Mirabella Eclano è un comune in provincia di Avellino con 6621 abitanti. Il suo dossier di candidaturaa Capitale Italiana della Cultura 2028 è intitolato: "L'Appia dei popoli" (Il titolo completo è "L'Appia dei popoli - Incubatrice di Art Thinking").
Il progetto di Mirabella Eclano, situata in Irpinia, si fonda sulla sua importanza storica, essendo attraversata dalla Via Appia Antica, recentemente riconosciuta Patrimonio Mondiale UNESCO: Via Appia e Popoli: Il titolo fa un chiaro riferimento alla Via Appia (che qui tocca l'importante sito archeologico di Aeclanum), considerata storicamente un'arteria di scambio, dialogo e incontro tra culture e popolazioni diverse.
Il progetto mira a far rivivere l'Appia come un corridoio culturale contemporaneo. Contrasto ironico: Il curatore del dossier, Francesco Cascino, ha sottolineato che il titolo si pone in contrasto ironico con la celebre frase "oppio dei popoli" per evidenziare che l'arte e la cultura, a differenza di una "suggestione effimera", alimentano l'intelligenza e rendono immortali luoghi e idee.
Art Thinking e Rigenerazione: Il dossier è definito come una vera e propria "Incubatrice di Art Thinking", un approccio che utilizza la creatività e i metodi artistici per risolvere problemi e generare innovazione. Mira a rileggere la storia dei luoghi in chiave poetica e a trasformare Mirabella in un laboratorio permanente di creatività che unisca archeologia, impresa e comunità, con l'obiettivo di mettere radici per i prossimi 15 anni.
Il progetto riunisce circa 40 iniziative che spaziano dall'arte pubblica diffusa, alla musica, alla letteratura, al teatro d'avanguardia, puntando a promuovere un "turismo intelligente e consapevole" che generi nuove economie e faccia crescere il senso di "feliCittà" (felicità e cittadinanza) nel territorio.
ph Di Original uploader was Istvánka at hu.wikipedia - Transferred from hu.wikipedia; transferred to Commons by User:Istvánka using CommonsHelper., CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=4636517
Galatina 2028 vs. Mirabella Eclano ("L'Appia dei popoli")