COVID-19. Sono quasi 100 i galatinesi ancora positivi

Scendono a 98 (ma sono sempre troppi!) gli abitanti di Galatina attualmente positivi al covid-19 (pari a 3,7 ogni 1000 residenti). Diventano perciò 510 i contagiati dal coronavirus dall'inizio della pandemia. 2215 erano i galatinesi (11,1 ogni mille) vaccinati alle ore 11 di ieri.
Con 54 degenti in totale sono praticamente quasi al collasso i reparti covid del 'Santa Caterina Novella': 30 pazienti sono ricoverati in Malattie Infettive, 20 in Medicina e 4 in altre Unità Operative.

Dirlo con una cuddhrura

Conciliare dolore e festa, incertezze sul futuro più prossimo e consapevolezza di rinascita è una delle cose più complicate se tra alti e bassi la negatività sembra prendere il sopravvento. Ma è comunque Pasqua, siamo comunque in attesa di un giorno di luce.

A Galatina il Centro Polivalente diventa hub vaccinale

È in avvio, anche per la nostra città, la campagna vaccinale di massa che, secondo le previsioni, funzionerà a pieno regime entro aprile. In queste ore, dopo un approfondito confronto con Regione e Asl, si è ragionato sull'individuazione del Punto di Vaccinazione a servizio del Distretto sanitario di Galatina. È stato individuato, a questo scopo, il Centro Polivalente sito in Viale Don Bosco.

La Crocefissione e la Deposizione di Cristo sulla tomba di Gaetano Martinez nel cimitero di Galatina

Due rilievi in bronzo, posti sulla, tomba dello scultore Gaetano Martinez nel cimitero di Galatina, ricordano con straordinaria icasticità il sacrificio di Gesù per la salvezza dell'uomo. L'artista, nato a Galatina nel 1892, morì a Roma nel 1951 a soli 59 anni. Le sue spoglie, da allora, riposano nella sepoltura adornata da pannelli raffiguranti la Crocefissione e la De­posizione di Gesù dalla Croce. Gli altorilievi in terracotta, da cui sono state ricavate le fusioni in bronzo, furono realizzati da Martinez nel 1950/51, poco tempo prima della sua immatura scomparsa.

Al Colonna di Galatina assemblea di istituto con il comandante Alfa

A dir poco emozionante l’Assemblea di Istituto di Marzo al Liceo Classico “Pietro Colonna” con il dialogo a distanza con il Comandante Alfa, personaggio di rilievo a livello internazionale e anche persona di grande gentilezza e disponibilità. Forse ancora troppo poco conosciuto dai giovani, il Comandante Alfa, Antonio nella vita quotidiana, è luogotenente dell’Arma dei Carabinieri e co-fondatore del Gruppo di Intervento Speciale (GIS).

Dire grazie con dei girasoli, anzi con un campo

A guardarlo in prospettiva, il futuro non sembra avere contorni molto nitidi. Prevalgono le ombre dell’incertezza, della stanchezza, della paura. Eppure se ci sono delle ombre significa che c’è anche qualche fonte di luce che ne permette la proiezione. E quella fonte di luce, qualche volta, ce la dobbiamo creare. Così provano a fare Ludovica e Stefano che ieri pomeriggio hanno deciso di dare un nuovo volto a un angolo di terra, nella semplicità di un gesto che non ha la pretesa di rivoluzionare, ma unicamente di stimolare il sorriso, a partire dal loro.

Chiuse piazze e aree verdi di Galatina

Si avvicina la Santa Pasqua e, ancora una volta, non sarà una festività all'insegna delle riunioni familiari, come avremmo voluto. Quest'anno, al contrario dello scorso, siamo più consapevoli, preparati e possiamo sperare in un futuro migliore che arriverà presto. Serve, però, ricordare che non è il momento di abbassare la guardia e la limitazione al minimo indispensabile di stazionamenti e uscite deve rimanere ancora per un po' la regola che capeggia l'agire di tutti noi.

Medaglia al valore aeronautico a due istruttori piloti della scuola di volo di Galatina

Il Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, ha consegnato personalmente le medaglie di bronzo al valore aeronautico al maggiore Oronzo Sergio Tarantini e al maggiore Simone Perricci, due piloti istruttori del 61° Stormo, la scuola di volo internazionale con sede a Galatina. Il conferimento delle onorificenze è avvenuto martedì 30 marzo presso lo Stato Maggiore Aeronautica, nel corso delle celebrazioni per il 98° anniversario della costituzione dell’Arma Azzurra.

Giuseppe Notaro, vigile gentile, va in pensione

"Giornata di emozioni particolari oggi nel Comando della Polizia Locale. Dopo 42 anni di onorato servizio il Commissario Superiore Giuseppe Notaro si congeda da Ufficiale della Polizia Locale". La notizia è apparsa sul profilo facebook dei 'Vigili Urbani' galatinesi.  "Il Commissario Notaro -si legge nel post-  nel corso della sua carriera si è sempre contraddistinto per la pacatezza, la gentilezza e la professionalità nella gestione delle diverse situazioni lavorative. Caratteristiche che sono state e saranno da esempio per tutti gli Operatori di Polizia Locale".

Malattie Infettive e Medicina di Galatina fra i centri in cui si pratica la terapia con anticorpi monoclonali
Ieri presso il reparto malattie infettive di Galatina è stata somministrata la prima dose di anticorpi monoclonali ad un anziano signore affetto da covid con gravi patologie cardiache e polmonari. Per  i prossimi giorni sono già in programma nuove infusioni.
Si tratta di una terapia del tutto innovativa, che va somministrata nelle primissime fasi dell’infezione, in soggetti “fragili” che possono evolvere in maniera grave.