"Amo le parole e la grammatica"

Il 6 Aprile 2017 è avvenuto un miracolo. Un miracolo che non ha niente a che fare con la religione. Un miracolo laico, non profano: ottanta ragazzi provenienti da ogni angolo d’Italia, dalla Grecia, dalla Francia e dal Marocco si sono ritrovati a Torino per partecipare alla Finale delle Olimpiadi di Italiano. Ottanta ragazzi che non sarebbero potuti essere più diversi, legati, però, dalla stessa passione, che ha del sacro, per la nostra lingua. Tra questi ottanta ragazzi c’ero anch’io.

"Abbiamo solo bisogno di più gente onesta"

"Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quali grandi uomini. Abbiamo solo bisogno di più gente onesta". Cit. Benedetto Croce.
Ed è proprio così. Non si può non condividere nella sua interezza il pensiero del Croce racchiuso in questo aforisma in quanto permette di individuare la soluzione che riesca a tirar fuori il nostro paese dalle sabbie mobili nelle quali la politica cittadina si è impantanata. 

"Per non vedere sempre le stesse facce mi sono candidato con Marcello Amante"

Carissimo Lorenzo, mi chiamo Claudio Bello, ho 40 anni e sono un Galatinese. Sono da sempre stato poco vicino alla politica locale, non per una scelta ben precisa ma semplicemente perché non mi hanno mai affascinato né le opere teatrali, né le sceneggiate napoletane e neanche, perché di questo si tratta, le “guerre” politiche.

Centro Antico di Galatina, "Se lo si chiude soltanto diventa un fantasma"

Gentile Direttore,
vorrei poter rispondere all’appassionata e appassionante lettera di Lorenzo Candido, di pochi giorni fa.
Caro Lorenzo,

Il dialogo tra l'uomo e il Cristo

Uno dei momenti più importanti della Settimana Santa che in tutta la città è entrata nel vivo. Ieri sono state tante le parrocchie che hanno vissuto insieme ai propri fedeli la Passione di Gesù. La comunità di San Sebastiano ha seguito la via Crucis con le XIV stazioni preaparate presso alcune abitazioni delle famiglie della parrocchia.
La preghiera è stata accompagnata dal silenzio, dal canto e dalle meditazioni scritte appositamente per la giornata di ieri, in una specie di dialogo ideale tra l'uomo e il Cristo:

Sikalindi stringe un accordo con la prestigiosa Riva 1920

Il Salone Internazionale del Mobile di Milano appena conclusosi ha portato importanti novità per l’azienda galatinese Sikalindi, nota nel settore dell’arredamento per l’esclusiva tecnica di  lavorazione della fibra di fico d’india di cui detiene il brevetto.
L’azienda infatti ha partecipato alla mostra collettiva Puglia Crossing Identities, presentando un nuovo modello di tavolo denominato “Doppio Zero”, il primo tavolo di design pensato per chi ha la passione della pasta fatta in casa, ideato e progettato dal designer salentino Gianfranco Conte.

Il palo sulla Pupa
Qualche mese fa è venuto a trovarmi un mio amico e collega toscano; nato a Pisa, vive a Lucca ed è uno, quindi, che di bellezza e arte se ne intende. È rimasto colpito dalla ricchezza artistica e culturale che ha trovato a Galatina che, a suo dire, in proporzione, è maggiore e di maggior pregio rispetto anche a Lecce.
Aperto il comitato elettorale di Daniela Sindaco

È stata inaugurata domenica scors la sede generale ed operativa di Daniela Sindaco, candidata alla carica di primo cittadino di Galatina,  che vedrà raccogliere tutte le proposte e le idee degli elettori, da qui all’appuntamento elettorale dell’11 Giugno”.

Solenni encomi per gli uomini della Polizia di Stato di Galatina

Nel corso della cerimonia di celebrazione del 165° anniversario della Fondazione della Polizia di Stato, svoltasi ieri a Lecce, presso il Museo Castromediano, è stato concesso un encomio solenne a: Giovanni Bono, Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato, dirigente del Commissariato di Galatina, a Mauro Giuseppe Gravante, Sovrintendente Capo e a Bruno De Noia, Assistente Capo.

Riapre il laboratorio analisi dell'Ospedale di Galatina

Il Laboratorio Analisi dell'Ospedale di Galatina torna operativo con due postazioni. A distanza di dieci giorni dall'incendio che ha danneggiato uno degli ambienti del laboratorio e causato lo stop dell'attività, il direttore medico Giuseppe De Maria ha deciso (con il via libera del responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione, Francesco Frusci) di far ripartire parzialmente il servizio, già da oggi 11 aprile 2017 e in attesa, dopo i necessari interventi di ripristino post-incendio, di poter avviare l'attività completamente.