All'IISS Laporta/Falcone e Borsellino si studia la mano robotica

Da Mercoledì 14 Ottobre 2020 alle 09:30 a Sabato 17 Ottobre 2020 alle 13:00, gli alunni delle quinte classi del settore tecnologico dell'IISS Laporta/Falcone e Borsellino, con la metodologia di cooperative learning e peer education, destruttureranno una mano robotica analizzandone le componenti e riflettendo sulle varie fasi della progettazione che ha preceduto la realizzazione del prodotto.

Un nuovo Centro Comunale di Raccolta dei Rifiuti per Collemeto e Santa Barbara

È terminata la gara per l'assegnazione dei lavori del nuovo Centro Comunale di Raccolta dei Rifiuti per Collemeto e Santa Barbara. Un progetto firmato interamente dall'Amministrazione Amante e che vedrà a breve l'avvio dei lavori per la realizzazione di un nuovo CCR, dopo quello già presente a Galatina.

I nuovi odontotecnici dell'IISS Laporta/Falcone e Borsellino

Si è conclusa positivamente la sessione 2020 dell’Esame di Abilitazione all’esercizio della professione di Odontotecnico, portata a termine con notevole sforzo organizzativo dell’Istituto, anche a causa dell’emergenza sanitaria ancora in corso.

Emergenza meteo, attivato il Centro Operativo Comunale di Galatina

Nella giornata di ieri il  Servizio di Protezione Civile della Regione Puglia ha diramato due messaggi di allerta meteo: uno con stato di allerta Arancione  dalle ore 20.00 del 11.10.2020 e per le successive 24 ore  (“Precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati.

La gentilezza e la professionalità che fanno sperare

Gentile direttore, scrivere una lettera di gratitudine ha valore oggigiorno? Forse rimarrà un misero attimo nell'infinità di momenti che riempiono le nostre vite, ma sentivamo il bisogno di far sentire il nostro "grazie". L'ospedale di Galatina, così maltrattato dalle beghe politiche, così ignorato nell'eccellenza che ha sempre portato avanti, è un'ancora di salvezza per chi, come noi, ha a che fare con ambulatori e reparti quasi quotidianamente.

Il Consiglio di Quartiere Rione Italia affida al Museo la riproduzione del monumento a Pietro Cavoti utilizzata nel corso di "Galatina... com'eravamo"

Il Consiglio di Quartiere Rione Italia ha deciso di affidare al Comune di Galatina il monumento a Pietro Cavoti installato in Piazzetta Orsini nel corso della manifestazione "Galatina... come eravamo".  Esso troverà la sistemazione che merita presso il Museo Civico "Pietro Cavoti" a disposizione di chi volesse visitarlo. Tornerà comunque ogni anno al suo posto di fronte alla Basilica di Santa Caterina d'Alessandria, durante le future edizioni della manifestazione. 
La riproduzione è stata realizzata in polistirolo dalla ditta Novapolistile di Luca Lezzi.

Il nuovo Info Point turistico di Galatina si presenta

Il 12 ottobre, alle ore 17:00, presso l'ex Convento delle Clarisse, si terrà un incontro di condivisione con operatori economici e stakeholder per la definizione del nuovo piano di sviluppo turistico della Città. La conferenza di presentazione è un momento di confronto pubblico in cui si pongono le basi per un’azione operativa sulle valutazioni scaturite, durante di lockdown, da un tavolo di confronto su webinar organizzato dall'Amministrazione Comunale.

Eugenia Maiorano si è specializzata con lode in otorinolaringoiatria

Il 6 Ottobre scorso, con il voto di 50/50 e lode, Eugenia Maiorano ha conseguito la specializzazione in Otorinolaringoiatria presso la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria dell’Università degli Studi di Pavia, discutendo una tesi riguardante le disfunzioni olfattive e gustative legate al Covid-19 (“New-onset olfactory and gustatory disfunction in COVID-19 era: clinical, virologic and immunologic pattern”).

Una messa in ricordo di Gino Anchora a 21 anni dalla scomparsa

Ventuno anni fa, l'11 Ottobre 1999, scompariva tragicamente Gino Anchora, docente di letteratura italiana e storia e giornalista galatinese. Era anche un apprezzato scrittore. Il suo libro "Sessanta righe in cronaca" è ormai introvabile ma andrebbe letto per capire come erano Galatina e il Salento alla fine del secondo millennio.
Lunedì 12 Ottobre 2020, in Chiesa Madre, alle ore 19:30 verrà celebrata una Santa Messa in suo ricordo

Danneggia l'Ufficio Anagrafe di Galatina e minaccia gli impiegati, arrestato

Si è presentato venerdì all’Ufficio Anagrafe di Galatina, in via Principe di Piemonte, ed ha chiesto una nuova carta di identità. Gli è stato spiegato che, per averla, era necessario effettuare un versamento ed esibire la ricevuta. L’uomo però non ha voluto sentire ragioni e si è lasciato andare in escandescenze, scagliandosi, a quanto riferiscono i malcapitati, contro gli impiegati e danneggiando a calci e pugni le porte dell’ufficio per poi fuggire. Nella serata i Carabinieri di Galatina lo hanno rintracciato e condotto in caserma.