"Vorrei in regalo un vaccino per mia madre di 93 anni"

Vorrei un regalo. Lo chiedo con insistenza da giorni ma rimango inascoltata. Non è per me ma è come se lo fosse perché chi lo riceverà mi permetterà così di poterla incontrare ed abbracciare. In sostanza il regalo vale un abbraccio materno che da molto tempo non posso avere per gli ovvi motivi del momento e che mi impone di protestare a nome di mia madre che all' età di 93, amputata e vivente sola non posso incontrare perché nessuno le ha ancora inoculato il vaccino. Eppure mi sono mossa a metà febbraio per prenotarlo presso una farmacia del paese di mia madre, in provincia di Lecce.

Viale Don Bosco con un 'vestito' nuovo fatto male

Un’opera nata in ritardo, realizzata male e con risultati peggiori, quella della sistemazione di Viale Don Bosco, con l’espianto di decine di pini monumentali, la sostituzione con alberi di radici meno invasive, il rifacimento del manto stradale.

Il Comune di Galatina sta diventando un buon pagatore

Nel corso del Consiglio Comunale di venerdì scorso il Sindaco ha informato la città rispetto alla periodica relazione della Corte dei Conte che riguarda Galatina. In realtà, la relazione era già disponibile e pubblicata sul sito del comune di Galatina ma era giusto che si aspettasse la comunicazione istituzionale del Sindaco prima di commentarla politicamente.

Carabinieri e Polizia arrestano a Galatina due presunti spacciatori

Nel giro di 24 ore sono stati arrestati a Galatina due presunti spacciatori: un trentunenne (V. S.) nella tarda serata di domenica è stato bloccato e condotto, su disposizione del magistrato di turno, nella Casa Circondariale di Lecce dai Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Gallipoli, l’altro, R. C., un galatinese di vent’anni, fermato dagli agenti del Commissariato di P. S. di Galatina, ha avuto il beneficio dei ‘domiciliari.

Quando un padre

È possibile conoscere una persona solo attraverso i suoi figli? Mario Giurgola, noto imprenditore galatinese, se n’è andato a 65 anni per complicazioni legate al covid. L’ho incontrato solo un paio di volte negli uffici della Giurgola srl per alcuni progetti lavorativi che hanno unito le nostre strade, ma non ho mai avuto modo di parlare davvero con lui. Ma con Andrea sì, con Floriana sì.

L'IISS Laporta/Falcone e Borsellino in finale per il Premio Nazionale Scuola Digitale 2021

Nel corso delle rigide selezioni curate dal MIUR per la finale provinciale del Premio Scuola Digitale, l'Istituto galatinese 'Laporta/Falcone e Borsellino' è stato ammesso alla finale provinciale anche per quest'anno scolastico, con il progetto di animatronica "Digital Hand".

Pali sistemati

Questa volta la burocrazia si è smentita, e il nostro impegno per il territorio, l’ambiente e la sicurezza dei cittadini è stato premiato. Non credevamo fosse sufficiente una sola denuncia perché il problema trovasse soluzione. C’eravamo sbagliati, la realtà ci consola.

Tre nuove assunzioni per l'Ufficio Urbanistica del Comune di Galatina

Nella mia interrogazione riguardante la situazione dell'Ufficio Urbanistica del Comune di Galatina, esaminata nell'ultimo consiglio comunale si legge che, prima di questo difficile momento, - ciascuna unità del Dipartimento di Urbanistica si occupava di una fase precisa del processo che partiva dalla presentazione di una pratica e giungeva al permesso di cantierizzazione; se, per qualunque motivo, un anello della catena era momentaneamente mancante, il processo subiva rallentamenti e ritardi; -al momento due unità indispensabili per il Dipartimento sono andate in pensione e non sono state

Sospeso a Galatina il controllo sugli accessi nella ZTL

Il Sindaco di Galatina ha disposto la sospensione del controllo elettronico nella Zona a Traffico Limitato a partire dalle ore 18 di oggi 27 Marzo 2021 fino alle ore 24 del 6 Aprile 2021. Nelle premesse alla sua Ordinanza n. 20/2021 spiega che la sua decisione è derivata dalla volontà dell'Amministrazione che "intende favorire l'attività di asporto degli esercizi di ristorazione presenti nella zona antica del paese al fine di consentire e favorire le attività economiche il tutto nel rispetto della normativa" anticovid.

COVID-19. 91 i galatinesi attualmente positivi

Sono diventati 91 gli abitanti di Galatina attualmente positivi al covid-19 (3,4 ogni mille abitanti). Ne dà notizia il report settimanale, pubblicato ieri da Asl Lecce. Dall'inizio della pandemia sono diventati 470 i galatinesi colpiti in totale dal coronavirus. Da qui il pressante appello al rispetto delle regole anticovid fatto ieri dal Sindaco Marcello Amante nel corso del Consiglio Comunale. 2536 cittadini di Galatina sono stati, intanto, vaccinati.