Salento Bici Tour in Svezia per promuovere la Puglia

Nei giorni scorsi l’associazione Salento Bici Tour  e il Tour Operator I SLOW YOU sono stati in 'missione' in Svezia  per promuovere la Regione Puglia a in particolare il settore del cicloturismo e del turismo attivo. Allo studio possibili gemellaggi nel settore del turismo e dell'istruzione.

In Piazza San Pietro a Galatina le palme dell'Unitalsi

Sabato 18 e domenica 19 marzo 2017 anche in Puglia si terrà, la XVI Giornata nazionale UNITALSI. In tutta Italia, come tradizione, il simbolo della Giornata nazionale Unitalsi, sarà la piantina di ulivo, mentre in Puglia la presidente regionale, Palma Guida, il consiglio e l’assemblea dei presidenti di sottosezione, hanno fatto una scelta coraggiosa che coniuga l’emergenza “Xylella fastidiosa” e la voglia della famiglia unitalsiana di condividere, almeno a livello regionale, lo stesso simbolo di pace.

Ridurre lo spreco di cibo si può. Un'indagine di Coldiretti

Penna e ‘Taccuino di Campagna Amica’ alla mano, da oggi le famiglie pugliesi aderenti alle associazioni dei consumatori dell’Istituto Pugliese per il consumo e fino al 19 marzo prenderanno appunti su cosa, quando e perché buttano il cibo nell’arco della settimana.

Ciclovia dell'Acquedotto, comincia la progettazione dal basso

Un incontro per avviare la progettazione partecipata della Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese si è tenuto a Bari martedì 14 febbraio negli uffici dell’Assessorato ai Trasporti della Regione Puglia con i rappresentanti del Coordinamento dal Basso per la Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese e della Fiab di Puglia e Basilicata, invitati dalla Regione a sottoporre un tracciato condiviso da Monte Fellone in agro di Villa Castelli, località in cui termina la strada di servizio che corre lungo il Canale Principale, fino a Santa Maria di Leuca.

Aglio e cipolla come alternative al viagra

Per San Valentino Campagna Amica colora di agrumi il centro storico di Vico del Gargano a Foggia. Balconi, piazze, corti di uno dei borghi più belli d’Italia e soprannominato il paese dell’amore, saranno abbelliti con arance e limoni Femminello del Gargano per la festa degli innamorati. Colori e profumi inebrianti che esploderanno nel Mercato di Campagna Amica nel centro storico di Vico, dalle ore 9,00 alle ore 21,00 del 14 febbraio prossimo.

S'illumineranno di viola nella Giornata mondiale per l'epilessia

Una persona su cento nel mondo soffre di epilessia. In Puglia i pazienti affetti dal 'male' di Alessandro Magno, Napoleone e Dostoevskij sono almeno 30mila, 500mila inItalia. In otto casi su dieci l'esordio è in età evolutiva, il 30% non risponde alla terapia farmacologica.

Golf, mare e cultura per attirare turisti in Puglia durante l'Inverno

L’Agenzia Pugliapromozione, cheaderisce al progetto Italy Golf & More, ha partecipato a fine gennaio insieme alle maggiori realtà regionali italiane dotate di campi da Golf con minimo 18 buche, alle due più importanti fiere internazionali dedicate al Golf, a Stoccarda  e a Zurigo, con l’intento di intercettare una parte dei flussi nazionali e stranieri di golfisti e indirizzarli verso la Puglia, oggi considerata un mercato di nicchia per il Golf, con i suoi 4 campi da 18 buche. 

Campagna per tutelare l’#agricolturaitaliana100x100

“La battaglia contro le importazioni indiscriminate di grano dall’estero è sacrosanta e va condotta sia sul piano culturale, aiutando i consumatori italiani a scegliere la qualità e la salubrità del grano italiano, sia dal punto di vista normativo e dei controlli”. E’ Cia Agricoltori Italiani di Puglia a tornare su una questione di centrale importanza per i produttori pugliesi. Stop alle importazioni selvagge, senza garanzie, senza certezze sulla qualità del grano che poi ci ritroviamo nel pane, nella pasta, nei nostri migliori prodotti.

Colture distrutte, Galatina fra le zone più colpite

Nel Salento è iniziata la conta dei danni alle colture che si preannunciano ingenti. A lanciare l'allarme è Coldiretti Lecce.  L'eccezionale ondata di gelo e neve dei giorni scorsi ha infatti messo sotto scacco il mondo dell'agricoltura leccese. L'area maggiormente colpita è la fascia ionica della provincia, ed in particolare le campagne di Ugento, Leverano, Copertino, Nardò e Galatina, aree dedite alle colture orticole invernali. Distrutte tonnellate di broccoli, cavolfiori, bietole, finocchi.

Come famiglie e piccole imprese possono ridurre il proprio debito al 50%

La crisi economica che ha investito l’Italia negli ultimi anni ha portato un numero crescente di famiglie e piccole imprese a ritrovarsi sommerse dai debiti cui non si riesce, purtroppo, a fare fronte. Una situazione che coinvolge migliaia di  consumatori e società anche in Puglia.