Dal Governo a Galatina oltre 1300000 euro per risanare il bilancio

Galatina riceverà dal Governo 1.322.689,07 euro come fondi destinati al riequilibrio finanziario del suo bilancio in pre-dissesto. Rientra, infatti fra i "comuni pugliesi  che hanno deliberato la procedura di riequilibrio finanziario e che alla data di entrata in vigore della legge risultano avere il piano di riequilibrio approvato e in corso di attuazione" Il totale delle assegnazioni è di 36.209.315 euro.

Tenta di forzare i distributori automatici di via Principe di Piemonte a Galatina: indagato casaranese

Il 14 Aprile 2021 gli agenti in servizio presso il Commissariato della Polizia di Stato di Galatina, hanno denunciato a piede libero, A. F.D., 38enne di Casarano, presunto responsabile del reato di furto e danneggiamento aggravato.

Ci sono 771 galatinesi fra i furbetti che si sono fatti vaccinare pur non avendone diritto?

Se i dati sono quelli pubblicati martedì 13 Aprile a pagina 3 di Quotidiano di Puglia, Galatina ha un inverosimile primato. Occupa il primo posto nella classifica dei “furbetti” della provincia di Lecce che hanno ricevuto la somministrazione della prima dose del vaccino anticovid: sono infatti 771, su un totale di 1753 registrati nella nostra provincia, coloro che sotto la classifica di “Altro” sono stati ammessi tra le categorie con precedenza rispetto ad altre.
(...)

Pro e contro il vaccino nel secondo Settecento italiano

Dopo l’ultima videoconferenza su un tema di stringente attualità quale la vaccinazione, esaminata da un punto di vista clinico, oggi giovedì 15 aprile alle ore 18:00,come sempre da remoto, l’Università Popolare “Aldo Vallone” riprende lo stesso tema attraverso un focus storico-letterario. Introdotto dalla presidente prof.ssa Beatrice Stasi, sarà infatti ospite il prof.

Arrestati a Galatina due trentenni accusati di furto nei supermercati

Due Volanti del Commissariato della Polizia di Stato di Galatina, nella serata di ieri hanno arrestato in flagranza di reato,  Daviti Vashakidze, 29enne e  Giga  Gigineishvili, 31enne, entrambi georgiani e senza fissa dimora, per furto di generi alimentari presso i supermercati “CONAD” di Aradeo e di Galatina e presso il supermercato “AEO” di Neviano. Qualcuno è anche riuscito a girare un video dell'arresto avvenuto nei pressi del passaggio a livello di via Diaz a Galatina (fotogramma) e lo ha diffuso sui social.

"Due giornate frenetiche"

Sono state due giornate intense quelle appena trascorse al Centro Polivalente di Viale Don Bosco. Giornate frenetiche e piene, in cui tutti ci siamo preoccupati che ogni cosa procedesse secondo i piani e non ci fossero intoppi di alcun tipo.

In viale don Bosco la sosta è riservata agli utenti del Centro Vaccinale

Per garantire ai cittadini che si sottopongono alla vaccinazione di raggiungere il Centro vaccinale attivo dal 12 Aprile 2021 presso il Centro Polivalente di viale don Bosco a Galatina “in maniera agevole e senza particolari disagi”, Domenico Angelelli, comandante della Polizia Locale ha emesso l’ordinanza 18/PM/2021.

Contro i piccioni a Galatina sono in azione i falchi

È partito lunedì 12 aprile il servizio di falconeria, deliberato dalla Giunta Comunale nelle scorse settimane, atto a salvaguardare l’igiene e la sanità pubblica nei confronti dell’avifauna molesta (columbia livia) all’interno del territorio urbano, nello specifico in alcune zone sensibili come il centro storico, le chiese e i palazzi antichi.

La Regione Puglia finanzia il “Cippo mistico” di Galatina

È vero che bisogna sempre credere nei propri sogni ed essere ambiziosi. E il sogno ora è realtà: si chiama “Cippo mistico” il progetto finanziato dalla Regione Puglia e che si aggiunge agli altri risultati importanti firmati dall’Amministrazione Amante. È un progetto di promozione del patrimonio culturale della Città di Galatina attraverso la street art e la tecnologia, che si svilupperà all’interno del Museo Cavoti.

Come muoversi a piedi e in bicicletta a Galatina

La Giunta Comunale di Galatina ha deliberato le linee guida inerenti la viabilità ciclopedonale, propedeutiche per la partecipazione ad alcuni bandi europei, nazionali e regionali finalizzati al raggiungimento di obiettivi ambientali e climatici di riduzione dell'inquinamento atmosferico ed acustico e di miglioramento della vita. Dal momento che la Regione Puglia prevede nella Legge n. 1 del 23.01.2013 “Interventi per favorire lo sviluppo della mobilità ciclistica”, in particolare all’art.