Più che un sogno è stato un grande obiettivo, quello di diventare Allieva Cadetta di una Scuola Militare Italiana. E’ stato un percorso duro, pieno di restrizioni, incertezze per via del COVID ed esorbitanti sacrifici. Ma è così che Gloria Grato di 16 anni ex alunna del Liceo Classico e Musicale “G. Palmieri” di Lecce, frequentando l’indirizzo musicale, è riuscita ad entrare in una delle scuole più prestigiose d’Italia.
Il concorso inizialmente prevedeva 45 posti poi ridotti a 38 (18 per il Classico, 20 per lo Scientifico) a causa dell’emergenza sanitaria. La sua caparbietà e la voglia di credere l’ha portata a raggiungere l’obiettivo prefissato, superando paure e limitazioni dei posti. Ha superato brillantemente i concorsi per la scuola dell’Aeronautica “Douhet”, con sede a Firenze; la “Nunziatella” di Napoli e la “Teuliè” di Milano dove attualmente Gloria è Allievo Cadetto, superando test di cultura generale, visite mediche, test psicoattitudinali e prove fisiche sia per l’accesso alle Scuole dell’Esercito che dell’Aeronautica, facendo, a partire dal 02 Agosto fino al 18 settembre con spostamenti in tempi strettissimi, “Guidonia, Foligno, Firenze Milano”, sedi per lo svolgimento del concorso, con la partecipazione di migliaia di ragazzi da tutt’Italia. Tra di essi solo alcuni, come Gloria, ce l’hanno fatta.
Dal 21 settembre Gloria è allieva cadetta presso la Scuola Militare “Teuliè”. Fondata a Milano nel 1802 sotto Napoleone Bonaparte, la Scuola Militare “Teulié”, nei suoi due secoli di storia, ha perseguito l’ambizioso progetto pedagogico di dare ai propri allievi una formazione globale, in cui i valori morali sono la base su cui si incardinano la preparazione culturale, fisica e caratteriale. Dalle sue aule sono usciti non solo comandanti valorosi, ma soprattutto uomini di cultura, politici, capitani d’industria, professionisti e diplomatici, alcuni dei quali sono entrati nella storia, accomunati da una visione della vita incentrata sul dovere e sull’onore.
Si ricordano, tra gli allievi, l’Ingegnere Enrico FORLANINI (cui è intitolato l’Aeroporto di Linate), il Generale Raffaele CADORNA, Emanuele di SAVOIA, il Senatore e Ministro Enrico CAVIGLIA ed ancora, tra gli insegnanti, Silvio PELLICO ed Ugo FOSCOLO. Aspirando al meglio delle sue possibilità e con una visione del suo immediato futuro all’interno della Scuola Militare, Gloria vuole poter cogliere e vivere ogni piccolo dettaglio per raggiungere il suo importante traguardo e chissà un giorno potrà magari avere la possibilità di servire lo Stato.
In bocca a lupo Gloria.
Una giovanissima galatinese nella prestigiosa Scuola Militare “Teuliè”
Gloria Grato ha superato brillantemente tutte le prove previste dal concorso
