"I rifiuti non si possono lasciare in mano alla burocrazia"
Son bastati appena dieci mesi di assenza di accorte politiche sulla gestione dei rifiuti per ritrovarsi con un Piano Economico Finanziario aumentato di circa il 27% rispetto al precedente approvato lo scorso maggio. Questo è quanto accade quando la Politica si lascia sostituire dalla burocrazia che con un mero approccio matematico esegue una semplice sommatoria di costi da caricare sui
cittadini e le aziende, rimanendo assolutamente indifferente alle difficoltà prodotte da un aumento esponenziale della tariffa.