"Lunedì negozi chiusi e poi tutti dal Prefetto per chiedergli di convincere il suo vice a ritirare la delibera di istituzione della ZTL a Galatina"

“Lunedì prossimo i nostri negozi rimarranno chiusi e faremo una manifestazione in piazza mentre mercoledì  tutti insieme andremo dal Prefetto per chiedergli di convincere il suo vice, Guido Aprea, Commissario straordinario di Galatina, a ritirare la delibera di chiusura al traffico del centro storico”.

Il grazie di Galatina a Biagino De Lorenzis

Non c'è età per l'ironia. La sua aveva contagiato giovani e adulti senza distinzione. Un'ironia pulita, ricamata da quelle battute in dialetto che solo la sua spontaneità rendeva capaci di solleticare lo stomaco per scoppiare in sane risate.
Biagio De Lorenzis, Biagino per tutti, 72 anni, sul palco del teatro che amava interpretare, stravolgere e ricomporre in mille modi diversi, lascia un angolo buio dal quale ci si aspetterà sempre di scovare da un momento all'altro il suo sguardo buono e le sue straordinarie smorfie.

"La chiusura al traffico del centro storico dovrebbe essere un punto d'arrivo e non di partenza"

“Comprendo le ragioni della protesta delle associazioni e dei residenti: la chiusura al traffico del centro storico senza una preventiva programmazione non porta alcun vantaggio per il territorio.
La chiusura al traffico del centro storico dovrebbe essere un punto d'arrivo e non di partenza. L'atto finale di una strategia politica necessaria per evitare al massimo ogni eventuale impatto negativo sul tessuto commerciale della città e sulle condizioni di vita delle famiglie che vi risiedono.

"Grazie soprattutto ai tanti pazienti che in tutti questi anni hanno avuto fiducia nella mia persona"

Dopo 41 anni di ininterrotto servizio presso l’Ospedale di Galatina, il 31 marzo scorso, Alessandro Zecca ha lasciato il suo posto di Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Medicina Interna. Era entrato al “Santa Caterina Novella” quando a dirigerlo c’era la signorina Palmina De Maria e, da allora, è stato sempre il primo ad arrivare al mattino presto e l’ultimo a lasciare il reparto a sera inoltrata.

Addio a Ines Cafaro, una vita contro il cancro

Salutare la vita abbracciando il male contro cui ha lottato per più di quarant’anni difendendo la quotidianità e le speranze di migliaia di persone. Ines Cafaro si è spenta ieri a Cremona.
L’oncologa, 64 anni, originaria di Galatina, conosciuta da tutti per la sua attività di primario di Radioterapia e Medicina Nucleare presso l’Ospedale Maggiore di Cremona, era andata in pensione alla fine dello scorso anno.

"De Pascalis si informi prima di lanciare proclami demagogici!"

Al candidato De Pascalis, chiediamo un po’ di umiltà ed uno sforzo di approfondimento delle questioni amministrative prima di lanciare proclami demagogici e populisti che dimostrano quanto sia inadeguato al ruolo di Sindaco di questa città.

Presunto abuso su una bimba di 5 anni. Dal Pronto Soccorso all’inferno.

Presunto. Un’etica professionale impone di usare questo aggettivo quando non si ha la certezza dei fatti e sono in corso delle indagini.
Ma quando in un Pronto Soccorso si presenta una bambina di 5 anni mettendo tutti in allarme per una possibile violenza subita, la percezione delle cose cambia inesorabilmente. Dentro e fuori.

Rapina al bar della Q8 sulla via per Lecce

Intorno alle ore 2:50 di questa notte due uomini a viso coperto hanno compiuto una rapina ai danni del bar interno alla stazione di servizio Q8 sulla via per Lecce all'uscita di Galatina. Si sono presentati all'interno del locale indossando una tuta arancione da addetti stradali, un passamontagna e i guanti. Con fare minaccioso ma senza armi hanno intimato agli addetti di consegnare loro l'incasso. Contemporaneamente hanno cominciato a lanciare addosso ai due banconisti tutti gli oggetti che si trovavano dinanzi.

La diaspora a sinistra e cinque domande a tutti i candidati

Egr. Direttore, mi sono permesso di scriverle non con l’intenzione di alimentare polemiche inutili, come direbbe qualcuno “alla galatinese maniera”, ma solo per fare una riflessione e magari stimolare il dibattito politico.

Il Laboratorio di Analisi dell'ospedale di Galatina sospende la sua attività

In data 4 aprile 2017 il direttore sanitario dell'ospedale di Galatina, Giuseppe De Maria, ha annunciato in una lettera la sospensione totale delle attività del Laboratorio analisi del "Santa Caterina Novella":

Considerata la persistenza di odore sgradevole all'interno dell'ala del laboratorio posta nella torre D adiacente a quella interessata dall'incendio, nonostante le misure di sigillatura di tale ultima area, precauzionalmente si ritiene di disporre la sospensione dell'attività anche nell'ala D fino a completo risanamento degli ambienti.