Trasformazione del Quartiere Fieristico: "Il Sindaco spieghi come e quando avverrà"

Complimenti al Sindaco Amante e all’Assessore Mauro per la proposta ad ANPAL di una INDUSTRY ACADEMY MULTISETTORIALE al Quartiere Fieristico. ma i cittadini di Galatina cosa vedranno concretamente in un futuro prossimo?

Assemblea cittadina del Circolo Pd di Galatina

Dopo l’elezione di Enrico Letta a Segretario Nazionale del Partito Democratico, tutti i Circoli hanno ricevuto un “Vademecum”, composto da 21 argomenti, con le proposte per rinnovare l’Italia e L’Europa: il lavoro, l’ambiente, il Sud, il protagonismo delle nuove generazioni e il voto ai sedicenni, la valorizzazione della presenza delle donne, lo ius soli, la scuola, la ricerca, avere un partito “anima-cacciavite”, aprendo le porte e rivendicando l’identità e la concretezza, il governo Draghi e un nuovo centrosinistra.

Il Quartiere Fieristico di Galatina sede di una Industry Academy Multisettoriale?

Galatina si candida come sede per la riqualificazione e formazione professionale al servizio delle aziende manifatturiere e dei servizi per lo sviluppo integrato del Comprensorio del Sud Salento - Transizione 4.0. Con Deliberazione della Giunta Comunale è stato proposto ad ANPAL (Agenzia Nazionale per le Politiche Attive sul Lavoro) che il Quartiere Fieristico divenga sede di una Industry Academy Multisettoriale che coniughi la formazione con la pratica e l’uso delle tecnologie, attraverso due ambienti virtuali, la fabbrica e l’azienda.

"A ricordare e riveder le stelle"

Anche quest’anno la Città di Galatina aderisce alla XXVI Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie, istituita nel 2017 con voto unanime alla Camera dei Deputati e celebrata il 21 marzo. L’Amministrazione Comunale si unisce alle iniziative proposte dall’associazione nazione Libera, che da sempre è promotrice attiva nel segno della memoria e dei valori della legalità e della giustizia.

“Nu tocca sspettamu cu nni cascia ‘u culumbu!”

Con una efficace locuzione dialettale “Le persone se pensanu ca su pittule!”, l’Assessora ai Lavori Pubblici, Loredana Tundo, circoscrive l’impegno ad amministrare una città come Galatina. Con una altrettanto colorita noi diciamo “Nu tocca sspettamu cu nni cascia ‘u culumbu!”

La proposta di “Mecenate 90” per la riapertura del 'Cavallino Bianco'

La Città di Galatina mette in atto un processo partecipativo per la riapertura al pubblico del teatro “Cavallino Bianco”. “Ci aspetta una grande sfida: far rivivere il nostro teatro, il “Cavallino Bianco” – sono le parole del Sindaco Marcello Amante - Come amministratori, abbiamo e sentiamo una grande responsabilità, ovvero quella di restituire il teatro alla Città in una prospettiva di piena ed effettiva valorizzazione, da attuare con il coinvolgimento di tutti i portatori di interessi, pubblici e privati”.

Cerca di sfuggire ad un controllo, denunciato pregiudicato galatinese

Era seduto a bordo della sua Alfa Romeo 147 nera all’interno del parcheggio Eurospin in via Montegrappa. Gli agenti di una Volante del Commissariato di Galatina hanno notato, ieri mattina, l’uomo, a loro ben noto, e si sono avvicinati per un controllo. A quel punto A. T., 33enne galatinese con precedenti per reati predatori e spaccio, infastidito, è risalito in macchina e si è dato alla fuga.
Dopo un breve inseguimento la pattuglia della Polizia lo ha bloccato in viale don Tonino Bello. La sua perquisizione dava, comunque, esito negativo.

Sfiorato a Galatina il colpaccio al Superenalotto

Se avesse centrato anche il sesto numero si sarebbe portati a casa oltre 123 milioni di euro ma l'ignoto giocatore galatinese(?) che ha totalizzato un 5+1 al Superenalotto dovrà accontentarsi (si fa per dire) di 605.175,32 euro. La cinquinda +1 vincente è stata giocata presso il Caffè Matisse in via Turati 1 a Galatina. Altri due "5" da 97.759,09 euro ciascuno sono stati realizzati ad Agrigento e Bojano (CB).

"Call for Dante"

L’Università Popolare “Aldo Vallone” ha programmato oggi 18 marzo alle ore 18:00, ad una settimana dalla commemorazione del Dantedì, per i settecento anni dalla morte del sommo poeta, unavideoconferenza, Call for Dante: come sarà chiarito dalla presidente prof.ssa Beatrice Stasi nella sua introduzione, l’iniziativa è stata ideata dal Direttivo dell’Associazione che ha inteso celebrare la ricorrenza per ritrovare serenità e gioia nel pronunciare i versi danteschi che arricchiranno questa giornata, offrendoci un senso anche in questi momenti così di

Verso l'aggiornamento del Piano di Protezione Civile Comunale

Il territorio di Galatina e delle sue frazioni è predisposto, sia per conformazione naturale che per effetto delle trasformazioni urbanistiche, a subire allagamenti che talvolta hanno creato gravi danni ai cittadini e si stima che circa 3500 galatinesi abitano in aree che sono soggette ad allagamento. Risolvere tali problematiche deve, ovviamente, essere al centro di un'azione amministrativa, ma rendere la popolazione consapevole dei rischi a cui è esposta, preparandola ad affrontare al meglio le potenziali situazioni di emergenza, può essere fondamentale a tutelare l'incolumità di tutti.