Caccia alle uova al Polo 1

Come da tradizione per la nostra Scuola, in occasione della Pasqua, il plesso dell’Infanzia di via Teano - Polo I – ha organizzato la “ Caccia alle uova “. Mercoledì 12 aprile le insegnanti hanno proposto ai bambini giochi organizzati per fasce di età, percorsi a squadre e la tanto attesa Caccia alle uova. Il personaggio di Easter Bunny ,che i bambini hanno imparato a conoscere nell’ambito del progetto di lingua inglese, ha consegnato una lettera con degli indizi e ha guidato i bambini negli ambienti della scuola alla ricerca dell’uovo.

Risveglio del Centro. Concerto per violino e flauto nella domenica di Pasqua

Note di primavera, sinergie d’arte e di musica risuoneranno a Pasqua nelle sale della storica dimora vescovile cinquecentesca di Palazzo Baldi, nel cuore del Salento più arcano e barocco, in Via Umberto I a Galatina. Promosso e patrocinato  dal Comune di Galatina in collaborazione con gli operatori del movimento del Risveglio del Centro, l’evento rientra tra le iniziative di animazione culturale del borgo antico promosse dal Commissario straordinario del Comune.

Il Liceo Scientifico “A. Vallone” di Galatina al Debate Day finale di Milano

“Contrasto alla droga: chiudendo le discoteche?”: è stato questo il tema su cui, martedì 4 aprile, gli studenti del Liceo Scientifico e Linguistico ‘A. Vallone’ di Galatina e dell’IPSSEOA di Otranto hanno dibattuto, in occasione della gara di spareggio regionale della competizione ‘EXPONI LE TUE IDEE’.

La Colacem di Galatina ha riacceso il forno

Dopo quattro mesi di sofferta cassa integrazione, anche a zero ore, tante maestranze hanno ripreso a lavorare nella e per la cementeria di Galatina. Dopo mesi di silenzio “codardo” di chi dice di volersi occupare dei problemi della città, quasi trecento unità lavorative tra interni allo stabilimento e indotto esterno, possono passare una Santa Pasqua con serenità e speranza per un futuro, tentando di immaginarlo sempre aperto.

"A Galatina nessun allarme diossina nel latte materno"

Non c’è alcun allarme-diossina a Galatina: le mamme possono allattare i loro figli tranquillamente. Il Dipartimento di Prevenzione della Asl di Lecce spegne sul nascere qualsiasi preoccupazione rispetto alle notizie circolate sulla possibilità di presenza di tracce di diossina nel latte materno di una giovane mamma e in una fontana pubblica dell'area Soleto-Galatina.

Emozione e raccoglimento nella Via Crucis vivente tenutasi nella Basilica Orsiniana

“La meditazione della passione santissima di Gesù Cristo è la porta che conduce l’anima all’intima unione con Dio”. (S.Paolo della Croce, I, 582). Nella parrocchia Santa Caterina d'Alessandria la settimana santa si è aperta con la rappresentazione della Via Crucis Vivente di Cristo che quest'anno è giunta alla quarta edizione.
Numerose le persone che hanno partecipato all'evento fortemente voluto dal parroco fra Rocco Cagnazzo e per il primo anno onorato dalla presenza dell'Arcivescovo di Otranto Mons. Donato Negro.

"Cambiare con i fatti il destino segnato dell'Ospedale di Galatina"

La decisione di chiudere l’Ospedale “Santa Caterina Novella” parte da lontano, basti leggere le dichiarazioni, se ce ne fosse bisogno, dei Sindaci di Maglie e Melpignano sul quotidiano  del 3 aprile ’17, per capire che già  da anni si era individuata l’area da destinare al nuovo Ospedale del “Centro Salento”,  posizionato tra Melpignano e Maglie. Dodici ettari 10 ricadenti nel territorio di Melpignano e 2 in quello di Maglie.

Premiato il "cinguettio" di Vanessa Rizzello

Lo scorso 6 aprile Vanessa Rizzello della classe III C del Liceo Artistico “P. Colonna” di Galatina è stata premiata nell’ambito del concorso internazionale di scrittura creativa “La brevità come strategia di scrittura. La creatività in 140 caratteri: Twitter”, quarta edizione, indetto dal Liceo Scientifico e Linguistico “Federico II di Svevia” di Altamura. La studentessa ha meritato il terzo premio per il suo tweet inerente al tema proposto: “L’acqua: vita e poesia”.

Cammini di fede che diventano incontri ed abbracci

Una frizzante aria primaverile ha favorito quest’anno le visite agli altari della Reposizione allestiti in quasi tutte le chiese galatinesi. I tradizionali saluti e gli auguri per Pasqua si sono andati moltiplicando con il trascorrere delle ore. Soprattutto i ragazzi, rientrati dalle Università del Centro-nord,  e le tante persone, che hanno dovuto lasciare Galatina per trovare un lavoro, hanno riempito il Centro antico per compiere il devoto pellegrinaggio che, secondo la tradizione, deve comprendere un numero dispari di visite.

Il Prefetto riceve i commercianti e si riserva di dare una risposta

Il Prefetto di Lecce, Claudio Palomba, ha ricevuto, ieri, a Palazzo dei Celestini la delegazione dei commercianti galatinesi che gli ha consegnato il documento in cui si chiede che Guido Aprea, Commissario straordinario a Galatina ritiri la delibera istitutiva della ZTL nel centro antico.