Aumentano del 16% i turisti stranieri in Puglia

I drammatici episodi di terrorismo internazionale condizionano questa estate la scelta delle vacanze di quasi quattro italiani su dieci (38%) che hanno scelto di mettersi in viaggio. È quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixe’, dalla quale si evidenzia che ad essere più preoccupati sono gli over 35 anni.

Un numero di telefono per sapere tutto sui vaccini in Puglia

Il Codacons lancia anche in Puglia un servizio telefonico per aiutare le famiglie sul delicato tema dei vaccini. Da oggi, lunedì 17 luglio, un innovativo servizio telefonico del Codacons fornirà assistenza e informazioni alle famiglie della regione in materia di vaccinazioni e nuovi obblighi introdotti dal decreto Lorenzin.

"Metropolitana di superficie ferma, di chi è la responsabilità?"

Alla luce del grave deficit infrastrutturale della Puglia i cittadini pugliesi devono sapere con urgenza le ragioni che hanno portato il progetto della cosiddetta “metropolitana di superficie” (in realtà elettrificazione del tratto Martina Franca – Gagliano del Capo e messa in sicurezza dei passaggi a livello) ad essere fermo in una situazione di caos politico e di inerzia amministrativa in cui il governo nazionale imputa al governo regionale responsabilità ben precise che a loro volta sono rimbalzate ai vertici di FSE.

Raddoppiati in Puglia cinghiali e lupi

“Abbiamo fatto pressing affinché si passasse dalle parole ai fatti sul delicato tema della fauna selvatica che mette a repentaglio l’incolumità pubblica e arreca danni al settore agricolo e le nostre istanze sono state accolte e fatte proprie del Presidente della Quarta Commissione consiliare che ha presentato una proposta di legge ad hoc.

Galatina fra i 99 borghi di #raccontodiPuglia

 Il 28 maggio continua l’iniziativa promossa da Confcommercio Puglia in collaborazione con ConfGuide Puglia. Riscoprire i borghi di Puglia spesso turisticamente dimenticati ma ricchi di storie e tradizioni. È questo l’obiettivo che Confcommercio Puglia si propone con il progetto “99 Borghi - #raccontodiPuglia” in collaborazione con Confguide Puglia, Regione Puglia e Pugliapromozione.
Domenica 28 maggio 99borghi ritorna: le guide certificate della rete Confguide continueranno a proporre visite gratuite nei centri storici della Regione.

Le ciliege? In Puglia si comprano in autostrada

Un pit stop di salute e benessere nel fine settimana, sabato 27 e domenica 28 maggio, nelle aree di servizio Canne Battaglia Est, Canne Battaglia Ovest, Dolmen Di Bisceglie Est, Dolmen Di Bisceglie Ovest, dove, all’ombra dei gazebo di Campagna Amica Coldiretti, i produttori venderanno direttamente agli automobilisti in transito comode vaschette di ciliegie da consumare subito o portare a casa o nei luoghi di villeggiatura.

Il meglio dell'enologia pugliese protagonista a Vinitaly

“Vogliamo sviluppare il sistema delle aggregazioni: cantine e produttori che pensino di operare in autonomia non troveranno facilità di accesso ai finanziamenti". Lo ha detto l'assessore all'Agricoltura della Regione Puglia, Leonardo di Gioia, nel corso di un convegno organizzato al Vinitaly dall'Associazione italiana sommelier Puglia, in collaborazione con i Consorzi di tutela vini doc Castel del Monte e Tavoliere doc Nero di Troia.

Buon cibo e Masserie pugliesi alla Bit di Milano

I piatti della cucina contadina, simbolo di una tradizione pugliese che punta sul recupero e sulla semplicità degli ingredienti, al centro della prima giornata della Bit, la Borsa internazionale del turismo, inaugurata oggi a Milano e in programma fino al 4 aprile.

Alternanza scuola-lavoro, il Consiglio Regionale farà luce sulle denunce di sfruttamento degli studenti

“Convocherò al più presto in audizione i rappresentanti delle associazioni studentesche. Se i fatti denunciati dovessero risultare veri saremmo di fronte a una grave distorsione di una legge nata con altre finalità: formare i nostri giovani al mondo occupazionale e non di certo alla piaga dello sfruttamento”.

Il vino di Puglia spopola al ProWein in Germania

La Puglia continua a scalare posizioni nella classifica dell'export del vino: secondo i più recenti dati dell´ufficio studi di Unioncamere, nei primi nove mesi del 2016 le esportazioni sono cresciute del 18,2 per cento, con un volume di affari che supera abbondantemente gli 84 milioni di euro. La proiezione a fine anno è intorno ai 110 milioni di euro.