#amoathena. A Galatina c'è un Circolo da salvare

Con l'hastag #amoathena da alcuni giorni circola sul web e su alcune pagine facebook un accorato appello a salvare il Circolo Cittadino Athena che ormai, come si apprende sul sito del sodalizio galatinese, rischia la chiusura per carenza di iscritti con conseguente insostenibilità economica degli oneri d'affitto.

Sistemata la segnaletica verticale della tangenziale ovest di Galatina

Dobbiamo dare atto al Presidente della Provincia, Stefano Minerva, della rapidità con la quale è stato accolto l’appello del Circolo del PD di Galatina. Pochissimi gironi fa, avevamo segnalato la difformità di sistemazione della segnaletica verticale lungo la tangenziale ovest, nel tratto Via Galatone – Via Roma, rispetto a quello precedente, percorribile da cinque anni, Via Noha – Via Galatone. Così come installati, I segnali stradali, posizionati al centro del camminamento, occupavano il passaggio pedonale, trasformandolo in un percorso a ostacoli.

La mensa sarà in parte rimborsata alle famiglie degli scolari galatinesi

In seguito ad una precisa richiesta da parte del Comune di Galatina, sezione Pubblica Istruzione, la Regione Puglia ha accolto la proposta di riutilizzare le somme assegnate a valere sul Sistema Integrato per l’educazione e l’istruzione da zero a sei anni per le Scuole dell’Infanzia pubbliche al fine di abbattere la compartecipazione familiare alle spese per il servizio di ristorazione scolastica.

"Nel Reparto di Malattie Infettive di Galatina la situazione della gestione dei ricoveri COVID-19, è pericolosamente grave per tutto il personale e per tutti i pazienti"

Il Reparto di Malattie Infettive di Galatina sta affrontando la seconda ondata pandemica con lo stesso impegno messo nella prima ma con personale sempre carente. Se ne è ben reso conto Floriano Polimeno, segretario provinciale della FP Cgil di Lecce che ha scritto una lettera densa di serie preoccupazioni ai dirigenti di Asl Lecce e di Sanitaservice oltre che ai responsabili dello Spesal.

"Quanti posti di Terapia intensiva e sub intensiva sono stati attivati e sono effettivamente operativi nell'Ospedale di Galatina?"

Paolo Pagliaro, capogruppo de ‘La Puglia Domani’ in Consiglio Regionale ha presentato un'interrogazione riguardante l'Ospedale di Galatina: “Da quindici anni a questa parte, il destino dell’ospedale di Galatina è sospeso come una banderuola ai Regolamenti regionali in materia di riordino ospedaliero, emanati prima dalla giunta Vendola e poi da quella Emiliano. Un limbo insostenibile che esige di essere chiarito.

“Aspettando Gesù”, oggi si replica

Il gradimento ottenuto dalla performance del Laboratorio Espressivo Teatrale, organizzato dall’Università Popolare con la preziosa direzione di Michele Bovino, titolata “Aspettando Gesù”, ha imposto la necessità di una replica dello spettacolo. La seconda rappresentazione, sempre programmata in videoconferenza, è prevista oggi martedì 5 gennaio 2021 alle ore 18:00 e sarà preceduta da un’introduzione della prof.ssa Beatrice Stasi.

Istituita la De.Co. (Denominazione Comunale) di Galatina

Il consiglio Comunale, con votazione unanime, ha approvato il nuovo regolamento per la tutela e la valorizzazione dei prodotti e delle attività agroalimentari tradizionali locali istituendo la DE.CO. La DENOMINAZIONE COMUNALE è un riconoscimento che i Comuni attribuiscono a quei prodotti ritenuti “tipici”, o legati storicamente al luogo di produzione, con l’obiettivo di censire e valorizzare i prodotti agroalimentari e le tradizioni legate alla storia ed alla cultura del territorio, così da promuoverle e garantirne la sopravvivenza.

Ciao, Marisa, ci vediamo su

Perdonami, Marisa. Se tu fossi qui in questo momento, correresti a nasconderti. Ma non sei qui, non solo almeno. Oggi sei ovunque, anche in quei posti in cui esserci è un privilegio, nel cuore di chi hai sempre amato e che ha sempre amato te. Lì lo spazio e il tempo non esistono ed è la consolazione di questa incredibile eternità che ci spinge a pensare al tuo sorriso e non alla sofferenza a cui, tenace e ottimista come sei sempre stata, hai dovuto dire il tuo “eccomi”.

Domenica si dona il sangue a Galatina con Agados

A.GA.DO.S., Associazione Galatinese Donatori Sangue, comunica che la prossima Giornata della donazione si terrà Domenica 3 Gennaio presso il Centro trasfusionale dell’Ospedale “Santa Caterina Novella” di Galatina, dalle ore 8:00 alle ore 12:00. L'Associazione si augura che l’invito possa essere accolto da molti, soci e non, affinché si possa contribuire tutti insieme, ognuno con il suo piccolo grande gesto, alla raccolta di sangue. Ricordate sempre il nostro motto: “Una goccia di vita per la vita!"

I vertici dell'Ordine dei Medici di Lecce in visita al Reparto Infettivi e al Pronto Soccorso di Galatina

La sera del 31 dicembre i vertici dell'Ordine dei Medici (il Presidente Donato De Giorgi e il vice-Presidente Luigi Peccarisi) si sono recati a portare, a nome di tutta la comunità medica salentina, un caloroso saluto, un forte ringraziamento e un affettuoso augurio ad una RSA di Lecce, alla Centrale 118 di Lecce, ai Pronto Soccorso del “V. Fazzi” e del DEA (Covid), al Pronto Soccorso Covid di Galatina e all'Unità Operativa di Malattie Infettive di Galatina ed infine alla sede di Continuità Assistenziale di Galatina.