Sono 29 (una settimana fa erano 20) i galatinesi che risultano positivi al covid-19 secondo quanto riportato nel report settimanale divulgato, oggi, 6 Novembre 2020, dalla Asl Lecce. Diventano così 71 i residenti a Galatina i cui tamponi hanno dato esito positivo al SARS-CoV2. Nel report emerge l’andamento dell’infezione con i dati del 29 febbraio, i dati di oggi e quelli registrati nel report di una settimana fa.
Il rapporto evidenzia la distribuzione dei casi Comune per Comune, il numero dei ricoveri e dei decessi dall’inizio della pandemia e il numero dei pazienti attualmente ricoverati, con la distinzione per genere ed età e riporta, inoltre, i Comuni senza contagi dall’inizio della pandemia, il numero dei tamponi complessivamente eseguiti e il numero di cittadini che hanno contratto l’infezione all’estero. Sono 862 i cittadini presenti in provincia di Lecce attualmente Covid positivi.
Risulta notevole l'incremento dei casi registrati nell'ultima settimana in diversi comuni del Salento a partire da Lecce e Taurisano. Proprio a Taurisano sarà attiva da domani, sabato 7 novembre, la postazione di "drive through" in cui il Dipartimento di Prevenzione, grazie anche alla collaborazione di una équipe messa a disposizione dall'Esercito Italiano, avvierà una campagna di screening sulla popolazione locale tramite l'esecuzione di tampone naso faringeo.
La tensostruttura si trova in piazza Unità d'Italia nell'area mercatale e sarà aperta dalle ore 8 alle ore 13, dal lunedì al sabato. L'esecuzione del tampone avverrà previa prenotazione gestita dal Comune di Taurisano.
Prosegue il lavoro del Dipartimento di Prevenzione nelle attività di prevenzione e contrasto alla diffusione del Covid-19. I Servizi di Igiene Pubblica - la cui rete composta da 13 Unità Operative Territoriali è stata riorganizzata - sono costantemente impegnati nella sorveglianza sanitaria, nel tracciamento dei contatti, nei provvedimenti di isolamento e quarantena e nell'esecuzione dei tamponi. Gli Spesal, che si occupano del controllo e della prevenzione nei luoghi di lavoro a tutela non solo dei lavoratori ma anche delle persone che li frequentano, hanno potenziato la propria attività. Ultima iniziativa, in ordine di tempo: su base volontaria, il personale degli autobus pubblici sarà sottoposto a test antigenico.
La Protezione Civile ha fornito alla ASL Le 13 strumenti per l'esecuzione di test antigenici rapidi per Sars-Cov-2, destinati in larga parte, momentaneamente, dal Dipartimento di Prevenzione alla postazione Drive through di Taurisano.
Il report in allegato è a cura del Dott. Fabrizio Quarta, Direttore U.O.C. Epidemiologia e Statistica ASL Lecce.
COVID-19- Sono diventati 29 i galatinesi positivi al test
Pubblicato il report settimanale della Asl Lecce
