Laboratori, flash-mob, teatro per Galatinarte

Proseguono le iniziative della rassegna culturale nel Centro storico (Galatinarte) che il Comune di Galatina, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese e il coinvolgimento delle scuole presenti sul territorio comunale e delle Associazioni locali, ha programmato dal 16 aprile al 29 giugno.

Pubblica illuminazione, "i costi del fotovoltaico sono più alti dei normali allacci alla rete"

Gentilissimo Direttore, le scrivo riguardo l'articolo da lei pubblicato su Galatina.it relativo ai lavori pubblici zona Guidano e Collemeto per porle due questioni. La prima domanda è: come mai si è scelto di non riparare l'impianto di pubblica illuminazione a pannelli fotovoltaici della via di Collemeto bensì si è scelto di collegarla alla rete pubblica con evidente aggravio di costi per la collettività.
In ultimo mi chiedevo, senza polemica, se il tempismo di ripresa dei lavori a meno di due mesi dalle votazioni sia casuale o meno.

Arriva la Pubblica Illuminazione voluta dalla Giunta Montagna per Collemeto e Guidano

Finalmente oggi inizieranno i lavori di illuminazione all’ingresso dell’abitato di Collemeto. L’intervento sulla Strada S.P .n.18 all’ingresso della Frazione prevede l’installazione di pali con relativo organo illuminante e si riferisce all’illuminazione dell’incrocio fra la S.P.n.18 e la S.P.n.135 con la s.c.”Vore”. Il tratto di strada interessato è particolarmente pericoloso e teatro di numerosi incidenti ed è frequentatissimo dai residenti della frazione. Con questo intervento si aumenterà notevolmente la sicurezza stradale.

"Apriti Roccia"

In occasione delle manifestazioni per la Giornata della Terra, il Centro ecumenico Oikos ha organizzato due appuntamenti particolarmente significativi: Giovedì 20 aprile 2017 alle ore 19 nella Sala Pollio della Chiesa di San Biagio a Galatina, Paolo Sansò docente di geologia ambientale presso l'Università del Salento terrà una conferenza : "Apriti Roccia".

"Plaudo ad Aprea che cerca i fondi comunitari"

Il Movimento 5 Stelle, attraverso i suoi attivisti, è da tempo presente e propositivo per il bene di Galatina. Oggi non possiamo che esprimere il nostro più vivo apprezzamento per l’iniziativa intrapresa dal commissario straordinario dott. Guido Aprea volta ad intercettare fondi comunitari per l’efficientamento energetico di immobili di proprietà comunale.

Aprea apre il centro dalle ore 8 alle 12

"Il confronto è stato, a tratti, anche aspro e i toni spesso si sono alzati ma siamo andati avanti nella trattativa e siamo riusciti ad ottenere che l'accesso al centro antico sia consentito dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 12". A dare la notizia è uno dei presenti. L'incontro, a Palazzo Orsini, fra una delegazione dei commercianti operanti nella Zona a Traffico Limitato di Galatina con il commissario Guido Aprea era cominciato intorno alle ore 10 ed è andato avanti per circa un’ora e mezza.

“La pagina che non c’è” nella Biblioteca di Galatina

I volontari del progetto “In reading 2015” del Servizio Civile Nazionale di Galatina, in occasione del III Weekend Orsiniano, organizzato dall’associazione “Club per l’Unesco”, tenutosi presso il Teatro Tartaro nei giorni 1 e 2 aprile, hanno prestato servizio di accoglienza agli alunni delle classi secondarie di Galatina e della scuola secondaria di primo grado di Soleto.

Lo Street Control di questa settimana a Galatina

Con la presente si comunicano le date della rilevazione automatica delle violazioni alle norme del C.d.S. a mezzo Street Control: MARTEDI' - 18 Aprile 2017 e MERCOLEDI' 19 Aprile 2017.
Si fa presente, altresì, che il servizio sarà operativo anche nelle frazioni di Noha, Collemeto e Santa Barbara.

"Più aria al respiro"

La salute è un bene collettivo, che prevede un approccio ampio di intervento nelle strategie di prevenzione: Soccorso Amico -  Associazione di volontariato di Aradeo vuole fare la sua parte: Domenica 23 Aprile ore 9:00 – 19:00 in Piazza San Pietro a Galatina, con il suo progetto “Più aria al respiro” promuoverà la prevenzione delle malattie cardiologiche  e respiratorie.

Concerto del Duo Sensoy-Vetruccio per gli Amici della Musica

Giovedì 20 aprile, alle ore 19:30, nella Sala Lillo presso la Chiesa di San Rocco, si terrà il concerto del Duo Sensoy-Vetruccio,  dodicesimo appuntamento degli Amici della Musica di Galatina.
Hakan Sensoy, violinista e direttore d’orchestra, diplomato nel Conservatorio di Stato di Istambul, per la sua brillante carriera di solista è considerato fra i concertisti più validi  e ammirati
in campo internazionale.