Antonella Perrone racconta "Le artefici: straordinarie storie di ordinaria passione"

Per celebrare e condividere, con i soci e con gli ospiti che si collegheranno, la giornata della donna, l’Università Popolare “Aldo Vallone” ha programmato oggi, lunedì 8 marzo 2021 alle ore 18:30, una videoconferenza dal titolo: "Le artefici: straordinarie storie di ordinaria passione". L’incontro, introdotto dalla presidente prof.ssa Beatrice Stasi, avrà come relatrice l’architetto Antonella Perrone, libero professionista, specializzato in restauro architettonico dei Monumenti e in Managment Pubblico ed e-government, e docente nella scuola secondaria di secondo grado.

Un corso di formazione in regalo ad una partita Iva di Galatina

Tutti Insieme x Galatina REGALA ad un'azienda, attività o professionista, titolare di partita iva e con sede legale nel comune di Galatina, un corso di formazione. Per partecipare basterà lasciare un commento al post pubblicato sulla pagina Facebook del progetto. La risposta che avrà ricevuto più likes entro il 12 marzo alle ore 12.00 consentirà all'autore di partecipare gratuitamente a corso SOCIAL MEDIA MANAGER (ecco il dettaglio del corso https://formazione.kairositalia.it/courses/social-media-marketing).

Gli scout di Galatina raccolgono alimenti e indumenti a sostegno delle opere della Caritas

Nella giornata in cui tutte le parrocchie della diocesi sono invitate a raccogliere, durante le collette delle Sante Messe, delle offerte per sostenere le opere della Caritas, i ragazzi scout del clan Omaha del gruppo Galatina 1 della parrocchia san Sebastiano organizza dei punti di raccolta di alimenti e di indumenti.

"Dillo alle donne", un incontro online

In occasione della Giornata Internazionale della Donna l'assessorato alle Pari Opportunità e la Commissione Pari Opportunità del Comune di Galatina aspettano l’8 marzo con DILLO ALLE DONNE. L’evento, in programma per domenica 7 febbraio 2021, sarà trasmesso in differita sulla pagina Facebook e Instagram della Commissione Pari Opportunità Galatina.

A Galatina si riparte dalla Basilica

L'infopoint di Galatina riparte con le sue iniziative dal gioiello più prezioso che le mura della città custodiscono: la Basilica di Santa Caterina d'Alessandria.

Lanciato dall'Aeroporto di Galatina il primo pallone sonda della nuova rete automatica di osservazione meteorologica dell’Aeronautica Militare

Con il primo lancio automatizzato di un pallone-sonda, avvenuto a mezzanotte in punto dell'1 Marzo 2021 dall’aeroporto militare di Galatina, è partito ufficialmente il processo di automatizzazione delle stazioni di osservazione meteorologica dell’Aeronautica Militare, che provvedono alla raccolta di dati atmosferici e meteorologici in quota, attraverso il lancio di palloni ascensionali.

“Aeroporto 460 posta da Campo 3450: sulla storia dell’aeroporto di Galatina”

Nell’ambito del ciclo “Riscoperta del territorio”, l’Università Popolare “Aldo Vallone” ospita quale relatore l’avv. Gabriele Luciani, Presidente dell’Associazione Modellismo Salento, che sarà presentato dalla prof.ssa Beatrice Stasi, in una videoconferenza che si svolgerà oggi giovedì 4 marzo alle ore 18:00, dal titolo “Aeroporto 460 posta da Campo 3450: sulla storia dell’aeroporto di Galatina”.

Un incontro via web per parlare del futuro di via Castello a Noha

Per il 4 marzo alle ore 20 abbiamo programmato un incontro via web con il quale mi farebbe piacere condividere con i cittadini, i professionisti e le associazioni, un progetto di riqualificazione per un intervento pubblico/privato di Via Castello a Noha. La società, Nohasi, che sta ristrutturando il Palazzo Baronale ha proposto il rifacimento dei marciapiedi, illuminazione e verde, che in questa occasione presenteremo.

Domiciliari per un anno e otto mesi a Cosimo Damiano Viti

Si è concluso intorno alle ore 15:30 il processo per direttissima a carico di Cosimo Damiano Vito. Il quarantasettenne galatinese che lunedì sera era stato arrestato dalla Polizia di Stato di Galatina con le accuse di violenza, resistenza e minaccia a Pubblico Ufficiale e lesioni personali, è stato condannato ad un anno ed otto mesi di reclusione ed è stato ammesso al beneficio dei 'domiciliari'.

Il PD chiede l'istituzione dell'Ispettore Ambientale che a Galatina esiste già dal 2012 e fu voluto dall'Amministrazione Montagna

Gli scivoloni politici capitano a tutti e solo chi non fa non sbaglia. Purtroppo al Circolo PD di Galatina ultimamente sta accadendo troppo spesso di scoprire l'acqua calda e spacciarla come una sua invenzione. Da un partito della sua tradizione e memoria storica ci si attenderebbe una maggiore attenzione al passato ed alle sue stesse buone azioni fatte.