I saluti di Giovanni Bono alla città di Galatina

Nelle giornate di giovedì 25 e venerdì 26 febbraio 2021 il Vice Questore aggiunto Giovanni Bono, Dirigente del Commissariato della Polizia di Stato di Galatina, in occasione del suo collocamento in congedo, ha salutato il Sindaco ed il Comandante del Corpo di Polizia Locale. Sulla scia dell’ottimo rapporto di collaborazione e sinergia avuto con il Corpo di Polizia Locale e con l’Amministrazione comunale, che ha contraddistinto l’intero arco del suo incarico, il dottor Bono ha voluto rimarcare il concetto di gioco di squadra.

“L’Amministrazione delle occasioni perdute”

Il Circolo PD di Galatina e il M5s, con due dettagliati comunicati stampa vanno all'attacco degli attuali inquilini di Palazzo Orsini.
"Assistiamo, in questi ultimi tempi, ad una dubbia attività della Giunta Amante -scrive il Circolo PD di Galatina- in particolare da parte dell’Assessorato ai Lavori Pubblici. Siamo a poco più di un anno dal rinnovo del Consiglio Comunale e dall’elezione del nuovo Sindaco, e questo darsi da fare, per gettare fumo negli occhi degli elettori, non può trarre in inganno.

“Insieme si può - Famiglia, scuola e sport nell’assistenza dei bambini con autismo”

“Insegnami in modi diversi così sarò in grado di imparare” (Cintia Leão Silva). Il giorno 27 febbraio i docenti dell’Istituto Comprensivo Polo 3 di Galatina parteciperanno al meeting interzona “Insieme si può - Famiglia, scuola e sport nell’assistenza dei bambini con autismo” organizzato dal Lions Club International Distretto 108AB Puglia. Questa occasione rappresenta un momento importante per creare un ponte fra la conoscenza scientifica del disturbo e la pratica educativa in un’ottica di didattica inclusiva.

Prima di fare proposte politiche per le prossime amministrative di Galatina bisogna conoscere il bilancio del Comune altrimenti si fanno solo chiacchiere

Spesso analizzare, criticare l’operato degli altri è facile. Una posizione di comodo, essendo non partecipe direttamente, lascia esprimere e pensare quanto di più uno possa, adducendo ricette politiche che non possono mai corrispondere alla realtà e sono solo illusioni elettorali. Prima di esprimere idee politiche a livello comunale molti incorrono nell’errrore di non guardare il bilancio del Comune di Galatina, documento importante al quale non si puo’ venir meno e bisogna rispettare le voci che lo caratterizzano come prescritto dalla legge.

Il prezioso 'Elisir' dei Magnitudo 12

Il gruppo “Magnitudo12” (Marco Guido,voce, 33 anni, Galatina, Fabio Piccinno, voce, 31 anni, Aradeo, Valentina Gatto, voce, 29 anni, Neviano, Marcello Patricelli, dj, 34 anni,Tuglie) nasce ufficialmente nel 2015 ma le tre voci già si conoscevano. Marco e Fabio sono amici sin da ragazzi e hanno passato buona parte della loro adolescenza facendo freestyle rigorosamente sulle note della reggae music, genere sempre in voga nella loro terra e che in quegli anni viveva un periodo florido di “boom”.

Il 61° Stormo di Galatina laurea 17 nuovi piloti

Si è svolta ieri mattina, presso l'Aeroporto militare "G. Moscardini” di Frosinone, sede del 72° Stormo, la cerimonia di consegna dei brevetti a  31 piloti addestrati presso le scuole di volo dell'Aeronautica Militare.

"Epiteti, appellativi e stereotipi in rosa nella cronaca nera italiana: circolarità, campi semantici e filiere"

Il settimanale appuntamento, programmato da remoto dall’Università Popolare “Aldo Vallone”, prevede oggi, giovedì 25 febbraio 2021 alle ore 18:00, una videoconferenza dal titolo Epiteti, appellativi e stereotipi in rosa nella cronaca nera italiana: circolarità, campi semantici e filiere: l’incontro, introdotto dalla presidente prof.ssa Beatrice Stasi, avrà come relatrici esperte le professoresse Debora De Fazio, linguista dell’Università della Basilicata ed Emanuela Pece, sociolog

L'Ospedale di Galatina attende ancora l'attivazione dell'Unità di Terapia Subintensiva

Spettabili, questa mia, al fine di comunicare alle SS.VV. l’ennesimo disagio che vede come protagonisti non solo il personale medico del Presidio Ospedaliero “Santa Caterina Novella”, ma l’intera collettività. Tutto questo in uno scenario pandemico che ancora e purtroppo non risulta essere risolto. Porto alla Vostra attenzione un contesto a dir poco deplorevole che consta di mancanze di attuazione e ritardi nella consegna, chiedendo a nome mio e del Direttivo del Partito Democratico di Noha, che ha a cuore il bene della collettività, delucidazioni in merito.

"Sanificazione delle scuole e tamponi gratuiti a tutti gli interessati"

Il Partito Democratico ritiene che queste due settimane, sino al 5 di marzo, di blocco delle attività didattiche in presenza, salvo eccezioni valutate dai dirigenti, devono rappresentare l’occasione per fare chiarezza sulla situazione nelle scuole di Galatina, di ogni ordine e grado. Ad iniziare dalla sanificazione di tutti i plessi scolastici, come si è iniziato, e come comunicato dallo stesso Sindaco Amante, in quelli in cui sono stati accertati più casi postivi di contagi.

Il PD di Galatina sostiene la proposta di Legge di iniziativa popolare contro la propaganda fascista e nazista

Prosegue la raccolta di firme sulla Proposta di Legge di iniziativa popolare contro la propaganda fascista e nazista, attraverso la stampa e la rete, promossa da Maurizio Verona, sindaco di Stazzema, comune in provincia di Lucca, dove, nell’agosto del 1944, una divisione di soldati nazisti trucidò 560 persone.