"Il miracolo dell'acqua nel Salento"

L'ultimo dei sei incontri nell'ambito della serie "Programma Ficlu in azione, Agenda 2030 Obiettivo 4 e Obiettivo 6",

"Le vore del Salento e le acque sotterranee"

Giovedì 6 marzo 2025, il Club per l'UNESCO di Galatina e della Grecìa Salentina, nell'ambito della Rassegna "Percorsi

"Aspetti della cultura medica in Terra d'Otranto tra '400 e '500: sesso, alimentazione, disposizioni naturali"

Il Club per l’Unesco di Galatina e della Grecìa Salentina continua il percorso alla ricerca della Storia di Galatina

"La cultura Medievale nel Salento" spiegata da Rosario Coluccia

Giovedì 6 febbraio 2025, il Club per l'UNESCO di Galatina e della Grecìa Salentina, nell'ambito della Rassegna "Perco

"Il mondo di Oz", curato dalla Compagnia teatrale "Teste di Legno"

Sabato 4 gennaio 2025 alle ore 18, in Piazzetta Orsini di fronte alla Basilica di Santa Caterina, il Club per L'UNESC

Maxi Manzo a Galatina con "El vestido de Dora"
Il Club per l'UNESCO di Galatina e della Grecìa Salentina celebra la giornata mondiale del migrante e del rifugiato ospitando il cantautore italo-argentino Maxi Manzo
"Il Tarantismo è, da 10 anni, al centro degli interessi culturali del Club per l'Unesco di Galatina e della Grecìa salentina"
Spettabile Redazione, il Club per l'Unesco di Galatina e della Grecia Salentina ritiene opportuno fare delle precisazioni in merito all'articolo da voi pubblicato in data 2 luglio 2024
"Carte e ossa. Indagini su un cimitero di guerrieri turchi a Otranto (1480)"
Nei giorni dal 22 al 24 febbraio 2024 in Galatina, nella Basilica di Santa Caterina d’Alessandria, si svolgerà un convegno internazionale dal titolo: “Dominium, Officium. Identità e rappresentazione tra Terre Orsiniane e Monarchia Aragonese”.
Al via il V Weekend Orsiniano fra Galatina e Soleto

Programma V weekend orsiniano

Chiesa Madre e Santa Caterina al buio per "M'illumino di Meno"

Il Club per l'UNESCO di Galatina e della Grecìa salentina e la Città di Galatina, aderiscono alla XIX Edizione di "M'illumino di meno", Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita sostenibili, che si terrà il 16 febbraio 2023 in tutta Italia, promossa e sostenuta dalla Trasmissione di RAI Radio 2 "Caterpillar".
In tale giornata si spegneranno le luci dei più importanti monumenti Italiani ed Europei, le luci delle abitazioni private, quelle degli Edifici della Pubblica Amministrazione, come gesto simbolico per promuovere il risparmio energetico.