Le lezioni dell'Università Popolare a Gennaio

Quello che segue è il programma delle attività del mese di gennaio 2018 dell'Università Popolare "Aldo Vallone" di Galatina: Lunedì 8 gennaio, sede Arci (via Montecassino, n. 14), ore 17,00 Scambiamoci visite ed idee: invito dell’Associazione Ricreativa e Culturale Italiana, dialogano Alessio Giaffreda (presidente ARCI) e Beatrice Stasi (presidente Università Popolare “Aldo Vallone”).
Giovedì 11 gennaio, Sala Contaldo ore 18,00 – Ciclo «Corpore sano», dott.ssa Maria Corbelli,  Allergie e intolleranze alimentari.

"Alcuni disgraziati bolscevici insultarono alcune nostre figliole sul petto delle quali brillava il nostro distintivo”

“Ricordatevi che il distintivo non è un gingillo, un ornamento, una spilla qualsiasi. È il simbolo della nostra grande Associazione. Portatelo sempre con dignità ed onore, difendetelo non solo materialmente ma anche moralmente. Difendetelo come si difende un nostro pensiero, e, se fosse necessario difenderlo, anche con l’opera. Un giorno ormai lontano alcuni disgraziati bolscevici insultarono alcune nostre figliole sul petto delle quali brillava il nostro distintivo”.

ZTL, "da residente nel centro antico avevo un permesso senza scadenza e sono stato ugualmente multato"

Buongiorno direttore, leggevo la lettera di don Salvatore Bello ed ho pensato che potrebbe essere interessante condividere con i suoi lettori anche la mia esperienza. Il 29 Maggio 2017 sono andato via da Galatina per motivi di lavoro e ci sono tornato il 19 Agosto dello stesso anno. Essendo residente nel centro storico, avevo ben notato le telecamere poste ai varchi di accesso, ma ero tranquillo
visto che possedevo un regolare permesso (senza scadenza) rilasciato proprio dalla polizia municipale di Galatina.

Un successo la Notte Bianca dei Bambini al Rione Italia

Grazie alla sinergia tra Amministrazione comunale, A.S.D. Virtus Basket e sezione di Galatina dell'Associazione Arma Aeronautica e con l'aiuto indispensabile di alcuni amici sponsor, anche questo Natale, il Rione Italia, ha avuto la sua Notte bianca dei Bambini. Grandissima è stata l’affluenza di pubblico e, soprattutto, di bambini, per la III^ edizione de “La notte bianca dei Bambini – Rione Italia in festa” svoltasi il 26 dicembre 2017.

"Quell'intempestiva vigilessa videocamera"

Le video camere dei varchi che introducono nella Zona a Traffico Limitato stanno facendo molte vittime. Don Salvatore Bello, parroco emerito di San Biagio, ha collezionato ben nove multe (“tutte regolarmente pagate”) ma non ci sta a fare la vittima inerte di quella che a lui appare come “una vera e propria ingiustizia”, soprattutto per il fatto che “le infrazioni non vengono contestate in tempi stretti in modo da consentire al malcapitato di non ripetere l’errore ma addirittura dopo mesi”.

“Piazza Vecchia – La strada racconta”

Quante storie può raccontare una strada? Tante quante le persone che l’hanno attraversata. Giovedì 4 e venerdì 5 gennaio, dalle ore 18:30 alle 24,a raccontare queste storie saranno i vicoli più nascosti e misteriosi del centro storico di Galatina per la rassegna “Piazza Vecchia – La strada racconta”. Un evento corale, che vede la partecipazione, insieme al Comune di Galatina, di realtà come Salento Km0, Meditfilm, Il Tempo di Momo, Arci Eutopia, IAT Galatina.

La Pro Italia Galatina compie 100 anni, premiati alcuni protagonisti

La Pro Italia Galatina esiste da 100 anni. L'Associazione "Cuore biancostellato" ha voluto ricordare l'anniversario consegnando una medaglia ricordo ad alcuni dei protagonisti delle prodezze calcistiche della Società sportiva galatinese. La cerimonia si è svolta il 29 dicembre nella sede della Società Operaia di Mutuo Soccorso, presieduta da Marco Papadia.

I racconti del focolare

Nella spettacolare cornice della Galleria Hostaria Amarcord di Ambra Mongiò presso il Palazzo Ducale di Galatina, il 27 dicembre l’Associazione Italiana Genitori (A.Ge. Galatina), il CSI di Terra d’Otranto e GioRè (Giovani Realtà) hanno realizzato il progetto “I racconti del focolare”.

Nel 2018 a Galatina il vetro verrà raccolto nel secondo e nel quarto venerdì del mese

La Monteco comunica che, a Galatina, la raccolta del vetro, a partire da Gennaio 2018, verrà effettuata nel secondo e quarto venerdì del mese. L'azienda ricorda anche che presto verrà distribuito il nuovo calendario della raccolta differenziata e che, per qualsiasi dubbio o esigenza si può chiamare il numero verde 800.80.10.20.

Georgeanne Kalweit al circolo Arci Eutopia di Galatina

Calendario sempre copioso quello del ritrovato circolo Arci Eutopia di Galatina, che a due settimane dalla riapertura nella nuova sede di via Montecassino continua a promuovere l’arte e la musica, come nelle iniziative in programma nell’ultimissimo week-end dell’anno solare.