realizzazione di due nuove palestre scolastiche a Galatina e Collemeto. Il finanziamento di quasi due milioni di euro che il nostro comune si è aggiudicato, grazie alla partecipazione al bando per l’edilizia scolastica del Ministero della Pubblica Istruzione, fa sì che i nostri studenti avranno a disposizione delle strutture moderne e accoglienti e che al tempo stesso tutti gli studenti di Galatina possano svolgere attività fisica in modo appropriato.

L'eterna incompiuta

Gentile Sig. Direttore, passando nelle vicinanze della Tangenziale Ovest, non ho potuto che constatare la chiusura al traffico della stessa, pur essendo stata ultimata da mesi. Ho, purtroppo, seguito il problema dei segnali rimossi tempestivamente, ma, a quanto si apprende, allo stato, si dovrà realizzare l'impianto di illuminazione e forse anche qualche altro.